Link identifier archive #link-archive-54650XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89903
XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79824 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45235
Dal 14 al 15 Dicembre 2023, presso la Biblioteca Universitaria di Napoli (Via Giovanni Paladino, 39 - Napoli), si terrà il "XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale".La Call for Papers 2023 per partecipare…

Link identifier archive #link-archive-11744Filosofia in dialogo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68415 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-68
Lunedì13 novembre 2023 alle ore 09:00 in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, presso il Teatro Palladium, si terrà la quarta edizione di “Filosofia in dialogo”.L’iniziativa è organizzata dal Collegio Didattico in Filosofia di Roma…

Link identifier archive #link-archive-3734959° ALTE Meeting and Conference

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5728 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15027
Dall’8 al 10 novembre 2023, a Roma, si terrà il 59° ALTE Meeting and Conference  L'evento vedrà la partecipazione di delegati ALTE provenienti da tutti i Paesi europei.Sarà l’occasione per un fondamentale confronto sui temi del language…

Link identifier archive #link-archive-83705 Maker Faire Rome – The European Edition 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22451
 Maker Faire Rome – The European Edition 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66550 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54226
Dal 20 al 22 ottobre 2023, presso la Fiera di Roma, si terrà l’edizione n. 11 di Maker Faire Rome – The European Edition, organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Roma: il luogo…

Link identifier archive #link-archive-90160Metrology for Archaeology and Cultural Heritage - MetroArcheo 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82945 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64003
L'edizione 2023 del Congresso Scientifico Internazionale "Metrology for Archaeology and Cultural Heritage - MetroArcheo 2023", promossa dal Dipartimento di Scienze, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, si svolgerà presso l'Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-68132Torna il Career Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60680
Torna il Career Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23416 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47955
Martedì 17 ottobre 2023 sarà organizzata una nuova edizione del "Career Day" del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica. L'evento ha lo scopo di favorire l’incontro tra gli studenti e le aziende del settore, al…

Link identifier archive #link-archive-87343Presentazione del libro "Il corpo nero"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55838 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55757
Giovedì 12 ottobre 2023 dalle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la presentazione del libro di Anna Maria Gehnyei dal titolo "Il corpo nero" L’incontro propone una riflessione…

Link identifier archive #link-archive-31545"Cultura. Per una consapevole partecipazione democratica". Incontro di apertura della VI edizione de "La Costituzione ... aperta a tutti"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7590 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37274
La Costituzione aperta a tutti. Giornata di apertura della VI edizioneLunedì 9 ottobre 2023 ore 10:00-13:00, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8, Roma), si terrà l’incontro di apertura della Sesta edizione de La Costituzione aperta a tutti,…

Link identifier archive #link-archive-6900Roma Tre Orchestra. Presentazione stagione 2023 - 2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16810 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-73451
Giovedì 5 ottobre alle ore 17:00, presso il Rettorato (via Ostiense, 133), sarà presentata la nuova stagione 2023 - 2024 di Roma Tre Orchestra alla presenza del Rettore dell'Università prof. Massimiliano Fiorucci e del Direttore…

Link identifier archive #link-archive-89949Laurea Honoris Causa a Alfredo Pirri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98195
Laurea Honoris Causa a Alfredo Pirri
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79270 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72894
Lunedì 2 ottobre 2023 alle ore 15, presso Aula Magna Adalberto Libera (Dipartimento di Architettura - Largo Giovanni Battista Marzi, 10), si terrà la cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Architettura - Progettazione architettonica a Alfredo Pirri. Programmaore…

Link identifier archive #link-archive-6408Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30329
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 a Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45979 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29825
Torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, l’evento che da anni porta la scienza tra i cittadini e i curiosi di ogni età attraverso visite ai laboratori di ricerca, show e…

Link identifier archive #link-archive-77221Dibattiti e confronti nella storiografia antichistica italiana del ‘900. Incontro di studio in memoria di Leandro Polverini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65626
Dibattiti e confronti nella storiografia antichistica italiana del ‘900. Incontro di studio in memoria di Leandro Polverini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69552 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33059
Venerdì 22 settembre 2023 alle ore 09:30, presso Il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Radiciotti), si terrà un incontro aperto dal titolo "Dibattiti e confronti nella storiografia antichistica italiana del ‘900. Incontro di studio in memoria…

Link identifier archive #link-archive-46305Roma Tre incontra il GCUB

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42357 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53895
Venerdì 22 settembre alle ore 15.00, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133), il Rettore, il prof. Massimiliano Fiorucci, accoglierà una delegazione di oltre 40 rettori delle università brasiliane (GCUB)Durante l’incontro sarà presentato il…

Link identifier archive #link-archive-48254Symmetric Primitives for MPC-/ZK-/FHE-Applications

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97103
Symmetric Primitives for MPC-/ZK-/FHE-Applications
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66270 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65064
Martedì 19 Settembre 2023 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula C - Via della Vasca Navale 84), nell'ambito dei seminari di Crittografia, si terrà il seminario del dr. Lorenzo Grassi (Ruhr University Bochum, Bochum, Germany) dal titolo "Symmetric…

Link identifier archive #link-archive-55425Incontrare la città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60502
Incontrare la città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72500 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34695
Il Dipartimento di Architettura e Galleria Embrice presentanoIncontrare la cittàuna rassegna di documentari sul tema della città e dell'abitare a cura di Art Doc Festival.19 - 20 - 21 settembre 2023 | ore 17.30Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-19994Certificate in International Commercial and Investment Arbitration

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39804
Certificate in International Commercial and Investment Arbitration
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65026 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65974
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre e l’Associazione Italiana per l’Arbitrato (AIA), con il supporto della Camera Arbitrale di Milano (CAM), della Corte Internazionale di Arbitrato dell’ICC e di ICC Italia, organizzano…

Link identifier archive #link-archive-17867Summer School VISUALIZING “TERRAE CAETANI”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8935 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87420
Sono aperte le iscrizioni alla Summer School VISUALIZING “TERRAE CAETANI”. GEOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA VALORIZZAZIONE E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI, che si terrà a Sermoneta (LT) da lunedì 18 settembre a domenica 24 settembre 2023. Nata dalla…

Link identifier archive #link-archive-74699ExtraLab_ Conferenza di Lacaton & Vassal

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26214
ExtraLab_ Conferenza di Lacaton & Vassal
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83247 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17055
Venerdì 15 settembre 2023 alle ore 09.00, presso il Dipartimento di Architettura (Aula Adalberto Libera - Largo Giovanni Battista Marzi, 10), in occasione della chiusura delle attività del workshop ExtraLab LacatonVassall@TmbSalario, gli arch. Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal terranno la conferenza…

Link identifier archive #link-archive-29517Donazione Sangue

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70553 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95787
Venerdì 15 settembre 2023 dalle ore 08:00 alle ore 11:30, presso il Nuovo Rettorato (via Ostiense, 133), sarà possibile donare il sangue prenotandosi sul sito: https://www.lareteditutti.it/ Prima di donare il sangue è possibile fare una leggera colazione,…

Link identifier archive #link-archive-70092SOTEU 23: Discorso sullo stato dell'Unione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1607 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42592
Mercoledì 13 settembre 2023 alle ore 09:00, presso la sede del Centro Europe Direct Roma Tre (Aula 5 - via Ostiense 161), si terrà  "Il discorso dello Stato dell'Unione". Un evento annuale cruciale in cui la…