Link identifier archive #link-archive-78613Il bando ai Corsi Minor scade il 15 ottobre 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13151
Il bando ai Corsi Minor scade il 15 ottobre 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76764 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6707
È stato pubblicato il Bando di Ammissione di Ateneo per l'ammisisone ai Corsi Minor (Link) con scadenza il 15 ottobre 2023.Il Minor è un percorso tematico interdisciplinare complementare al tuo corso di laurea che ti permette di arricchire…

Link identifier archive #link-archive-77191 Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico ¬integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2023/2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48393
 Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico ¬integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2023/2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19920 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52989
È indetta la selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero per le seguenti attività:A. supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli…

Link identifier archive #link-archive-6670Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35750
Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60985 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77621
Roma, 12 settembre 2023 - L’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), il CNR-IGG (Istituto di Geoscienze e Georisorse) e il CNR-IGAG (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria),…

Link identifier archive #link-archive-4772Sulle Alpi uno zero termico da record 2 volte in 2 mesi, intervista al prof. Frezzotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93610
Sulle Alpi uno zero termico da record 2 volte in 2 mesi, intervista al prof. Frezzotti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93048 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47861
Il prof. Massimo Frezzotti, glaciologo del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre è stato contattato dall’Ansa per il recente record negativo sui ghiacciai alpini, dove per la seconda volta, nell'arco di due mesi, è battuto…

Link identifier archive #link-archive-25689“Cerbero” in Europa, se ne parla con il prof. Massimo Frezzotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76154
“Cerbero” in Europa, se ne parla con il prof. Massimo Frezzotti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1942 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22281
Roma, 15 luglio 2023 - Il caldo estremo che si è abbattuto sull'Europa è stato innescato da un'area di alta pressione denominata "Cerbero", che nella mitologia greca è un cane a tre teste, diventato guardiano…

Link identifier archive #link-archive-99648Open Day Dipartimento di Scienze: grazie a tutti/e!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35054
Open Day Dipartimento di Scienze: grazie a tutti/e!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64779 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76412
Roma, 11 luglio 2023 - Ieri si è tenuto Orientarsi a Roma Tre 2023, dove abbiamo presentato l’offerta formativa del Dipartimento di Scienze.Il personale, i professori e gli studenti si sono messi a disposizione per…

Link identifier archive #link-archive-99325Orientarsi a Roma Tre 2023. Open day lunedì 10 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18952
Orientarsi a Roma Tre 2023. Open day lunedì 10 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26733 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19245
Lunedì 10 luglio dalle ore 17 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità…

Link identifier archive #link-archive-89692Dialoghi sulla didattica tra presente e futuro. Conferenza di Ateneo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78611
Dialoghi sulla didattica tra presente e futuro. Conferenza di Ateneo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25582 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50677
Martedì 4 luglio a partire dalle ore 9:00, presso l'Aula Magna del Rettorato, si terrà l'evento "Dialoghi sulla didattica tra presente e futuro. Conferenza di Ateneo", a cura della prof.ssa Elisabetta Bonvino, Prorettrice con delega per…

Link identifier archive #link-archive-34662Daniele Pensabene vincitore della borsa di studio “Luca Barone” dell’Accademia Nazionale dei Lincei

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61004
Daniele Pensabene  vincitore della borsa di studio “Luca Barone” dell’Accademia Nazionale dei Lincei
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12288 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27709
Daniele Pensabene, studente del corso di laurea magistrale in Biologia Molecolare Cellulare e della Salute del Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre è risultato unico vincitore della borsa di studio “Luca Barone” indetta…

Link identifier archive #link-archive-67209Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2022/2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58289 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69152
È indetta la selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero di cui supporto di tipo didattico in particolare per il recupero degli OFA. Le attività si svolgeranno dal…

Link identifier archive #link-archive-20779Giornata Mondiale dell'Ambiente: si parla di climate change su Focus Tv

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56483
Giornata Mondiale dell'Ambiente: si parla di climate change su Focus Tv
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49786 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85559
Roma, 5 Giugno 2023 - Oggi 5 giugno è la Giornata Mobndiale dell'Ambiente. Su Focus TV, questa sera, alle 21.15 (canale 35 del digitale terrestre) va in onda un documentario sul clima della Terra a…

Link identifier archive #link-archive-63899Nuovo bando dottorato XXXIX ciclo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32219
Nuovo bando dottorato XXXIX ciclo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10499 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90632
È stato pubblicato il bando per il nuovo ciclo di dottorato.Potete trovare qui il link per effettuare la domanda e a quest'altro link la lista dei documenti richiesti.Tra gli altri documenti, tutti i candidati dovranno presentare una lettera…

Link identifier archive #link-archive-80464In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41156
In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61052 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6045
In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi, geologo, saggista e divulgatore scientifico, parlando di clima e sostenibilità ambientale, presenta un video realizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, dove è sottolineato come…

Link identifier archive #link-archive-24724Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi SciMaNo e STB

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26495
Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi SciMaNo e STB
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78288 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37013
Con provvedimento del Direttore del Dipartimento di Scienze sono state indette le elezioni dei rappresentanti degli studenti di dottorato nei Collegi di Scienze della materia e dei nanomateriali e Scienze e tecnologie biomediche, per il…

Link identifier archive #link-archive-19147Presentazione delle tesi del XXXV ciclo del Dottorato SCIMANO

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21706 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77437
Studentesse e studenti di SCIMANO - Scienze della Materia e dei Nanomateriali - arrivati al termine della loro esperienza di dottorato presenteranno i loro risultati per essere ammessi all'esame conclusivo il giorno27 aprile 2023 alle…

Link identifier archive #link-archive-92168I Dipartimenti di eccellenza STEM su Rainews24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11344
I Dipartimenti di eccellenza STEM su Rainews24
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35024 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41953
Rainews24 è stata ospite dell’Università Roma Tre in una giornata di riprese dedicata alle ricerche sulla transizione energetica del Dipartimento di Ingegneria Industriale Elettronica e Meccanica e del Dipartimento di Scienze, i Dipartimenti di eccellenza…

Link identifier archive #link-archive-33501Presentazione dei corsi di laurea in Farmacia e in Ingegneria biomedica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60802
Presentazione dei corsi di laurea in Farmacia e in Ingegneria biomedica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-138 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-44001
L’Università degli Studi Roma Tre sta attivando per l’anno accademico 2023/2024 due nuovi corsi di laurea.Si tratta della laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia* e della laurea triennale in Ingegneria biomedica*. Il primo abilita all’esercizio della professione…

Link identifier archive #link-archive-26441Eruzione del 79 d.C.: per la prima volta rivelato l’impatto termico mortale su Ercolano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31896
Eruzione del 79 d.C.: per la prima volta rivelato l’impatto termico mortale su Ercolano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92760 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87494
Nuovo studio di Roma Tre e Federico II può aiutare anche a mitigare i rischi da una futura esplosione del Vesuvio Roma, 6 Aprile 2023 - Dopo l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. la città di…

Link identifier archive #link-archive-4777Rischio valanghe, il prof. Frezzotti ne parla ai microfoni del GR1 - RAI

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62666
Rischio valanghe, il prof. Frezzotti ne parla ai microfoni del GR1 - RAI
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11087 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83065
Allerta valanghe sulle Alpi. Quattro alpinisti morti e diversi feriti in 24 ore tra la Valle d'Aosta e l'Alto Adige. Sale il rischio di stacchi per la neve tornata ad imbiancare le cime.Di rischio valanghe…

Link identifier archive #link-archive-70218Pubblicati i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18826
Pubblicati i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86705 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91925
Sul Portale dello Studente sono disponibili i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024 relativi a:corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico ad accesso liberocorsi di laurea e laurea magistrale ad accesso programmato localecorsi di…