Link identifier archive #link-archive-14272XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44812
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16355
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-45680Evento Universi “I Valori dei Lavori” – II° edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8795
A novembre 2025 presso il Teatro Torlonia si terrà la seconda edizione dell'evento "UniVersi- I Valori dei Lavori" dedicato a studenti e laureati "visionari" di tutti gli Atenei appartenenti alla Rete del Placement per il Lazio, di cui l’Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-43812Stanze di Eros - spettacolo teatrale e workshop

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93522
Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:00, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà lo spettacolo “Stanze di Eros”. Una formula inedita e partecipata di sperimentazione teatrale per ripensare la complessità di Eros e per…

Link identifier archive #link-archive-70038The ruin of Souls

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49729
Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 14.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Prinicpe Amedeo, 182b), si terrà il secondo di due incontri dedicati all'iniziativa Book in Conversation, uno spazio di dialogo tra autori…

Link identifier archive #link-archive-87964La biodiversità sotto i nostri piedi: gli artropodi del suolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71438
La biodiversità sotto i nostri piedi: gli artropodi del suolo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33046
Sabato 25 ottobre 2025, dalle 09:30 alle 13:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 1 - Viale G. Marconi n. 446), si terrà il seminario "La biodiversità sotto i nostri piedi: gli artropodi del suolo".L'evento…

Link identifier archive #link-archive-30110Le diversità penalizzate

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63711
Sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula magna - Via Principe Amedeo 182b), si terrà il convengo dal titolo "Le diversità penalizzate".Il convegno è organizzato dal…

Link identifier archive #link-archive-31002L'approccio narrativo tra cultura, etica e metodologia del servizio sociale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72879
Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo "L'approccio narrativo tra cultura, etica e metodologia…

Link identifier archive #link-archive-84610Professione Enogastronomo I - Mercato Centrale Roma

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26819
Giovedì 23 ottobre 2025, l’appuntamento per gli incontri di Professione enogastronomo I, è al Mercato Centrale di Roma – Stazione Termini – alle ore 15:00 con Nerina Di Nunzio.  Il Mercato Centrale è un luogo dove…

Link identifier archive #link-archive-72471Tutta mia la città - Toponomastica femminile e inclusiva

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49363
Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20)  si terrà il XIV Convegno di Toponomastica femminile e primo convegno internazionale di Toponomastica inclusiva dal…

Link identifier archive #link-archive-31087Incontri di orientamento e inclusione socio-lavorativa

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21005
Incontri di orientamento e inclusione socio-lavorativa
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12834
Lo studio ti stressa? Sei in ansia per gli esami?Niente panico! Roma Tre organizza Mindfulness e attività espressive per tutti gli studenti! Studenti con DSA, disabilità e BES.Partecipa ai prossimi incontri di orientamento e inclusione socio-lavorativa: Giovedì 23…

Link identifier archive #link-archive-45654Et moi maintenant tout entier dans la cascade céleste

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89204
Dal 23 a 25 ottobre 2025, in occasione del centenario della nascita di Philippe Jaccottet (Moudon, 1925 – Grignan, 2021), il nostro Ateneo in collaborazione con l’Università di Padova e Sorbonne Université, organizza un convegno…

Link identifier archive #link-archive-30739Una nuova Maria Montessori?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9970
Giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 16.00, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133, Torre A), si terrà l’incontro “Una nuova Maria Montessori?”, dedicato alla presentazione della nuova edizione dei volumi di Maria Montessori…

Link identifier archive #link-archive-19221Giornata dedicata alla memoria pubblica della strage del 2 agosto 1980

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35684
Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle ore 11.00 alle 14.00, presso l'Aula Parco del DAMS (via Ostiense 139), si terrà la "Giornata dedicata alla memoria pubblica della strage di Bologna del 2 agosto 1980".La seconda sessione si…

Link identifier archive #link-archive-88266I bambini raccontano - Un incontro con Silvia Gregory

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33232
Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 9 - Via Principe Amedeo 182), si terrà l'incontro con Silvia Gregory sul tema "I bambini si raccontano".Nel corso…

Link identifier archive #link-archive-92038Professione enogastronomo II - Quante cose si possono fare con il vino?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67906
Martedì 21 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 3), nell’ambito degli incontri di Professione enogastronomo II, Antonella De Cesare, terrà il seminario dal titolo "Quante cose…

Link identifier archive #link-archive-82622Fe, Modernidad y Política.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64352
Martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 15.00, presso il Dipartimeto di Sciuenze della Formazione (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il primo di due incontri dedicati all'iniziativa Book in Conversation, uno spazio di dialogo…

Link identifier archive #link-archive-18918Lectio Magistralis dell’On. Anna Ascani su “Intelligenza artificiale e Parlamento”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29235
Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 10:00, presso l’Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense 133/B), si terrà la Lectio Magistralis dell’On. Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati e Presidente del Comitato di vigilanza sull’attività…

Link identifier archive #link-archive-51265Learning by Deweing

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58420
Lunedì 20 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà l'evento "Learning by Deweing", iniziativa di formazione laboratoriale per la valutazione educativa,…

Link identifier archive #link-archive-15195Dai vuoti al valore. Strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90026
Il 20 ottobre 2025, a partire dalle ore 10:30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, si terrà il convegno “Dai vuoti al valore. Strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città”. L’evento è organizzato dalla prof.ssa Francesca Di…

Link identifier archive #link-archive-78619Incontro della Rete italiana di Neuroscienze e Musica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34839
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il quarto incontro annuale della Rete Italiana per le Neuroscienze e la…