Pre-assegnazione tesi Prof. Ruotolo - 26 settembre 2023, ore 11

Si comunica la data per la pre-assegnazione delle tesi da parte del Prof. Ruotolo: 26 settembre 2023, ore 11, presso lo studio n. 210.
Si ricorda che il docente pre-assegna le tesi in base alle disponibilità del periodo, comparando le diverse “domande” e tenendo conto, in particolare, del numero di esami mancanti.
Gli argomenti di tesi saranno proposti dal relatore in occasione della riunione per la pre-assegnazione. Lo studente avrà la possibilità di scegliere nell’ambito di una rosa relativamente ampia, predisposta dal docente tenendo conto, anzitutto, delle tesi già assegnate nelle precedenti sedute.
A seguito di pre-assegnazione si chiede allo studente di elaborare una bozza di indice (piano di lavoro), con un minimo corredo bibliografico. La valutazione positiva di questo primo lavoro consente la formale assegnazione della tesi.
Lo studente deve sapere che il modulo di assegnazione tesi deve essere caricato su GOMP almeno sei mesi prima della sessione di laurea che si intende utilizzare. I tempi di elaborazione di una tesi sono comunque di solito superiori al minimo di sei mesi che deve intercorrere tra assegnazione e discussione.
L’elaborato finale dovrà essere consegnato al relatore almeno un mese prima della discussione, al fine di consentire il tempestivo deposito della tesi mediante sistema GOMP.
Link identifier #identifier__138423-1Link identifier #identifier__60555-2Link identifier #identifier__59144-3Link identifier #identifier__79134-4