La diagnostica come strumento della Technical Art History. Storia, tecniche e casi studio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31386
La diagnostica come strumento della Technical Art History. Storia, tecniche e casi studio
mercoledì 24 maggio, ore 17.00 in Aula 25

Abbiamo oggi a disposizione strumenti per l’osservazione e l’analisi della componente materiale delle opere d’arte, attraverso cui ottenere nuovi indizi utili per la comprensione del processo creativo dell’opera e della sua storia conservativa. Attraverso l’analisi di casi studio, Beatrice De Ruggieri ci illustrerà l’uso degli strumenti per la diagnostica, le potenzialità e le criticità, e quale sia lo stato della disciplina oggi in Italia.

Per maggiori informazioni: silvia.cecchini@uniroma3.it

Link identifier #identifier__28408-1Locandina
Link identifier #identifier__177244-1Link identifier #identifier__197892-2Link identifier #identifier__74417-3Link identifier #identifier__54330-4