Si ricorda che, come indicato nei Regolamenti Didattici dei CdL, la presentazione del Piano di Studio e la sua eventuale modifica deve essere effettuata solo ed esclusivamente nei periodi compresi tra i mesi di novembre e dicembre e tra i mesi di aprile e maggio.
Il piano di studio è l'insieme delle attività didattiche da sostenere per raggiungere il numero di crediti previsti per il conseguimento del titolo finale e comprende discipline obbligatorie, discipline a scelta, altre attività formative, lingua straniera e prova finale. Tutte le suddette discipline sono già caricate nel Piano di Studio, tranne le discipline a scelta che devono essere selezionate autonomamente dallo studente nella sua Area Riservata/PdS.
I Piani di Studio formati da discipline a scelta proposte dal Dipartimento sono automaticamente approvati; mentre quelli formati da discipline a scelta offerte da altri dipartimenti devono essere preventivamente approvati dalla Commissione Didattica, su richiesta formale dello studente, allegando il relativo programma.
L’eventuale frequenza di attività didattiche in sovrannumero e l’ammissione ai relativi appelli di esame è consentita esclusivamente tramite l’iscrizione a singoli insegnamenti, come stabilito dal Regolamento Carriera.
Le mancate presentazione e approvazione del Piano di Studio comportano l’impossibilità di prenotarsi agli esami, ad esclusione delle attività didattiche obbligatorie.
Il Piano di Studio per un percorso part-time è considerato individuale e deve essere preventivamente approvato dalla Commissione Didattica.