SALUTI
Paola Perucchini, Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione
Lorenzo Cantatore, Direttore del Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng
Interverranno:
- Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice montessoriana - Dialoghi possibili tra Montessori ed altre esperienze di scuola attiva
- Francesca Borruso, docente del Dipartimento di Scienze della Formazione - Educazione ed emancipazione. L'impegno politico femminista di Maria Montessori
- Anna Aluffi, docente del Dipartimento di Scienze della Formazione - La spiritualità dei bambini. L’eredità montessoriana e i suoi sviluppi
- Rosanna Cofone, insegnante montessoriana -Seguire il Metodo nella scuola non montessoriana
- Ornella Martini, docente del Dipartimento di Scienze della Formazione - Montessori e scrittura 3D. Il “meccanismo della scrittura” in una ricerca didattica in una classe prima
Nel corso della mattinata sarà possibile visitare il MuSEd previa prenotazione entro il 17/01/23 al recapito email Link identifier #identifier__160810-1mused@uniroma3.it
L’Università degli Studi “Roma Tre” di Roma è ente qualificato per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva MIUR 21/03/2016 Prot.n.170.
L’iniziativa rientra tra le attività formative per le quali può essere concesso l’esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR 02.02.2016-Prot. n. 3096.
La partecipazione all’evento costituisce attività di autoformazione per gli studenti iscritti al Cdl in SFP dell’Università degli Studi Roma Tre ed è valido ai fini delle ore di tirocinio interno (attività scientifico culturali) per gli studenti iscritti al Cdl in Edunido dell’Università degli Studi Roma Tre.
Link identifier #identifier__162821-2Locandina