Link identifier archive #link-archive-38692Call for Papers - Giornate di Studio "Le Musiciste" IX Edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98927
Il 26 e il 27 marzo 2025, presso il Teatro Palladium e presso il Dipartimento di Scienze della Formazione si terrà la nona edizione delle 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 “𝗟𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗲”, un’occasione unica per analizzare il…

Link identifier archive #link-archive-3193Attività formativa "In vino veritas"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62816
Attività formativa
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40520
Sono aperte le iscrizioni on line per “In vino veritas”, un’attività formativa fruibile da studenti/esse di Laurea Triennale e Magistrale di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo (Codice GOMP: 2130000) che si terrà a partire da venerdì 21 marzo 2025 presso…

Link identifier archive #link-archive-41297Presso la sede di Roma Tre a Ostia un'aula intitolata a Marcello Palmisano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26764
Presso la sede di Roma Tre a Ostia un'aula intitolata a Marcello Palmisano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96472
Martedì 18 marzo 2025, alle ore 15:00, presso l'Aula Magna della sede di Roma Tre a Ostia (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà un evento organizzato in occasione dello svelamento della targa intitolata a Marcello Palmisano. Marcello…

Link identifier archive #link-archive-56315Bandi di accesso ai Percorsi di formazione dei docenti a.a. 2024/2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34439
Bandi di accesso ai Percorsi di formazione dei docenti a.a. 2024/2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7639
Roma, 6 marzo 2025 - Sul Portale dello Studente - sezione "Percorsi di formazione iniziale dei docenti a.a. 2024/2025" sono stati pubblicati i Bandi di accesso ai Percorsi di formazione dei docenti di cui al DPCM 4…

Link identifier archive #link-archive-53025Al via la II edizione della "Lezione Zero per la Sostenibilità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87121
Al via la II edizione della
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33327
Nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025, arriva la seconda edizione della “Lezione Zero per la Sostenibilità”, un percorso transdisciplinare rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, nato dalla collaborazione del nostro Ateneo con la Fondazione Rome Technopole e la…

Link identifier archive #link-archive-57389Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71391
Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7626
La Biblioteca di Scienze della Formazione, nell’ambito delle iniziative condivise delle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo per la Giornata internazionale della donna 2025, partecipa con una mostra di libri con bibliografie dal 3 al…

Link identifier archive #link-archive-41350Albo dei pedagogisti e Albo degli educatori professionali socio-pedagogici

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50246
Ai laureati nella classe di laurea L 19 e ai laureati magistrali nelle classi LM 50, LM 57, LM 85, LM 93.Con la legge 55/2024 è stato istituito l’albo dei pedagogisti e l’albo degli educatori professionali socio-pedagogici.Il Decreto…

Link identifier archive #link-archive-18857Inaugurazione di Roma Tre UniStore: un nuovo spazio per la comunità universitaria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37767
Inaugurazione di Roma Tre UniStore:  un nuovo spazio per la comunità universitaria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47869
L’Università Roma Tre è lieta di annunciare l’apertura di Roma Tre UniStore, un nuovo spazio dedicato alla comunità accademica, concepito come punto di incontro, informazione e condivisione.Situato in Via Ostiense, 133, Roma Tre UniStore offrirà…

Link identifier archive #link-archive-44464Attività Formativa "In vino veritas"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13664
Sono aperte le iscrizioni on line per l’Attività formativa “In vino veritas”. Docente referente: Prof. Marco Tutino (Dipartimento di Economia Aziendale)Codice su GOMP (cod. 2130000). Obiettivi del Corso: analisi del tema dell’abuso degli alcolici da parte dei…

Link identifier archive #link-archive-12695Bando premio tesi di laurea

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94075
Si informa che è stato pubblicato un bando relativo al premio per tesi di laurea organizzato dall'Associazione "Sulle Tracce di Maria Antonietta Lozzi Bonaventura".   Autrice di diverse guide turistiche, storica dell'arte, divulgatrice, ambientalista, sindacalista, insegnante…

Link identifier archive #link-archive-3329Bando Erasmus+ Mobilità per studio a.a. 2025-2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1222
E' stato pubblicato il Bando per partecipare al Prgramma Erasmus+ Mobilità per Studio a.a. 2025-2026.L'Erasmus+ è il programma di mobilità promosso dall’Unione Europea che permette di svolgere parte del ciclo di studi presso un’università europea o…

Link identifier archive #link-archive-78936Giornata dei Calzini spaiati. 7 febbraio 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16099
Giornata dei Calzini spaiati. 7 febbraio 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53728
Dal 7 al 28 febbraio 2025 la Biblioteca di Scienze della Formazione espone libri con bibliografie in occasione delIa “Giornata dei calzini spaiati” iniziativa spontanea di un’insegnante di una scuola primaria friulana, Sabrina Flapp, che…

Link identifier archive #link-archive-33471Biblioteca di scienze della formazione: lavori in corso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68068
Biblioteca di scienze della formazione: lavori in corso
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77681
Dal 6 febbraio fino al termine, sono previsti lavori all'impianto di areazione del deposito librario della Biblioteca. Sono possibili rallentamenti nel servizio di prestito. Ci scusiamo per il disagio.

Link identifier archive #link-archive-66855Le maschere del pregiudizio - Terza Edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62197
E' uscito su spotify il primo episodio della terza edizione del podcast "Le maschere del pregiudizio" (https://open.spotify.com/show/4SFRKquuQYVZUaILuEm2Ob) che la professoressa Fridanna Maricchiolo del Dipartimento di Scienze della Formazione sta realizzando insieme agli studenti e le…

Link identifier archive #link-archive-88014Giorno della Memoria 27 gennaio 1945-2025: 80 anni dalla liberazione dei Campi di Auschwitz - Biblioteca di Area di Scienze della formazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61996
Giorno della Memoria 27 gennaio 1945-2025: 80 anni dalla liberazione dei Campi di Auschwitz - Biblioteca di Area di Scienze della formazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94353
Dal 22 gennaio al 28 febbraio 2025 la Biblioteca di Scienze della Formazione espone libri con bibliografie in occasione del Giorno della Memoria, 27 Gennaio 2025; a 80 anni dalla liberazione, nel 1945, degli oltre…

Link identifier archive #link-archive-44780Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80384
Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42796
Martedì 21 gennaio 2025 alle ore 15:00, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133), si terrà un convegno dal titolo “Le attività di valorizzazione della conoscenza nell’Università”, dedicato allo stato dell’arte della Terza missione universitaria in Italia.Sarà l’occasione per…

Link identifier archive #link-archive-54658Giornate di Vita Universitaria 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91918
Giornate di Vita Universitaria 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54805
Le #GVU2025 stanno arrivando!Da gennaio a marzo 2025, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le…

Link identifier archive #link-archive-13031Formare saperi per trasformare la cultura della violenza.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57926
Lunedì 20 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio), si terrà il convegno "Formare saperi per trasformare la cultura della violenza. Il ruolo dell'Università nel contrasto alla violenza contro le…

Link identifier archive #link-archive-16287master Musica d'Insieme 2024-2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42604
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione e diretto dal professor Raffaele Pozzi.Il Master è articolato in due…