Verso lo spazio con l’Università Roma Tre per la settimana STEM 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1590
Verso lo spazio con l’Università Roma Tre per la settimana STEM 2025
L'iniziativa, inserita nel percorso PCTO ASTRONOMIA A SCUOLA organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università di Roma Tre, è rivolta a studenti e studentesse delle scuole superiori e mira a stimolare la curiosità verso l'astronomia e la fisica, promuovendo l'apprendimento attivo e rendendo la scienza accessibile a tutti. Nelle mattine del 4 e del 5 febbraio circa 50 studenti e studentesse delle classi terze del Liceo Morgani e del Liceo Keplero di Roma saranno ospiti presso la sede del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma Tre e saranno coinvolti in due attività interattive: Sperimenta la gravità in chiave moderna e Pianeti in una stanza.  
 
Sperimenta la gravità in chiave moderna - Tiene insieme le galassie, muove stelle e pianeti e domina l’intero Universo curvando spazio e tempo. La gravità è una delle forze più affascinanti in natura. Scopriamola insieme grazie all’exhibit “Spazio-tempo” creato presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma Tre  

Il progetto 'Link identifier #identifier__21850-1Pianeti in una stanza' offre un'esperienza immersiva e interattiva nell'esplorazione  del Sistema Solare. Attraverso l'utilizzo di un proiettore sferico sviluppato in collaborazione con l’Associazione culturale Speak Science, studenti e studentesse delle scuole superiori potranno viaggiare tra affascinanti corpi celesti, partecipando a un percorso guidato ricco di spiegazioni e attività pratiche.  

Sito: Link identifier #identifier__140562-2Astronomia a scuola (20 ore) - Dipartimento di Matematica e Fisica 
Sito: Link identifier #identifier__120809-3Planets in a Room - Home 
Link identifier #identifier__60916-1Link identifier #identifier__194918-2Link identifier #identifier__74661-3Link identifier #identifier__162473-4