Seminario di Storia dell’architettura
Architettura e cultura dell’abitare nella villa tardogotica e rinascimentale
18 maggio 2023 | ore 10.00
Dipartimento di Architettura | aula Urbano VIII
via della Madonna dei Monti, 40 | Roma
metro B, fermata Cavour
Piatrtaforma Microsoft Teams | Link identifier #identifier__97890-1Link
Attraverso nove ricerche originali, il seminario offre un excursus sui principali temi storiografici e progettuali relativi alla villa nel passaggio tra l’età tardogotica e la prima età moderna, in una geografia che spazia dalla penisola italiana, al Mediterraneo, fino a casi studio oltralpini.
Partecipazione senza prenotazione fino a esaurimento dei posti.
Programma
10.00_ Saluti istituzionali
10.15_ Francesca Mattei (Università degli Studi Roma Tre) Introduzione
I sessione
Presiede Francesca Mattei (Università degli Studi Roma Tre)
10.30_ Begoña Alonso (Universidad de Cantabria)
De moradas notables. Casas de la nobleza castellana en el siglo XV
10.55_ Juan Clemente Rodriguez Estévez (Universidad de Sevilla)
De la almunia a la villa. Arquitectura y naturaleza a orillas del Guadalquivir
11.20_ Discussione
11.30_ Pausa
11.45_ Carlos Plaza (Universidad de Sevilla)
Residenze e giardini in Mexico (1521-1550). Architettura e cultura dell’abitare nella costruzione della Nuova Spagna
12.10_ Fernando Marias (Universidad Autónoma de Madrid)
Villas centralizadas en la Castilla del Quinientos
12.35_ Marco Rosario Nobile (Università degli Studi di Palermo)
Residenze extraurbane nella Sicilia tra XV e XVI secolo
13.00_ Discussione
II sessione
Presiede Maddalena Scimemi (Università degli Studi Roma Tre)
15.00_ Edoardo Rossetti (Villa I Tatti – Firenze)
Le vigne dei cardinali milanesi a Roma: esperimenti di insediamento e strategie di mecenatismo
15.25_ Lorenzo Vigotti (Università di Bologna)
Gli inventari delle ville fiorentine (1384-1432)
15.50_ Discussione
16.00_ Pausa
16.15_ Patrizia Tosini (Università degli Studi Roma Tre)
Un album ottocentesco sul Casino Felice: appunti per una ricostruzione del ciclo affrescato nella villa Peretti Montalto alle Terme
16.40_ Flaminia Bardati (Sapienza Università di Roma)
Abitare in Francia ai primi del Cinquecento
17.05_ Discussione e chiusura
Organizzazione scientifica: Begoña Alonso Ruiz (Universidad de Cantabria, Visiting Scholar Università degli Studi Roma Tre), Francesca Mattei (Università degli Studi Roma Tre)
Segreteria scientifica: Giorgia Aureli (Università degli Studi Roma Tre)
Per informazioni: Giorgia Aureli Link identifier #identifier__63023-2giorgia.aureli@uniroma3.it
Link identifier #identifier__16906-3Locandina
Link identifier #identifier__105306-4Programma