5 e 6 novembre 2021
Università degli Studi Roma Tre
Aula Magna
Roma –Via Ostiense159-163
Il convegno si terrà in modalità mista.
5 novembre 2021, ore 9.00
L’apertura
Saluti delle Autorità accademiche
Intervento del Vice Capo di Gabinetto
del Ministero della Giustizia
Dott. Guido Romano
I Sessione
Vecchi e nuovi problemi
Coordina
Prof.ssa Rosalba Alessi
Relazioni
Prof. Bruno Inzitari
“Responsabilità patrimoniale personale e d’impresa. Dogmi al tramonto tra vecchi e nuovi interrogativi”
Prof. Giovanni D’Amico
“La responsabilità patrimoniale tra tutela e solutio”
Prof. Mario Barcellona
“Le sirene dell’ordine pubblico”
Prof. Luigi Follieri
“L’autotutela esecutiva”
Prof. Giorgio Meo
“Le limitazioni della responsabilità patrimoniale con efficacia inter partese i non-recoursee limited loans”
Prof. Giuseppe Miccolis
“L’art. 164 bisdisp. att. c.p.c.: il debito senza (più)responsabilità?”
Prof. Giuseppe Vettori
“Persona e tutela del credito”
Prof.ssa Maddalena Rabitti
“La tutela del risparmio”
Dibattito
Pausa pranzo
5 novembre 2021, ore 14.30
II Sessione
Il deterioramento del credito
Coordina
Prof. Salvatore Mazzamuto
Relazioni
Prof. Fabrizio Di Marzio
“Merito creditizio e allerta”
Prof. Roberto Bocchini
“Concessione abusiva del credito”
Dott.ssa Valeria Confortini
“I non-performingloans. Le regole europee di classificazione dei debitori in default”
Prof.ssa Rosa Calderazzi
“Le finalità delle linee guida EBA sulla concessione e monitoraggio del credito”
Avv. Stefano Marchetti
“La cessione dei crediti non-performing”
Prof. Filippo Murino
“L’escussione extragiudiziale accelerata delle garanzie”
6 novembre 2021, ore 9.30
III Sessione
Le obbligazioni bancarie garantite
Coordina
Prof.ssa Carmelita Camardi
Relazioni
Prof.ssa Concetta Brescia Morra
“Il nuovo quadro normativo. I coveredbonds: requisiti di emissione ed elementi strutturali”
Prof. Mario Libertini
“Dual recoursee non aggredibilità”
Prof.ssa Giuseppina Capaldo
“Aggregato di copertura e tutela degli investitori. La segregazione del cover pool”
IV Sessione
Credito, assicurazione e ˝sostenibilità"
Coordina
Prof.ssa Albina Candian
Relazioni
Prof.ssa Sara Landini
“Garanzia del credito, credit default swape assicurazione del rimborso”
Prof. Massimo Palazzo
“La successione nel debito assicurato ”
Dibattito
La conclusione
Prof. Carlo Castronovo
Dott.ssa Valeria Confortini
“I non-performingloans. Le regole europee di classificazione dei debitori in default”
Prof.ssa Rosa Calderazzi
“Le finalità delle linee guida EBA sulla concessione e monitoraggio del credito”
Avv. Stefano Marchetti
“La cessione dei crediti non-performing”
Prof. Filippo Murino
“L’escussione extragiudiziale accelerata delle garanzie”
Link identifier #identifier__183315-1Locandina