Link identifier archive #link-archive-13497Call for papers: 9th International Astril Conference

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87962
Call for papers: 9th International Astril Conference
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98806
E' aperta la Call for papers per la nona conferenza Astril: Wage Regimes, Tariffs and Economic Growth. La conferenza si terrà il 22 e 23 gennaio 2026 in presenza. Programma:Abstracts and session proposals (300-500 parole): 2 Dicembre 2025Notification of acceptance: 10 Dicembre 2025Submission of papers: 10 Gennaio 2026

Link identifier archive #link-archive-88382Tech Talk - Algoritmi per resistere. Contestare il capitalismo digitale è possibile?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16453
Mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 15:00, presso il Rettorato (Sede di Roma Tre Radio - Via Ostiense 133), si terrà l'intervento del prof. Tiziano Bonini, autore insieme a Emiliano Treré del libro "Algoritmi per…

Link identifier archive #link-archive-53268Masterclass Fisica terrestre e dell’Ambiente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25613
Masterclass Fisica terrestre e dell’Ambiente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24704
Martedì 2 dicembre 2025, il Dipartimento di Matematica e Fisica aprirà le sue porte a 30 studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado per un'esperienza imperdibile: la Masterclass di Fisica terrestre…

Link identifier archive #link-archive-90094Career Day - Edizione novembre 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70129
Career Day - Edizione novembre 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80827
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica organizza, il prossimo 25 novembre 2025, la settima edizione dell'evento che mette in contatto studenti, laureandi e laureati con le aziende del settore, al fine di fornire una panoramica…

Link identifier archive #link-archive-69193Livia Parisi, giornalista Ansa, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32721
Livia Parisi, giornalista Ansa, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75245
Lunedì 24 novembre 2025, dalle 09:00 alle 10:30, Livia Parisi, giornalista, sarà ospite dell'insegnamento "Comunicazione scientifica e marketing nell'era dei social" del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche, aula 3 della sede di Scienza…

Link identifier archive #link-archive-65758Uguaglianza? Nel mondo, nella società, nel lavoro: sempre più ricchi, sempre più poveri

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38266
Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio - Via Ostiense 159), si terrà l'ntervista pubblica di Sara Menafra a Michael J. Sandel "Uguaglianza? Nel mondo, nella società,…

Link identifier archive #link-archive-61754A suon di libri. SoPHIA incontra Ravel

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37126
A suon di libri. SoPHIA incontra Ravel
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6274
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo, in collaborazione con la Roma Tre Orchestra, inaugura un nuovo ciclo di incontri musicali in biblioteca dal titolo “A suon di libri”: un’iniziativa che unisce ricerca, cultura e terza missione, portando la musica tra…

Link identifier archive #link-archive-21668A Talk with Bridgestone

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90479
A Talk with Bridgestone
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35717
Martedì 18 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, si terrà l'evento "A Talk with Bridgestone"Durante l'incontro sarà possibile conoscere le attività svolte dai…

Link identifier archive #link-archive-17823Open Day DICITA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56721
Open Day DICITA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8272
Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 09.00, presso la Sala Conferenze (Via Vito Volterra 62), torna l'Open Day del Dipartimento Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche per le future matricole interessate ai corsi di laurea. Unitevi ai docenti,…

Link identifier archive #link-archive-97367Viaggio nell'Italia della cultura e bellezza: i siti Unesco e l'Italia del Rinascimento

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37205
Venerdì 14 novembre 2025 alle ore 09.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Aula 3c), si terrà nell'ambito del corso "Economia dei beni culturali" l'evento dal titolo " Viaggio nell'Italia della cultura e bellezza: i siti…

Link identifier archive #link-archive-32391Palladium Film Festival - CineMaOltre 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41061
Palladium Film Festival - CineMaOltre 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90678
Dal 14 al 16 novembre torna al Teatro Palladium il Palladium Film Festival – CineMaOltre.La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Roma…

Link identifier archive #link-archive-47868Criticità e potenzialità dell'Università

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61773
Giovedì 13 novembre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 13.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Casto Pretorio, 20), si terrà il convegno "Criticità e potenzialità dell'Università. Riflessioni a partire…

Link identifier archive #link-archive-71776Dalla mappa al GIS "Culture e tecniche del territorio. Esperienze, ricerche e progetti per la mitigazione dei rischi ambientali"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11414
Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6508
Il13 e il 14 novembre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio “Fabrizio Bisconti”), si terrà l'annuale seminario di studi storico-cartografici dal titolo Dalla mappa al GIS, dal titolo "Culture e tecniche del territorio.…

Link identifier archive #link-archive-75411XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67897
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17491
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-4009Presentazione Libro Bianco dei Musei Italiani (1996–2023). Analisi delle Performance 1996–2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17304
Mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 10.30, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, si terrà la presentazione del Libro Bianco dei Musei Italiani (1996–2023). Analisi delle Performance 1996–2023”.Il volume rappresenta l’esito di un progetto di…

Link identifier archive #link-archive-38460La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74897
La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50017
Mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Andrea Perali dell’Università di Camerino dal titolo "Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il…

Link identifier archive #link-archive-71748Dialogo tra pensiero e azione. Dire è fare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15344
Martedì 11 novembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno "Dialogo tra pensiero e azione. Dire è fare".L'iniziativa ha lo…

Link identifier archive #link-archive-21892Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59969
Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81715
Venerdì 7 novembre 2025, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 3, Via Mario Ageno (Farmacia), sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del…

Link identifier archive #link-archive-3312IXH25 - Italian XRPL Hackathon 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11871
IXH25 - Italian XRPL Hackathon 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38838
Pronti per IXH25!L’Hackathon italiano su XRPL e Crittografia. Unisciti a noi a Roma, il 7 e 8 novembre, presso l’Università Roma Tre, per due giornate dedicate all’innovazione, alla collaborazione e alle scoperte nel campo della crittografia.Partecipa alle sfide su crittografia sicura e applicazioni blockchain…