Il Corso di Alta Formazione “Pena, processo e Costituzione” (25 ore - 5 CFU), diretto dalla Prof.ssa Antonella Massaro e alla sua II edizione, è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza Università Roma Tre nell’ambito delle attività promosse dal Centro Studi “Diritto penitenziario e Costituzione – European Penological Center”, diretto dal Prof. Marco Ruotolo e presieduto dal Prof. Mauro Palma.
Il Corso si propone di offrire una preparazione specialistica in diritto penitenziario, con l’ulteriore obiettivo di evidenziare le principali criticità derivanti dalla prassi applicativa nel settore dell’esecuzione penale.
Il tema scelto per l’edizione 2024-2025 è quello della pericolosità sociale. La categoria in questione sarà affrontata, in una prospettiva interdisciplinare, sul versante della pena, del processo e dell’esecuzione penale, senza trascurare il profilo della sua evoluzione storico-filosofica.
Il primo incontro si terrà online il 15 maggio 2025, mentre il resto delle lezioni si svolgerà in presenza, presso l’isola di Ventotene-Santo Stefano, dal 29 al 31 maggio 2025.
Il termine ultimo per le domande di ammissione è il 28 febbraio 2025, mentre l’iscrizione dovrà essere perfezionata entro il 14 marzo 2025.
La quota di iscrizione è pari a 500 euro, ridotta a 300 euro per i Corsisti e Diplomati Master “Diritto penitenziario e Costituzione”, gli Avvocati dell’ordine di Roma e di Latina, i dottorandi di ricerca. Per i dottorandi di ricerca, inoltre, le spese del Corso possono essere sostenute attraverso i “fondi missione” messi a disposizione annualmente dall’Ateneo di appartenenza.
La Segreteria del Corso è sempre contattabile all’indirizzo Link identifier #identifier__107506-1epc@uniroma3.it
Bando e altre informazioni utili al seguente link: Link identifier #identifier__29639-2https://dirittopenitenziarioecostituzione.it/notizie-ed-eventi/notizie/425-corso-di-alta-formazione-pena-processo-e-costituzione-a-a-2024-2025-bando-brochure-e-programma
Link identifier #identifier__39970-3Locandina