Link identifier archive #link-archive-60309Archeologia forense

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4143
Archeologia forense
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2421 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23933
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico “Archeologia forense” venerdì 2 dicembre 2022   9.30-13.30 Prof. Pier Matteo Barone, The…

Link identifier archive #link-archive-64494Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82776
Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61966 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16445
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico “Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte”   venerdì 25…

Link identifier archive #link-archive-33670Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9695
Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76462 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43183
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico “Elementi per l’analisi tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte”   venerdì 11…

Link identifier archive #link-archive-40331Elementi per l’analisi umanistica e tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68866
Elementi per l’analisi umanistica e tecnologico-scientifica dei beni culturali e dell’opera d’arte
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8085 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82711
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “ Elementi per l’analisi umanistica e tecnologico-scientifica dei beni culturali e…

Link identifier archive #link-archive-73942Sicurezza e prevenzione dei rischi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23689
Sicurezza e prevenzione dei rischi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40756 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43364
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “Sicurezza e prevenzione dei rischi” a cura della Direzione Generale Sicurezza…

Link identifier archive #link-archive-95337Sicurezza e prevenzione dei rischi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49895
Sicurezza e prevenzione dei rischi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45578 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97759
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “Sicurezza e prevenzione dei rischi” a cura della Direzione Generale Sicurezza…

Link identifier archive #link-archive-49536La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70641 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11502
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali” Martedì 28 giugno…

Link identifier archive #link-archive-38002La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88438
La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68871 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14464
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “La tutela del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali” Venerdì 10 giugno…

Link identifier archive #link-archive-34612Criteri per la stima economica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71952
Criteri per la stima economica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2094 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42698
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema  “Criteri per la stima economica” Venerdì 27 maggio Ore 10:00-13:30 Dott.ssa…

Link identifier archive #link-archive-14725Autenticazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28604
Autenticazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51891 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55482
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2021-2022/2022-2023 Modulo specialistico sul tema “ Autenticazione ” Venerdì 13 maggio 2022 10.00-12.30 Ten. Massimiliano Croce  La…

Link identifier archive #link-archive-96917Materiali e tecniche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67306
Materiali e tecniche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91371 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42494
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2020/2021 Modulo specialistico sul tema “ Materiali e tecniche ” - 10.00-13.30 dott.ssa Simona Pannuzi, ISCR-MiC  …

Link identifier archive #link-archive-30359Saper vedere l’opera d’arte, 2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14599
Saper vedere l’opera d’arte, 2
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3521 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-999
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2020/2021 Modulo specialistico sul tema “ Saper vedere l’opera d’arte ” - 10.00-11.30 dott.ssa Alessia Cervelli  …

Link identifier archive #link-archive-60176Saper vedere l’opera d’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64104
Saper vedere l’opera d’arte
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46727 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29046
Nell'ambito del master biennale di secondo livello "Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale" - a.a. 2020/2021 Modulo specialistico sul tema “ Saper vedere l’opera d’arte ” - 13.00 prof.ssa Maria Cristina Terzaghi,…

Link identifier archive #link-archive-62275Decolonizzare il patrimonio culturale?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50300 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64369
Temi, problemi e metodi di approccio Giornata di studio organizzata nell’ambito del Master biennale di secondo livello Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale Master biennale di secondo livello - a.a.…

Link identifier archive #link-archive-92571AMMISSIONE AL MASTER BIENNALE DI SECONDO LIVELLO “ESPERTI NELLE ATTIVITA’ DI VALUTAZIONE E DI TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE” - a.a. 2021/2022-2022/2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33567 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-44461
AMMISSIONE AL MASTER BIENNALE DI SECONDO LIVELLO “ESPERTI NELLE ATTIVITA’ DI VALUTAZIONE E DI TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE” - a.a. 2021/2022-2022/2023

Link identifier archive #link-archive-85937Percorsi della tutela. Dall’esperienza ai libri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23001
Percorsi della tutela. Dall’esperienza ai libri
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72841 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77308
Nell’ambito del Ciclo di incontri Libri e parole al Museo Nazionale Romano , si presentano gli ultimi tre volumi della collana editoriale QdM – Quaderni del Master , dedicati a temi sensibili della tutela del…

Link identifier archive #link-archive-42506Seminario specialistico sul tema “Il caso Morgantina. Furti, recuperi e false attribuzioni”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95855
Seminario specialistico sul tema  “Il caso Morgantina. Furti, recuperi e false attribuzioni”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52504 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46027
Con il seminario dedicato a materiali legati a Morgantina si chiudono le lezioni del ciclo di master bandito per gli a.a. 2019/2020-2020/2021. Il focus su questo sito archeologico della Sicilia centrale (provincia di Enna) consente…

Link identifier archive #link-archive-4316Moduli specialistici sui temi “Criteri per la stima economica” e “La tutela del patrimonio culturale in aree di crisi (eventi bellici e calamità naturali)”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57030
Moduli specialistici sui temi “Criteri per la stima economica” e “La tutela del patrimonio culturale in aree di crisi (eventi bellici e calamità naturali)”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42710 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51043
Gli ultimi incontri prima della pausa estiva di Giovedì 17 luglio e Venerdì 18 giugno 2021 nell’ambito del master “Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale” affronteranno rispettivamente il tema “ Criteri…

Link identifier archive #link-archive-29390Modulo specialistico sul tema “Sistemi di documentazione e di catalogazione dei beni culturali e delle opere d’arte”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48351
Modulo specialistico sul tema “Sistemi di documentazione e di catalogazione dei beni culturali e delle opere d’arte”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34457 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79690
Venerdì 28 maggio un nuovo incontro di studio nell’ambito del master “Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale” che affronterà il tema “Sistemi di documentazione e di catalogazione dei beni culturali…

Link identifier archive #link-archive-84653Metodi per la datazione e l’autenticazione (falsi, originali, repliche, copie)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5290
Metodi per la datazione e l’autenticazione (falsi, originali, repliche, copie)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60939 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-18219
Due nuovi appuntamenti, giovedì 22 e venerdì 23 aprile 2021, organizzati nell'ambito delle attività didattiche del Master biennale di II livello “Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale”, che affronteranno il…