Conferenza di Paola Bonfante: Piante, funghi, batteri. Un continuum di connessioni invisibili. 

il 13 febbraio 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà la  conferenza di Paola Bonfante, Piante, funghi, batteri. Un continuum di connessioni invisibili. 
Dominano il pianeta con la loro imponente biomassa, ma fin da quando colonizzarono la Terra circa 500 milioni di anni, le piante non sono mai vissute da sole. Condividono la loro nicchia con una miriade di microrganismi (batteri, archea, virus, funghi, oltre che protisti e invertebrati) dando vita a un intricato sistema di connessioni invisibili, che ha il suolo come habitat preferenziale. Le tecniche di meta-sequenziamento ci hanno permesso di far luce sulla complessa biodiversità che si sviluppa attorno alle radici delle piante, costituendone il microbiota. Nel 90% dei casi, le piante si associano con funghi benefici, chiamati micorrizici, originando delle simbiosi stabili che garantiscono benefici reciproci ad entrambi i partner e impatti positivi a livello ecologico globale. È stato recentemente scoperto che anche i funghi micorrizici possiedono un proprio microbiota: una popolazione di batteri che si associa al loro micelio complementando importanti funzioni metaboliche e creando così una continuità tra i diversi regni del vivente. Questo continuum biologico non è tuttavia un teatro esclusivo di cooperazione: la forza della fitness individuale, di darwiniana memoria, agisce su ognuno degli attori coinvolti in queste simbiosi, determinandone costantemente le dinamiche.
Alle ore 18:30, presso l'Auditorio di Villa Farnesina,  seguirà la lettura di Piero BoitaniPlato’s Poem – Il poema di Platone, con la parteciapzione di Stephen Greenblatt (Harvard) e Paolo Febbraro (poeta e curatore) - Link identifier #identifier__11097-1Info.
L'evento è aperto a tutti.
Si prega di segnalare la presenza  con l'iscrizione al modulo Link identifier #identifier__194006-2https://forms.gle/aDpsgbse7KbUaTuX8 

Link identifier #identifier__144984-3Locandina
Link identifier #identifier__109519-1Link identifier #identifier__31660-2Link identifier #identifier__5492-3Link identifier #identifier__31922-4