Ricerca luce di sincrotrone: il rame, elemento chiave per nuovi farmaci antitumorali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79884
Ricerca luce di sincrotrone: il rame, elemento chiave per nuovi farmaci antitumorali
Nell'ambito della ricerca su nuovi farmaci antitumorali, i prof. Link identifier #identifier__94141-1Chiara Battocchio e Link identifier #identifier__121573-2Carlo Meneghini hanno studiato con Link identifier #identifier__29671-3luce di sincrotrone nuove molecole contenenti rame, preparate in laboratorio da un gruppo di ricercatori dell'Link identifier #identifier__165843-4Università di CamerinoMaura Pellei e Wilma Quaglia, e testate su cellule tumorali resistenti ad altri trattamenti dai ricercatori dellLink identifier #identifier__125300-5'Università di Padova (Valentina Gandin). 

Lo studio ha permesso di conoscere in dettaglio la struttura atomica e lo stato di valenza del rame, elemento chiave per l'attività antibiotica di queste nuove molecole, ed è stato pubblicato sulla rivista internazionale Link identifier #identifier__84835-6Inorganic Chemistry e pubblicizzato in un Link identifier #identifier__149664-7Highlight del consorzioLink identifier #identifier__158237-8 CERIC-ERIC, che finanzia esperimenti che richiedono l'utilizzo di grandi infrastrutture di ricerca internazionali.

 
Link identifier #identifier__171498-1Link identifier #identifier__199761-2Link identifier #identifier__27994-3Link identifier #identifier__62659-4