La Biblioteca di Area giuridica partecipa a "Libri salvati", la rassegna annuale organizzata da AIB (Associazione Italiana Biblioteche), con letture pubbliche per ricordare i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e per riflettere insieme sul valore della libertà d'espressione e sullo stato della censura.
La V edizione di "Libri salvati" partecipa, inoltre, a "il Maggio dei libri", promosso dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) e in particolare alla linea tematica “La forza delle parole”.
La Biblioteca ha realizzato una esposizione di "citazioni" nella sala lettura al primo piano e pubblica, durante la settimana dedicata, sui propri canali Link identifier #identifier__38006-1social e con hashtag #librisalvati #Bücherverbrennungen, video-letture di brani tratti dalle opere di autori censurati dai nazisti.