In occasione della Giornata della legalità in memoria delle vittime di tutte le mafie si svolgerà il convegno
L’antimafia come programma di miglioramento delle condizioni sociali ed economiche.
Il terzo settore e i beni confiscati alla mafia
martedì 23 maggio 2023 | ore 15.00–19.00
Casa dell’Architettura
Piazza Manfredo Fanti, 47 | Roma
Webinar online tramite piattaforma GoToWebinar
È richiesta la registrazione al sito /formazione.architettiroma.it per ricevere il link GoToWebinar
“Guai ad illudersi che possa essere solo un problema di polizia. Bisogna invece risanare e rinnovare lo stato per dare colpi al sistema mafioso. Occorre una programmazione democratica dell’economia che sposti le risorse dalle attività improduttive a quelle produttive (agricoltura, turismo, industrie). Bisogna instaurare forme di controllo e far crescere una nuova, sana imprenditorialità.”
Pio La Torre, 1979
Programma
ore 15.00 _ Check-in dei partecipanti
ore 15.30 _ Saluti istituzionali | Alessandro Panci, Presidente OAR
ore 15.40 _ Introduzione ai lavori | Giovanni Maria Flick, Presidente emerito Corte costituzionale
ore 16.10 _ Il ruolo delle amministrazioni pubbliche nella gestione dei beni confiscati
Renato Natale | Sindaco di Casal di Principe e componente Unico di Presidenza di Avviso Pubblico
Laura Farroni | Referente del progetto Custodi consapevoli della legalità per il Dipartimento di Architettura, Università degli studi Roma Tre
ore 16.30 _ Terzo settore e beni confiscati alla mafia
Luigi Bobba | Fondazione Terzjus ETS
Claudio Loiodice | Sociologo - Criminologo, Presidente CDA FA.T.A srl sb
Nunzia Ferraloro | Consulente esterno ANBSC
ore 17.30 _ L'uso dei beni confiscati alle mafie e la possibilità di crescita offerte nei territori: le buone pratiche e i limiti
ore 17.58 | MINUTO DI SILENZIO
Maurizio Artale | Presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro fondato dal Beato Giuseppe Puglisi
Elena Simeti | Una Casa Anche Per Te Onlus, Libera Masseria di Cisliano.
Serenella Pallecchi | Presidente provinciale Arci Siena aps, Tenuta di Suvignano (SI)
Francesco Citarda | Consorzio Libera Terra Mediterraneo.
Fabio Meloni | Cinema Mundi Cooperativa Onlus, Nuovo Cinema Aquila
ore 19.00 _ Check-out dei partecipanti
Coordinamento scientifico a cura del Comitato d’onore per il “23 maggio “ - OAR: Maurizio Artale, Francesco Clementi, Cinzia Esposito, Renato Natale, Luigi Savina, Franco La Torre e Christian Rocchi
Tutor: Nives Barranca, Formazione OAR
Link identifier #identifier__49219-1Locandina