Care studentesse/ Cari studenti,
a partire dal mese di ottobre (e per tutto il I semestre) riceverò ogni giovedì dalle 10.00 alle 12.00 in presenza presso la stanza 1.05C (piano rialzato della sede di Castro Pretorio - ala vecchia), salvo eventuali modifiche dovute ad altri imegni istituzionai di cui sarete prontamente avvisate/i.
La prenotazione del ricevimento si rende necessaria per venire incontro alle esigenze di studenti/studentesse che lavorano. Allo stesso modo, studenti/studentesse impossibilitati/e a recarsi di persona possono avvalersi del ricevimento online che si tiene lo stesso giorno nella medesima fascia oraria. Pertanto, onde evitare che si creino sovrapposizioni tra presenza e distanza, studenti e studentesse che intendano parlarmi devono prenotarsi attraverso questo link: Link identifier #identifier__23444-1http://servizivocali.uniroma3.it:8099/PrenotazioneColloqui/ (se non funziona da autenticati/e, provare come esterni/e). La prenotazione si effettua cercando il mio cognome (dovrei apparire nella II pagina) e cliccando poi sul tasto Prenota (il cui simobolo è un'agenda) accanto al mio nome e cognome. Vi appariranno le varie date messe a disposizione con i relativi orari. Scegliete, quindi, il giorno e cliccate ancora su “Prenota”. Nello spazio che vi si aprirà, dovrete quindi indicare Nome, Cognome, Indirizzo mail istituzionale (quest'ultimo è fondamentale per eventuale ricevimento online) e nelle Note scrivere “in presenza” o “a distanza” di modo che io sappia a chi inviare il link da teams.
Non rispondo a mail di richiesta appuntamento per ricevimento (in quanto non serve ed è a disposizione il suddetto link) e/o di richiesta tesi. Studenti/Studentesse interessati/e a scrivere la tesi negli insegnamenti di cui sono titolare, devono recarsi a ricevimento con un’idea di argomento su cui focalizzarsi.
Un caro saluto
Ines Guerini