È stato pubblicato il bando per il nuovo ciclo di dottorato.Potete trovare qui il link per effettuare la domanda e a quest'altro link la lista dei documenti richiesti.Tra gli altri documenti, tutti i candidati dovranno presentare una lettera…
Link identifier archive #link-archive-340Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi SciMaNo e STB
Link identifier archive #link-archive-56262Presentazione delle tesi del XXXV ciclo del Dottorato SCIMANO
Link identifier archive #link-archive-54691Ricerca: innovazione nei materiali multiferroici
Link identifier archive #link-archive-49763Using single-molecule optical tweezers to unravel functional details of a molecular chaperone
Link identifier archive #link-archive-23045Le giornate del Dottorato SciMaNO
Link identifier archive #link-archive-53817Seminar: NEW PERSPECTIVES FOR THE IN-SITU AND OPERANDO INVESTIGATION OF SOLID/LIQUID INTERFACES BY SYNCHROTRON SOFT X-RAY SPECTROSCOPIES
New perspectives for the in-situ and operando investigation of solid/liquid interfaces by synchrotron soft X-ray spectroscopiesSilvia Nappini (Istituto Officina dei Materiali IOM - CNR, BACH beamline, Elettra Sincrotrone, Trieste)Mercoledì 16 Novembre 2022 ore 15:00Piattaforma TEAMS (https://bit.ly/3fTqyUt)
Link identifier archive #link-archive-44719Seminar: Noise and Information in Econophysics
Link identifier archive #link-archive-79168Lo scudo di Lepanto tra chimica e fisica
Link identifier archive #link-archive-19861Ricerca luce di sincrotrone: il rame, elemento chiave per nuovi farmaci antitumorali
Nell'ambito della ricerca su nuovi farmaci antitumorali, i prof. Chiara Battocchio e Carlo Meneghini hanno studiato con luce di sincrotrone nuove molecole contenenti rame, preparate in laboratorio da un gruppo di ricercatori dell'Università di Camerino, Maura Pellei e Wilma Quaglia, e testate su cellule tumorali…