Link identifier archive #link-archive-73481Attività formativa "In vino veritas"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6418
Attività formativa
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-599
Sono aperte le iscrizioni on line per “In vino veritas”, un’attività formativa fruibile da studenti/esse di Laurea Triennale e Magistrale di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo (Codice GOMP: 2130000) che si terrà a partire da venerdì 21 marzo 2025 presso…

Link identifier archive #link-archive-38789Presso la sede di Roma Tre a Ostia un'aula intitolata a Marcello Palmisano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41186
Presso la sede di Roma Tre a Ostia un'aula intitolata a Marcello Palmisano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80080
Martedì 18 marzo 2025, alle ore 15:00, presso l'Aula Magna della sede di Roma Tre a Ostia (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà un evento organizzato in occasione dello svelamento della targa intitolata a Marcello Palmisano. Marcello…

Link identifier archive #link-archive-61854Mini-corso: Fallire per crescere: Come superare il perfezionismo e la procrastinazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81617
Mini-corso: Fallire per crescere: Come superare il perfezionismo e la procrastinazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88636
Nell'ambito del progetto di Ateneo PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, la dott.ssa Ramona Fimiani terrà nel mese di marzo 2025 un mini-corso dal…

Link identifier archive #link-archive-70518Al via la II edizione della "Lezione Zero per la Sostenibilità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77969
Al via la II edizione della
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36060
Nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025, arriva la seconda edizione della “Lezione Zero per la Sostenibilità”, un percorso transdisciplinare rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, nato dalla collaborazione del nostro Ateneo con la Fondazione Rome Technopole e la…

Link identifier archive #link-archive-63740CS_Ercolano: la caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.C. ha trasformato il cervello umano in vetro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18981
CS_Ercolano: la caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.C. ha trasformato il cervello umano in vetro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36168
È un caso unico nel suo genere la vetrificazione di materiale organico cerebrale, trovato nel cranio di un antico ercolanese vittima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. A dare una risposta su come sia potuto…

Link identifier archive #link-archive-49292 “La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15964
 “La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73383
Roma, 13 Febbraio 2025 - Il Corso di laurea in Scienze Geologiche dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio e con il Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza…

Link identifier archive #link-archive-9766814a EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60049
14a EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63153
Aperto il bando per ricercatrici e ricercatori Under35 di tutta ItaliaAffrontare le sfide del presente e del futuro richiede un impegno nel cercare soluzioni e in questo è fondamentale il ruolo della ricerca scientifica, motore…

Link identifier archive #link-archive-49907Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95175
Lunedì 27 gennaio 2025 avranno luogo le elezioni di 2 rappresentanti degli studenti di dottorato nei Collegi dei docenti dei 4 dottorati del Dipartimento di Scienze.Informazioni sulle candidature presentate (dal 23 gennaio) e sui risultati…

Link identifier archive #link-archive-73415Modalità di assistenza per le richieste relative alla didattica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88896
Si comunica che, a partire dal 1° febbraio 2025, tutte le richieste relative a problematiche di carattere generale riguardanti la didattica, come ad esempio: prenotazione degli esami, gestione del piano di studi, lezioni, tirocini, ecc., dovranno essere inoltrate…

Link identifier archive #link-archive-4651Giornate di Vita Universitaria 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67896
Giornate di Vita Universitaria 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90224
Le #GVU2025 stanno arrivando!Da gennaio a marzo 2025, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le…

Link identifier archive #link-archive-6601Al via la VII edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87184
Al via la VII edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36145
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata del Dipartimento di Scienze dell'Università degli Studi Roma Tre. Il Master è nato nel 2018 in base ad una…

Link identifier archive #link-archive-90488Roma Tre in prima linea nel Rome Technopole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80567
Roma Tre in prima linea nel Rome Technopole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12529
Rai Scuola, in collaborazione Rome Technopole, ha prodotto con Rai Cultura la serie "Verso il Futuro: Rome Technopole", un progetto di divulgazione scientifica sulle attività di ricerca innovative realizzate ed in via di sviluppo dai ricercatori del Rome…

Link identifier archive #link-archive-61270Chiusura sedi Ateneo – Pausa invernale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80581
Chiusura sedi Ateneo – Pausa invernale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72161
In occasione delle prossime festività le sedi di Ateneo resteranno chiuse da sabato 21 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 compresi.Con l'occasione auguriamo a tutti buone feste.

Link identifier archive #link-archive-29964Seminario: How to get away with Dementia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28999
Seminario: How to get away with Dementia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87851
La dott.ssa Anna Fracassi, dell'Università del Texas ed ex studentessa a Roma Tre, terrà un seminario dal titolo: How to get away with Dementia: exploring mechanisms of resilience to Alzheimer’s disease.L'appuntamento è per venerdì 20 dicembre,…

Link identifier archive #link-archive-89955Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83060
Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90884
Il professore Guido Giordano, ordinario in Vulcanologia presso il Dipartimento di Scienze di Roma Tre, è stato intervistato dal giornale “Il Manifesto”, sull’attuale situazione dell’isola siciliana. L’isola, una delle meraviglie naturali più iconiche del nostro…

Link identifier archive #link-archive-52380Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84353
Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30454
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 16.30 presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l'evento “Insieme nel tempo”, il primo incontro annuale dell’Associazione Alumni dell’Università Roma Tre. ProgrammaSaluti istituzionaliprof. Massimiliano Fiorucci, Rettorearch. Alberto…

Link identifier archive #link-archive-51187Comics&Science: Alessio Spataro, The Ocean Exploration Issue

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54120
Giovedì 12 dicembre 2024, ore 16:30 nella Sala lettura della Biblioteca di Area Tecnologica (via della Vasca navale 79/81) Alessio Spataro, fumettista e disegnatore satirico, presenterà il libro The Ocean Exploration Issue, Lento distacco.L’evento si inserisce nell’ambito…

Link identifier archive #link-archive-98221Natura e Arte Augustea

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88499
Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 17.30, presso il Dipartimento di Scienze, la prof.ssa Giulia Caneva terrà un seminario, a cui parteciperanno diversi colleghi dell'area Umanistica, sia del nostro Ateneo che della Sapienza.

Link identifier archive #link-archive-27941Gioco e Matematica: Dott.ssa Paola Magrone a Più Libri Più Liberi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91702
Gioco e Matematica: Dott.ssa Paola Magrone a Più Libri Più Liberi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86327
Giovedì 5 dicembre, in occasione della Fiera della piccola e media editoria Più Libri più Liberi,  la Dott.ssa Paola Magrone sarà presente insieme ai docenti dell’Associazione ToKalon allo stand dell’azienda Creativamente per giocare e far…

Link identifier archive #link-archive-37517Geologia Roma Tre al top in Italia!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79049
Geologia Roma Tre al top in Italia!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19811
La ShanghaiRanking Consultancy ha pubblicato la nuova Academic Ranking of World Universities (ARWU), e il Dipartimento di Scienze di Roma Tre si distingue in modo particolare nella sezione dedicata alla Geologia.Nell'ambito delle Scienze della Terra,…