Link identifier archive #link-archive-73332XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49678
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89489
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-93792Evento Universi “I Valori dei Lavori” – II° edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33902
A novembre 2025 presso il Teatro Torlonia si terrà la seconda edizione dell'evento "UniVersi- I Valori dei Lavori" dedicato a studenti e laureati "visionari" di tutti gli Atenei appartenenti alla Rete del Placement per il Lazio, di cui l’Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-58296Stanze di Eros - spettacolo teatrale e workshop

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70074
Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:00, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà lo spettacolo “Stanze di Eros”. Una formula inedita e partecipata di sperimentazione teatrale per ripensare la complessità di Eros e per…

Link identifier archive #link-archive-24468Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22421
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48546
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive.Incontri seminariali sul tema della violenza contro le donne.Gli otto incontri previsti, di 2 ore l’uno, si pongono gli obiettivi di-…

Link identifier archive #link-archive-30229La Fisica incontra la città. Mondi lontanissimi: esplorando il tempo e lo spazio dalle particelle elementari ai buchi neri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6844
La Fisica incontra la città. Mondi lontanissimi: esplorando il tempo e lo spazio dalle particelle elementari ai buchi neri
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9144
Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Dario Francia del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, dal titolo "Mondi lontanissimi: esplorando il tempo e lo spazio…

Link identifier archive #link-archive-83731Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26735
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17693
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-3140La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71612
La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53307
Dal 6 all'8 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Bisconti / Aula Radiciotti), si terrà il convengo internazionale "La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario".L'evento è…

Link identifier archive #link-archive-97785Dona Nobis Pacem al Teatro Palladium: un invito alla pace attraverso la musica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95133
Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 20:00, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà un evento di grande intensità artistica e simbolica: il concerto Dona Nobis Pacem.Sul palco si esibisce il celebre Quartetto…

Link identifier archive #link-archive-49464Ogni atto tecnico è un atto umano

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74864
Venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la presentazione del libro "Ogni atto tecnico è un atto umano. Angelina Di…

Link identifier archive #link-archive-86171La scuola con le lenti di Gramsci

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28232
Giovedì 2 ottobre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 17:00, presso il Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno dal titolo "La scuola con le lenti di Gramsci. Analisi, proposte, prospettive…

Link identifier archive #link-archive-88850Professione enogastronomo I - La pizza e i suoi segreti

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50347
Giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre ad Ostia (Aula 1), si terrà il primo appuntamento con i seminari di Professione enogastronomo I, La pizza e i suoi segreti.Interverranno …

Link identifier archive #link-archive-38996La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18798
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95696
Il 3 ottobre 2013, un tragico naufragio avvenuto al largo dell’isola di Lampedusa provocò la morte di 368 persone, tra cui bambini, donne e uomini che tentavano di raggiungere l’Europa nel disperato tentativo di trovare…

Link identifier archive #link-archive-42532Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51910
Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51543
Mercoledì 1° ottobre alle ore 10, presso l'Aula Magna di Lettere (Via Ostiense, 234/236) si terrà l'inaugurazione della Mostra "Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello" a cura di…

Link identifier archive #link-archive-59555Corsi di Laurea EduNext - Welcome day

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23996
Martedì 30 settembre 2025, a partire dalle ore 09.00, si terrà il Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Università e 5 AFAM che inaugura ufficialmente l'avvio dei percorsi formativi del nuovo…

Link identifier archive #link-archive-85193Conferenza stampa di presentazione della stagione artistica 2025/2026 del Teatro Palladium

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19596
Martedì 30 settembre 2025 alle ore 11:00, presso il Teatro Palladium, si terrà la Conferenza stampa di presentazione della stagione artistica 2025/2026 del Teatro Palladium, alla presenza del Rettore e del Direttore Generale, del Presidente e…

Link identifier archive #link-archive-20893Inaugurazione della nuova Roma Tre Radio con Anna Pettinelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98256
Inaugurazione della nuova Roma Tre Radio con Anna Pettinelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59921
Martedì 30 settembre 2025, dalle 17:30, presso il Rettorato (via Ostiense, 133) si terrà l'inaugurazione della nuova sede di Roma Tre Radio a dieci anni dalla sua nascitaAll’evento interverranno il Rettore, prof. Massimiliano Fiorucci, e…

Link identifier archive #link-archive-21434Presentazione stagione artistica 2025 - 2026 Roma Tre Orchestra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81908
Presentazione stagione artistica 2025 - 2026 Roma Tre Orchestra
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58403
Lunedì 29 Settembre 2025 alle 11:00, presso il Rettorato (Torre C - Via Ostiense 133), si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione artistica di Roma Tre Orchestra.Seguirà un light lunch per brindare…

Link identifier archive #link-archive-87192Meta-Analysis In Economics

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38149
Meta-Analysis In Economics
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29591
Lunedì 29 settembre 2025, presso il Dipartimento di Economia (Aula 13a), il prof. Sebastian Gechert (Chemnitz University of Technology and FMM Fellow) terrà un minicorso dal titolo "Meta-Analysis In Economics".La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati.