Link identifier archive #link-archive-96811Call for papers Visualizing Landscape 2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44359
Call for papers Visualizing Landscape 2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75432
E' aperta la call for papers della seconda edizione del Convegno internazionale che si terrà a Caserta il 7 e 8 maggio 2026Visualizing Landscape 2026 – Oltre l’Estetica DominanteLa conferenza si propone di indagare criticamente…

Link identifier archive #link-archive-98163Open Day Magistrali 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36355
Open Day Magistrali 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10997
Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento rivolti principalmente a studentesse e studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello e organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-836Call for abstract TRANS[HEAT]IONS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9909
Call for abstract TRANS[HEAT]IONS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28487
Alla pagina Eventi e Notizie è pubblicata la call for abstract nell'ambito del progetto PRIN 2022TRANSIONS. Il progetto urbano per la mitigazione dell’ICU (Isola di Calore Urbano) come strategia per la transizione ecologica delle aree metropolitane…

Link identifier archive #link-archive-40635Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78272
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-169
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-64063Conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52893
Conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88773
In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico del Dipartimento di Architettura, lunedì 6 ottobre si terrà la conferenza di Eyal Weizman e Francesca AlbaneseCartography of a genocideSaluti istituzionaliMassimiliano Fiorucci | Rettore dell'Università degli Studi Roma TreGiovanni Formica |…

Link identifier archive #link-archive-21325Conferenza di Carla Benelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5785
Conferenza di Carla Benelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58508
Lunedì 6 ottobre, in occasione dell'inaugurazione del Corso di Laurea Magistrale in Architettura - Restauro, si terrà la conferenza di Carla Benelli (Associazione pro Terra Sancta, Gerusalemme) Il patrimonio culturale palestinese tra minacce e opportunitàSalutiGiovanni Formica |…

Link identifier archive #link-archive-48301Giornata delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79111
Giornata delle Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42512
Lunedì 6 ottobre si svolgerà la Giornata delle Matricole. Insieme a docenti, tutor e al personale della segreteria, dei laboratori e della biblioteca, studentesse e studenti saranno guidati nel percorso di studi della Scuola di…

Link identifier archive #link-archive-31951Lo stadio d'assedio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56159
Lo stadio d'assedio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36801
Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Palladium di Roma, andrà in scena lo spettacolo:LO STATO D’ASSEDIO01. Caduta della città – 02. La riscossa della cittàRegia di Marilù PratiLa serata sarà introdotta…

Link identifier archive #link-archive-40603Conferenza di Gustav Düsing

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94588
Conferenza di Gustav Düsing
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14515
Giovedì 2 ottobre 2025 il Dipartimento di Architettura ospita la conferenza di Gustav DüsingSpace Markingorganizzata da Cornell University, Cal Poly University, Penn State University, Temple University, University of Arkansas, University of Waterloo, Iowa State University,…

Link identifier archive #link-archive-81590Mozione per la pace a Gaza del Dipartimento di Architettura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23281
Mozione per la pace a Gaza del Dipartimento di Architettura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91307
Mozione del Dipartimento di Architettura(approvata all’unanimità nel Consiglio di Dipartimento del 30 settembre 2025)Il Dipartimento di Architettura,in linea con la mozione approvata dal Senato Accademico dell’Università degli Studi Roma Tre nell’adunanza del 17 settembre 2025,…

Link identifier archive #link-archive-61557Giornate Europee del Patrimonio 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81747
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5375
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 "Architetture: l’arte di costruire", sabato 27 settembre, la Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio e il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre hanno organizzato l'iniziativaA spasso con Ersochche…

Link identifier archive #link-archive-34813Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88443
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74677
Venerdì 26 settembre 2025 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, l’evento che da anni celebra la scienza e la ricerca con una serie di attività interattive, mostre, laboratori e…

Link identifier archive #link-archive-61957Scienze dell’Architettura | Scorrimento Seconda Prova a.a. 2025-2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52713
Scienze dell’Architettura | Scorrimento Seconda Prova  a.a. 2025-2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31615
Si comunica che, a decorrere dal 26 settembre e fino al 30 settembre ore 14.00, i candidati risultati ammessi a seguito dello scorrimento della seconda graduatoria possono procedere con l’immatricolazione al Corso di Laurea in Scienze…

Link identifier archive #link-archive-25706Progetto OCSHC Oriental Cuba Small Historical Centre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27311
Progetto OCSHC Oriental Cuba Small Historical Centre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5345
Il 25 settembre, nell'ambito delle attività che l'Università Roma Tre ha organizzato per la Settimana della Scienza 2025, alle ore 17.00, presso l'Ambasciata di Cuba a Roma si è tenuto un incontro di presentazione del…

Link identifier archive #link-archive-55528OCSHC: progetti in corso nell'Oriente di Cuba

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69185
OCSHC: progetti in corso nell'Oriente di Cuba
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98725
Recuperare la memoria urbana, architettonica e culturale dei piccoli centri storici delle province orientali di Cuba (Granma, Santiago de Cuba, Holguín e Guantánamo), sospesi tra l’eredità coloniale spagnola delle "Leyes de Indias" e l’identità simbolica…

Link identifier archive #link-archive-47419Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97021
Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24060
Nei giorni dal 22 al 26 settembre 2025, nell'ambito delle attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio si svolgerà il seminario Esperienze di ricerca: metodi, strumenti e applicazioniSeminario disciplinare CEAR 08/C e CEAR 03/CI docenti dei Settori…

Link identifier archive #link-archive-64816 Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 - attività del Dipartimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8207
 Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 - attività del Dipartimento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85211
Anche quest' anno il Dipartimento di Architettura partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici dal 22 settembre al 26 settembre 2025.Di seguito le nostre attività:Science tripsScience trip-E42/EUR: la Città parco del NovecentoPaola Porrettamercoledì…

Link identifier archive #link-archive-25481Mostra BISP 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73353
Mostra BISP 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16470
In occasione della BiSP 2025 il Dipartimento di Architettura allestisce nel padiglione 2b una mostra su progetti, ricerche e attività didattiche di docenti e ricercatori. Insieme. Architettura, Spazio pubblico, città rappresenta un contributo alla riflessione sulle…

Link identifier archive #link-archive-65419Roma 1995 - Roma 2025. Centopiazze per Roma 30 anni dopo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10730
Roma 1995 - Roma 2025. Centopiazze per Roma 30 anni dopo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9287
Venerdì 19 settembre 2025, nell’ambito della VIII Biennale dello Spazio Pubblico, si svolgerà l’iniziativa Roma 1995 – Roma 2025. Centopiazze per Roma, 30 anni dopoLa giornata si propone di avviare una riflessione sull’eredità che il Programma…

Link identifier archive #link-archive-72998Mostra Un’idea di Natura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33313
Mostra Un’idea di Natura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48682
Nell’ambito delle attività del progetto nazionale CHANGES il gruppo di ricerca composto da Giovanni Caudo e Federica Fava del Dipartimento di Architettura, presenta la MostraUn’idea di NaturaRiconciliarsi con il trauma, la Centrale Idroelettrica di Nazzano…