Link identifier archive #link-archive-19976In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90342
In un’intervista a La Repubblica, Mario Tozzi parla di noi!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74266 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-32809
In un’intervista a La Repubblica , Mario Tozzi , geologo, saggista e divulgatore scientifico, parlando di clima e sostenibilità ambientale, presenta un video realizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre , dove…

Link identifier archive #link-archive-7033Pillole di Geologia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44807 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20336
Prosegue l'iniziativa "Pillole di Geologia", brevi presentazioni, curiosità scientifiche e visite guidate organizzate dai docenti della sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze dell'Univ. "Roma TRE".   Vi aspettiamo!   I docenti della sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze dell'Univ. "Roma TRE" L'iniziativa è rivolta alle studentesse e agli studenti…

Link identifier archive #link-archive-10093Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15679 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-96735
Care studentesse e cari Studenti,    vi comunichiamo l'uscita del Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per l' a.a. 2023-2024:   https://www.uniroma3.it/articoli/borse-di-mobilita-internazionale-di-ateneo-a-a-2023-2024-per-studio-in-paesi-extra-ue-317601/   Si tratta di una possibilità aggiuntiva rispetto al Bando Erasmus! Roma TRE mette a disposizione borse…

Link identifier archive #link-archive-58672Borse di collaborazione studenti 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36680
Borse di collaborazione studenti 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58986 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-18956
È stato pubblicato il bando per le borse di collaborazione 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 gennaio 2023 alle ore 12:00.  bando

Link identifier archive #link-archive-17370CORSO DI PREPARAZIONE DI CHIMICA PER IL TOLC-B

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47304
CORSO DI PREPARAZIONE DI CHIMICA PER IL TOLC-B
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75596 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60586
Il dott. P. Cracco terrà un corso di Chimica propedeutico agli imminenti test di ammissione ai corsi di laurea in: Scienze biologiche, Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale e Scienze e…

Link identifier archive #link-archive-14164Il prof. Frezzotti ospite del programma Newton di Rai Scuola, si parla di "Ghiaccio Bollente"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91263
Il  prof. Frezzotti ospite del programma Newton di Rai Scuola, si parla di
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38155 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88430
Newton  è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da  Davide Coero Borga  che ci aiuta a capire meglio ciò che sappiamo e ci porta a scoprire le novità dal mondo della ricerca. In…

Link identifier archive #link-archive-27739Iscrizione a Scienze Roma Tre: pubblicati i bandi di ammissione ai corsi di laurea a.a 2022/2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31105
Iscrizione a Scienze Roma Tre: pubblicati i bandi di ammissione ai corsi di laurea a.a 2022/2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20453 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72546
On line sul  Portale dello studente i bandi di ammissione ai corsi di laurea del Dipartimento di Scienze . PER PRENDERE VISIONE DEI BANDI, CLICCARE QUI . Questi i corsi di laurea del Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-60573La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61534
La Giornata di Vita Universitaria 2022 del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63015 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76253
La Giornata di Vita Universitaria 2022 (GVU) del Dipartimento di Scienze si svolgerà venerdì 18 febbraio 2022 dalle 10.00 alle 12.30 . La GVU è un incontro per gli studenti e le studentesse delle scuole…

Link identifier archive #link-archive-76851Bando attività di collaborazione studenti 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16941
Bando attività di collaborazione studenti 2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56143 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35836
Per partecipare al  bando  di selezione per il conferimento delle  attività di collaborazione a tempo parziale degli studenti per l’a.a. 2022  (borse di collaborazione) c’è tempo fino alle  ore 12.00 del 15 febbraio 2022 .…

Link identifier archive #link-archive-6194Lettera aperta: Coprire i ghiacciai non significa salvarli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53268
Lettera aperta: Coprire i ghiacciai non significa salvarli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81905 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-81791
Roma, 21 gennaio 2022 - Coprire i ghiacciai non significa proteggerli dallo scioglimento e dal ritiro: lo rileva una lettera aperta firmata da otto istituzioni scientifiche e da esperti dei maggiori enti di ricerca e…

Link identifier archive #link-archive-29604Qual è il futuro della neve? Intervista al prof. Massimo Frezzotti su RaiRadio1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28018
Qual è il futuro della neve? Intervista al prof. Massimo Frezzotti su RaiRadio1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44453 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67759
Qual è il futuro della neve? E dei ghiacciai? Sonia Filippazzi di “L’aria che respiri” di RaiRadio1 ne parla con il prof. Massimo Frezzotti , glaciologo del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre dal minuto…

Link identifier archive #link-archive-66128Il corso di laurea triennale in Scienze per la Protezione della Natura e la Sostenibilità ambientale. Presentazione video con Mario Tozzi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44187
Il corso di laurea triennale in Scienze per la Protezione della Natura e la Sostenibilità ambientale. Presentazione video con Mario Tozzi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99629 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-86582
Le Scienze Naturali permettono di conoscere i processi biologici e geologici che avvengono sulla Terra, di comprendere il delicato rapporto tra uomo e natura per salvaguardare il nostro pianeta attraverso una gestione sostenibile. La gestione…

Link identifier archive #link-archive-14960Chiusure in occasione delle festività natalizie

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77306
Chiusure in occasione delle festività natalizie
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12603 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77975
In occasione delle festività natalizie, le sedi di Ateneo saranno chiuse dal 25 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022. Ricordiamo che, salvo disposizioni diverse dei singoli docenti, le lezioni termineranno il 24 dicembre e riprenderanno…

Link identifier archive #link-archive-97439Seminario: “Il traffico della fauna selvatica in Perù: l’altra causa della perdita della biodiversità”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30409
Seminario: “Il traffico della fauna selvatica in Perù: l’altra causa della perdita della biodiversità”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87814 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53581
Il seminario “ Il traffico della fauna selvatica in Perù: l’altra causa della perdita della biodiversità”  esplora la problematica del traffico illegale di fauna in Perù che causa una grande perdita di biodiversità delle foreste,…

Link identifier archive #link-archive-88182Roma Tre Digital Talent Fair - Giornata dedicata all’incontro con il mondo del lavoro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72441
Roma Tre Digital Talent Fair - Giornata dedicata all’incontro con il  mondo del lavoro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76979 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70086
Si comunica che la seconda edizione del Career Day digitale di Ateneo - Roma Tre Digital Talent Fair - è ormai alle porte. Il 3 dicembre dalle 10 alle 17 i nostri studenti potranno vivere…

Link identifier archive #link-archive-23276RETTIFICA AVVISO: Regolare svolgimento delle lezioni venerdì 5 novembre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83835
RETTIFICA AVVISO: Regolare svolgimento delle lezioni venerdì 5 novembre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18851 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67729
Si comunica che venerdì 5 novembre 2021 si svolgeranno regolarmente le lezioni in presenza , a rettifica dell’avviso precedentemente dato, poiché i lavori previsti dall’Ufficio Tecnico nella sede di Viale Marconi n. 446 si svolgeranno…

Link identifier archive #link-archive-36252Didattica telematica venerdì 5 e sabato 6 novembre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17721
Didattica telematica venerdì 5 e sabato 6 novembre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79487 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35881
Venerdì 5 e sabato 6 novembre 2021 l’Ufficio Tecnico effettuerà dei lavori di manutenzione presso la sede del Dipartimento di Scienze di Viale G. Marconi n. 446.  Pertanto, in quei due giorni  l’attività didattica in…

Link identifier archive #link-archive-86951Anno accademico 2021/2022. Roma Tre per lo sviluppo sostenibile: un Corso multidisciplinare sull’Agenda 2030

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19262
Anno accademico 2021/2022. Roma Tre per lo sviluppo sostenibile: un Corso multidisciplinare sull’Agenda 2030
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73526 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99555
Dopo il successo dell’edizione 2021, che ha coinvolto oltre 500 studenti di tutti i Dipartimenti, Roma Tre conferma il corso multidisciplinare sull’Agenda 2030 per l’Anno Accademico 2021/22. Il Corso sull’Agenda 2030 è un’attività formativa, unica…

Link identifier archive #link-archive-7042722.10.21 - INTERRUZIONE ATTIVITA' DIDATTICA E GIORNATA DI STUDIO "LA FILIERA DEL NUCLEARE"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57494 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58240
Si comunica che il giorno venerdì 22 Ottobre l’attività didattica del Dipartimento sarà interrotta per tutti i corsi di studio del Dipartimento, per permettere il regolare svolgimento del convegno dal titolo: "La filiera del nucleare:…

Link identifier archive #link-archive-81951SOS Ghiacciai. Il prof. Frezzotti ne parla a AFP Press e al TG1 RAI

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36438
SOS Ghiacciai. Il prof. Frezzotti ne parla a AFP Press e al TG1 RAI
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96181 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58930
Come indicato da AFP Press , il ghiacciaio del Calderone nel centro Italia è il più meridionale d’Europa, un titolo che rischia di perdere entro 10-20 anni visto il rapido ritmo del suo scioglimento, dicono…