Il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre è lieto di annunciare che nel luglio 2019 è stato stipulato un accordo di scambio Erasmus con l’École Nationale Supérieure de Paysage Versailles Marseille per la mobilità di studenti e docenti.

L’ ENSP è tra le più autorevoli e prestigiose scuole di paesaggio del mondo, erede dell’ École d’Horticulture de Versailles creata nel 1874 presso il Potager du Roi, dove hanno insegnato, tra gli altri, Jean Darcel, Auguste Choisy, Edouard André, René-Edouard André e Ferdinand Duprat. Nel 1976, l’École Nationale Supérieure de Paysage succede alla Section du Paysage et de l’Art des Jardins creata all’École Nationale d’Horticulture nel 1945. Tra i paesaggisti che hanno legato la propria carriera all’ENSP vi sono Henri Bava, Gilles Clément, Alexandre Chemetoff, Michel Corajoud, Michel Desvigne, Pierre Donadieu, Christophe Girot, Kathryn Gustafson, Monique Mosser, Jaqueline Osty, Jacques Sgard, Jacques Simon, Gilles A. Tiberghien, Gilles Vexlard.

L’ENSP è attualmente diretta da Vincent Piveteau. Karin Helms è la Delegata all’Internazionalizzazione.  Mathieu Gontier è il Responsabile della sede di Marseille.

Nella sua lunga tradizione, l’École Nationale Supérieure de Paysage Versailles-Marseille ha stretto rapporti di scambio didattico internazionale solo con scuole omologhe che abbiano specifici percorsi formativi in progettazione del paesaggio. Il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre è perciò la prima e al momento l’unica scuola di architettura in Europa ad avere attivato un accordo inter-istituzionale di mobilità con l’ENSP.

  • Programma di scambio Erasmus con l’ENSP
  • 01.08.2019