LABORATORIO ANALISI DEL TESTO E TRADUZIONE (inglese/americano – 20710253) AA 2025-26 

Per l’A.A. 2025-26, gli studenti del terzo anno, che abbiano preferibilmente già sostenuto con verbalizzazione gli esami di lingua 2 e letteratura 2 (propedeutici all’idoneità), possono frequentare il Laboratorio Analisi del Testo e Traduzione (inglese/americano/lingua e traduzione).
 
N.B.1: per quest’anno, i workshop di Letteratura angloamericana e di Lingua e traduzione si tengono SOLO al primo semestre, perciò gli studenti di angloamericana e quelli intenzionati a fare l’elaborato in Lingua e traduzione sono caldamente invitati a frequentare il laboratorio al primo semestre. Invece, gli studenti di letteratura inglese posso scegliere se frequentare al primo O al secondo semestre. 
 
N.B.2: NON Si possono frequentare lezioni sia al primo sia al secondo.
 
Il Laboratorio sarà online e gli studenti che optano per il primo semestre, devono iscriversi con le loro credenziali istituzionali al canale Moodle così denominato, e solo a questo (NON ai canali separati):   
AA25/26 - LABORATORIO ANALISI DEL TESTO E TRADUZIONE (INGLESE) - 20710253 - CANALI 1-2-3 PLENARIE PRIMO SEM. (STEVANATO)   
(Link identifier #identifier__185111-1https://lingueletteratureculturestraniere.el.uniroma3.it/course/view.php?id=2926)
  
Tutte le indicazioni necessarie saranno fornite dalla docente alla prima lezione, che si terrà martedì 7 ottobre 2025 su Teams dalle 18 alle 20.  
  
Ad ogni semestre, il Laboratorio consta di 15 lezioni totali: 6 lezioni plenarie (tutti gli studenti le devono frequentare) e 9 workshop (suddivisi in 3 canali, ogni studente ne sceglie 1).  
AL PRIMO SEMESTRE, le lezioni plenarie comuni sono tenute dalla docente Stevanato e i workshop dai docenti: Grazzi (canale 1 – Lingua e traduzione); Pennacchia, Esposito, Guarducci (canale 2 – Letteratura inglese); Vellucci, Maggitti (canale 3 – Letteratura anglo-americana).  
AL SECONDO SEMESTRE, le lezioni plenarie comuni sono tenute dalla docente Compagnoni e il workshop di Letteratura inglese dalle docenti Corso e Guarducci (canale 4 – Letteratura inglese). 
Per conseguire l'idoneità è obbligatorio seguire il 70% delle lezioni (quantificato in almeno 10 lezioni) e partecipare attivamente ai workshop completando tutti i lavori assegnati. In mancanza di queste condizioni l’idoneità non verrà assegnata.
Se, invece, si risultasse idonei ma non si avessero le propedeuticità, l’idoneità non verrà verbalizzata ma ‘congelata’. Se la propedeuticità non si ottenesse entro febbraio 2027, l’idoneità decade e il Laboratorio andrà frequentato di nuovo.
  
Il calendario delle lezioni per il primo semestre 2025/26 è nei seguenti giorni e sempre su Teams (h. 18-20):  
  
6 PLENARIE (lezioni comuni – docente Stevanato)
martedì 7.10.25; mercoledì 8.10.25; giovedì 9.10.25 (Stevanato)
martedì 14.10.25; mercoledì 15.10.25; giovedì 16.10.25 (Stevanato)

9 WORKSHOP canale 1 (Lingua e traduzione – docente Grazzi)
martedì 21.10.25; mercoledì 22.10.25; giovedì 23.10.25 (Grazzi) 
martedì 28.10.25; mercoledì 29.10.25; giovedì 30.10.25 (Grazzi)  
martedì 4.11.25; mercoledì 5.11.25; giovedì 6.11.25 (Grazzi)  
  
9 WORKSHOP canale 2 (Letteratura inglese – docenti Pennacchia, Esposito, Guarducci)
martedì 21.10.25; mercoledì 22.10.25; giovedì 23.10.25 (Pennacchia, Esposito, Guarducci) 
martedì 28.10.25; mercoledì 29.10.25; giovedì 30.10.25 (Pennacchia, Esposito, Guarducci)  
martedì 4.11.25; mercoledì 5.11.25; giovedì 6.11.25 (Pennacchia, Esposito, Guarducci)  
 
9 WORKSHOP canale 3 (Letteratura angloamericana – docenti Vellucci, Maggitti)
martedì 21.10.25; mercoledì 22.10.25; giovedì 23.10.25 (Vellucci) 
martedì 28.10.25; mercoledì 29.10.25; giovedì 30.10.25 (Vellucci)  
martedì 4.11.25; mercoledì 5.11.25; giovedì 6.11.25 (Maggitti)  
 
N.B.: eventuali variazioni saranno comunicate in itinere dai docenti
 
Link identifier #identifier__35855-1Link identifier #identifier__121818-2Link identifier #identifier__75254-3Link identifier #identifier__40007-4