21010055 - ROME AND THE REINASSANCE

The course explores in depth a meaningful chapter of the history of culture, which is a pivotal element of the education and the profession of architects. The course sets two primary objectives:
1. To improve the critical knowledge of the early modern architecture
2. To offer theoretical, methodological and technical tools to reading the architectural heritage.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21010055 ROMA E IL RINASCIMENTO in Scienze dell'architettura L-17 MATTEI FRANCESCA

Testi Adottati


- Il Quattrocento, a cura di F.P. Fiore, Milano 1998
- Il primo Cinquecento, a cura di A. Bruschi, Milano 2002
- Il secondo Cinquecento, a cura di C. Conforti, R.J. Tuttle, Milano 2001

- A. Schnapp, Storia universale delle rovine: dalle origini all'età dei Lumi, Torino 2023
- C. Thoenes, San Pietro come rovina: note su alcune vedute di Maarten van Heemskerck, in Sostegno e Adornamento. Saggi sull’architettura del Rinascimento: disegni, ordini, magnificenza, Milano, Electa 1998, 135–149



Modalità Frequenza

Attendance is compulsory, for a minimum of 75% of the lessons, both for the frontal teaching and seminar.