Link identifier archive #link-archive-59288Seminario dottorale Ferdinando Taviani: la storia e la vita del teatro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32376
Seminario dottorale Ferdinando Taviani: la storia e la vita del teatro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55789 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62115
Teatro performance danza. Storia visioni memoria ricerca "Ferdinando Taviani: la storia e la vita del teatro" a cura di Roberto Ciancarelli e Mirella Schino 10-11 febbraio, ex Vetrerie Sciarra aula Levi, ore 15:00-19:30, Via dei…

Link identifier archive #link-archive-46466Presentazione del libro di Caterina Rita, Raffaella Carrà. Cinquant'anni di Desiderio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96696
Presentazione del libro di Caterina Rita, Raffaella Carrà. Cinquant'anni di Desiderio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78130 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94216
Martedì 21 dicembre in aula 3 al DAMS avverrà la presentazione del libro di Caterina Rita, Raffaella Carrà. Cinquant'anni di Desiderio , Bulzoni 2019. insieme all'autrice del libro - laureata al DAMS qualche anno fa…

Link identifier archive #link-archive-59498POST-FOTOGRAFIA. Verità, finzione e riuso nei linguaggi fotografici contemporanei a partire dai lavori di Leonardo Magrelli

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65603 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-18764
Martedì 7 dicembre 2021 alle ore 17:15, presso il  Dams  (via Ostiense 139 - Aula 3bis), si terrà un seminario organizzato dalla  prof.ssa Anna Lisa Tota  dal titolo  "POST-FOTOGRAFIA. Verità, finzione e riuso nei linguaggi…

Link identifier archive #link-archive-43513Il progetto e le forme di un cinema politico N.5 La sinistra cinematografica in Italia 1950/1990

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71690
Il progetto e le forme di un cinema politico N.5 La sinistra cinematografica in Italia 1950/1990
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10611 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89885
Il progetto e le forme di un cinema politico N.5 La sinistra cinematografica in Italia 1950/1990 Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico - Fondazione Gramsci 6-11 dicembre 2021 6/9 dicembre / Rassegna cinematografica…

Link identifier archive #link-archive-68718Femminismo ed etica di genere tra pratica curatoriale e museo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7240 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26085
Mercoledì 1 dicembre 2021 alle ore 14:30, presso il Dams (via Ostiense 139 - Aula 1), si terrà un seminario organizzato dalla prof.ssa Anna Lisa Tota e dalla prof.ssa Lara Conte dal titolo " Femminismo…

Link identifier archive #link-archive-4212I musei della contemporaneità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98315 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60001
Martedì 30 novembre 2021 alle ore 15:30, presso il Dams (via Ostiense 139 - Aula 2.14), si terrà un seminario organizzato dalla prof.ssa Anna Lisa Tota dal titolo "I musei della contemporaneità".   L'iniziativa rientra…

Link identifier archive #link-archive-38098Women Film Culture and Activist Resilience: The Case of "Women Make Movies"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37922
Women Film Culture and Activist Resilience: The Case of
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55233 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16227
Seminari di cinema e cultura visuale Corso di Dottorato in Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali Women Film Culture and Activist Resilience: The Case of "Women Make Movies" Prof.ssa Rosanna Maule (Concordia…

Link identifier archive #link-archive-46794L'analisi quali/quantitativa della serialità televisiva. Il caso del Medical Drama

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91635
L'analisi quali/quantitativa della serialità televisiva.  Il caso del Medical Drama
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58047 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12396
Seminari di Cinema e Cultura Visuale 4 novembre 2021 ore 11:00-13:30 Prof. Guglielmo Pescatore (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna) L'analisi quali/quantitativa della serialità televisiva. Il caso del Medical Drama Aula 7, Via Ostiense…

Link identifier archive #link-archive-18100Workshop nazionale musica universitaria - 28 ottobre 2021

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3753 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28712
S'iamo lieti di informarvi che il prossimo 28 ottobre, ore 10-18, al Teatro Palladium si svolgerà un' interessante iniziativa: "Associazione tra docenti univarsitari di Musica- Workshop nazionale della musica universitaria".   Anche su instagram: https://www.instagram.com/p/CVS-hdIqhXJ/…

Link identifier archive #link-archive-51526La Biblioteca di Area delle Arti: servizi, risorse, strategie di ricerca

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12515
La Biblioteca di Area delle Arti: servizi, risorse, strategie di ricerca
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19148 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58767
Seminari di formazione della Biblioteca a cura di Sara Belli, Silvia Ruffini, Flaminia Stinco giovedì 14 ottobre 2021 10.00 - 13.00 La Biblioteca di Area delle Arti: i servizi e la ricerca nel Roma Tre…

Link identifier archive #link-archive-24705Corso di aggiornamento "Insegnare con la musica e con il cinema"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42813
Corso di aggiornamento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18542 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23019
Insegnare con la musica e con il cinema DAMS - Università Roma Tre Corso di aggiornamento online per docenti di scuola 12 cfu: 72 ore di attività formativa a distanza articolate in 24 incontri di…

Link identifier archive #link-archive-81558Dalla cultura visuale all'ecologia visuale. Immagini, sguardi, dispositivi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40911
Dalla cultura visuale all'ecologia visuale. Immagini, sguardi, dispositivi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47920 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36791
Seminari di Cinema e Cultura Visuale venerdì 28 maggio, ore 14:00 Dalla cultura visuale all'ecologia visuale. Immagini, sguardi, dispositivi Michele Cometa - Università degli Studi di Palermo Piattaforma Microsoft Teams https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/1926605820eeb444378006a89fd04b382fthread.tacv2/1619513465648?context=Tidffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6aOid8d56b2c0-736b-47a5-a9a4-3790b1973ea3  

Link identifier archive #link-archive-47673Memorie. In viaggio verso Auschwitz

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71692 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5719
All'interno del corso di Cinematografia Documentaria sabato 22 maggio dalle ore 10 alle ore 13 verrà proiettato il film documentario: Memorie. In viaggio verso Auschwitz   di Danilo Monte (Italia, 2014, 76 min.) Film personale…

Link identifier archive #link-archive-37783Fonti e metodi per una storiografia della promozione cinematografica nell'Italia del dopoguerra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34430
Fonti e metodi per una storiografia della promozione cinematografica nell'Italia del dopoguerra
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36003 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41536
Seminari di Cinema e Cultura Visuale venerdì 14 maggio - ore 10:00-12:00 Fonti e metodi per una storiografia della promozione cinematografica nell'Italia del dopoguerra Prof. Francesco Di Chiara, Università eCampus Piattaforma Microsoft Teams  

Link identifier archive #link-archive-83012Serata di riapertura del teatro Palladium

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14667
Serata di riapertura del teatro Palladium
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92317 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2159
Ricominciamo, insieme. Musica, voci, immagini Serata di riapertura del teatro Palladium e di presentazione della Stagione estiva Martedì 11 maggio 2021 , alle ore 18.30, il Palladium riaprirà le sue porte al pubblico, con un…

Link identifier archive #link-archive-91362Presentazione del libro "Supertele. Come guardare la televisione"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98140
Presentazione del libro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73729 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9903
Corso di Culture e Formati della Tv e della Radio prof.ssa Marta Perrotta   Lunedì 3 maggio 2021 ore 11 Presentazione del libro " Supertele. Come guardare la televisione " a cura di Luca Barra…

Link identifier archive #link-archive-19901Seminari di Cinema e Cultura Visuale "Un lungo confine di sabbia tra arretratezza e modernità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2716
Seminari di Cinema e Cultura Visuale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17454 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67821
Seminari di Cinema e Cultura Visuale in occasione dell’uscita del libro di Christian Uva, L’ultima spiaggia. Rive e derive del cinema italiano (Marsilio, 2021) venerdì 30 aprile 2021 - ore 10:00-12:00 Un lungo confine di…

Link identifier archive #link-archive-47878Seminari di Cinema e Cultura Visuale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87180
Seminari di Cinema e Cultura Visuale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78527 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19569
Seminari di Cinema e Cultura Visuale per il corso di Dottorato in "Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali" Dipartimento di Architettura e Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo giovedì 22 aprile 2021 ore 15:00-17:00…

Link identifier archive #link-archive-1660Presentazione del libro "Le storie del cinema. Dalle origini al digitale"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30682
Presentazione del libro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29285 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37664
In occasione dell'inaugurazione del corso “Istituzioni di Regia” (Prof. ZAGARRIO) Venerdì 13 novembre 2020 Sarà presentato online il volume "Le storie del cinema. Dalle origini al digitale" A cura di Christian Uva e Vito Zagarrio…

Link identifier archive #link-archive-17465La camera meravigliosa - Per un atlante della fotografia di danza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55229
La camera meravigliosa - Per un atlante della fotografia di danza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7094 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9781
Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Collana “La scena dei saperi”, vol. 2 (Roma, Editoriale Idea, 2020) " La camera meravigliosa. Per un atlante della fotografia di danza " a cura di Samantha Marenzi, Simona Silvestri,…