Conferenza di Johan Celsing
Plans, metres, paradoxes
a cura di Guia Baratelli
venerdì 6 ottobre 2023 | ore 17.30
Accademia Nazionale di San Luca
Piazza dell'Accademia di San Luca | Roma
introducono
Francesco Cellini
Guia Baratelli
discussants
Antonello Alici
Carlotta Torricelli
A partire da significativi interventi realizzati negli ultimi anni tra cui il Nuovo Crematorio del Woodland Cemetery, la Chiesa di Årsta, entrambi a Stoccolma, la Brick Tower di Malmö oltre ad alcune residenze e centri culturali, la conferenza si concentrerà su quei temi che, in stretta relazione con le opere, sono alla base della ricerca progettuale di Johan Celsing. Dal ruolo della pianta in architettura al dilemma del Doppio Imperativo e quindi alle relazioni tra funzionalità e bellezza nello sviluppo di soluzioni edilizie appropriate, si ritrovano i concetti già espressi in alcuni saggi pubblicati dall’autore: The Robust, the Sincere, e Decorum, Tentative Notes on its Contemporary Relevance and Use, oltre a Plans, metres: How the works of poets may inform the crafting of buildings.
L’incontro sarà anche occasione per mostrare alcuni progetti in fase di realizzazione, in particolare il Centro d'Arte e Design di Noormarkku, in Finlandia, esito di un concorso internazionale a inviti bandito nel 2021, sito in un’area vicino a Villa Mairea di Alvar Aalto costruita per lo stesso committente.
Link identifier #identifier__128463-1Locandina