Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59047
Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico
Giornata di studio
Patrimonio culturale costruito e illegalità. Dal rilievo all'immagine pubblica dei beni riqualificati

organizzata dal Dipartimento di Architettura

13 aprile 2023 | ore 14.00
Dipartimento di Architettura | aula magna Adalberto Libera
Largo G.B. Marzi, 10 | ex Mattatoio

La giornata di studio si inserisce nelle iniziative del Progetto “Custodi consapevoli della legalità” e sarà dedicata al patrimonio culturale costruito sottratto all’illegalità, con particolare attenzione al suo rilievo e al censimento, ai criteri seguiti per il ripristino e alla valutazione dell’impatto sociale del riuso fino ad indagare i processi messi in atto per l’educazione alla legalità.  

Il pomeriggio è organizzato in due sezioni.  
La prima è dedicata alla lettura della consistenza sul territorio italiano del fenomeno beni confiscati, al loro riuso, agli strumenti per la catalogazione e all’impatto sociale.   
La seconda sezione si apre con la presentazione di un progetto vincitore del bando Università per la Legalità 2021 per poi passare alla relazione del caso dell’azienda ex agricola di Fontevivola in Sutri su cui è in atto il processo di valorizzazione. 

Seguirà una Tavola Rotonda, che vedrà esperienze a confronto e indagherà previsioni e possibili sviluppi tra tutti gli attori che possono essere coinvolti in questa tematica.

Per la partecipazione è previsto il riconoscimento di CFU per "altre attività formative" agli studenti.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla prof.ssa Laura Farroni (Link identifier #identifier__135622-1laura.farroni@uniroma3.it), referente del Dipartimento di Architettura per il progetto.

Link identifier #identifier__169467-2Locandina
Link identifier #identifier__73267-1Link identifier #identifier__193114-2Link identifier #identifier__196336-3Link identifier #identifier__8835-4