Pubblicati gli Atti del ciclo annuale di tudi A.A. 2018/2019 del Link identifier #identifier__102016-1Master annuale di secondo livello “Strumenti scientifici di supporto alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale”.
A chi spetta il primato nell’expertise dei beni culturali, al “Laboratorio di analisi” o
all’occhio del “conoscitore”?
L’interrogativo che sembra appassionare ancora alcuni intellettuali dei nostri tempi, viene superato nell’offerta formativa del Link identifier #identifier__167632-2Master annuale di secondo livello “Strumenti scientifici di supporto alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale”, che già nel titolo unifica le competenze umanistiche e quelle tecnologiche nel comune termine di “scienza”.
Quanto sia necessaria la contaminazione tra metodi ed esperienze conoscitive per fare luce sul patrimonio culturale è dimostrato dai risultati degli studi condotti dagli allievi di questo Master, che è attivo presso l’Università degli Studi Roma Tre, grazie alla collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, il Link identifier #identifier__27891-3Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, la Link identifier #identifier__111696-4Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e al supporto del Link identifier #identifier__60244-5DTC - Centro di eccellenza per i beni culturali della Regione Lazio.
Link identifier #identifier__60149-6Scarica l'estratto del volume