Link identifier archive #link-archive-42614Conferenza di Luigi Franciosini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77151
Conferenza di Luigi Franciosini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66011
Venerdì 7 novembre 2025, nell'ambito del Corso di Studi Avanzati in Beni Architettonici - CEAPA, il prof. Luigi Franciosini terrà la conferenzaArchitettura nell'anticoVenerdì 7 novembre 2025 | ore 18.30Auditorium Fernando Távora | presso la FAUPCorso di Studi…

Link identifier archive #link-archive-48755Euro-MED WeGoCoop

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99655
Euro-MED WeGoCoop
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90297
Si terrà a Marsiglia il 5 e 6 novembre 2025 la Conferenza Finale del progetto europeo Interreg Euro-MED WeGoCoop, di cui il Dipartimento di Architettura è partner, che ospiterà il 1° Forum Mediterraneo sui Contratti…

Link identifier archive #link-archive-6180Intorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48591
Intorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altri
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51689
Sabato 25 e domenica 26 ottobre si terrà il convegnoIntorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altriSabato 25 e domenica 26 ottobre 2025Museo delle Navi Romane di Nemi | Via Diana, 13-15 Il convegno…

Link identifier archive #link-archive-81052Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90366
Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45474
Il prof. Alessandro Gabbianelli e la dott.ssa Marta Rabazo Martin sono stati invitati a intervenire sul temaLandscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundationsin occasione dell’Asia Forum of Architects and Designers (CAFAD), che…

Link identifier archive #link-archive-28068Il mostro delle matricole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16805
Il mostro delle matricole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95907
Mercoledì 22 ottobre, in occasione della conclusione della mostra delle matricole, l’associazione studentesca ARCHa in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e due realtà indipendenti: Sfogo Collettivo e Malamovida, organizza l'evento culturaleIl mostro delle matricoleMercoledì…

Link identifier archive #link-archive-19972Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52842
Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29253
Mercoledì 22 ottobre si terrà la presentazione di Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts, un ciclo di tre incontri di formazione e co-progettazione dedicati all’uso delle piattaforme digitali come strumento di supporto alla progettazione…

Link identifier archive #link-archive-53735Venezia Guida alla Selva

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95835
Venezia Guida alla Selva
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38785
Lunedì 20 ottobre, nell’ambito della giornata di studi Città nella Selva Selva nella Città, la prof.ssa Lucia Nucci presenterà il volumeVenezia Guida alla Selvaa cura di Sara Marini | IUAVIl volume presenta alcuni esiti del Progetto di…

Link identifier archive #link-archive-63406Workshop Master ARPA e OPEN

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91313
Workshop Master ARPA e OPEN
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64958
All'interno delle attività didattiche del Master di II livello OPEN - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio Architecture and representation of landscape e del Master Internazionale Biennale di II livello ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio…

Link identifier archive #link-archive-36120Dai vuoti al valore: strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5114
Dai vuoti al valore: strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96427
Lunedì 20 ottobre si terrà l’evento conclusivo organizzato dall’Unità di Ricerca Locale Roma Tre nell’ambito del progetto PRIN 2022 – REhabilitating Peripheral Areas through Innovative Regeneration.Il seminario, dal titoloDai vuoti al valore: strumenti, politiche e…

Link identifier archive #link-archive-10408Il Dipartimento di Architettura al Maker Faire Rome 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75765
Il Dipartimento di Architettura al Maker Faire Rome 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7644
Anche quest'anno il Dipartimento di Architettura partecipa al Maker Faire Rome – The European Edition con il progetto a cura di Laura FarroniHere and There: AR for Palazzo Spada’s SundialUn’esperienza in realtà aumentata per scoprire il funzionamento…

Link identifier archive #link-archive-79380Convegno internazionale Lost cities in a global perspective

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44945
Convegno internazionale Lost cities in a global perspective
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5308
I giorni 16 e 17 ottobre 2025 si terrà a CasertaLost cities in a global perspectiveconvegno conclusivo internazionale del progetto PRIN 2022 VeLoCi - The Vesuvian Lost Cities before the ‘Discovery’. Sources, Experience, Imagery in…

Link identifier archive #link-archive-91153Estetica del riuso | Laboratorio #1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69788
Estetica del riuso | Laboratorio #1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14201
Nei giorni 14 - 15 - 16 ottobre, all'interno delle attività previste dal progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura Estetica del Riuso. Un progetto sul riutilizzo dei materiali di recupero nel settore delle costruzioni,…

Link identifier archive #link-archive-97574Estetica del Riuso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33797
Estetica del Riuso
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75796
In collaborazione conUniversità di Architettura Roma Tre, Real Academia de España en Roma, HEAT -Universidad Politécnica de MadridCon il supporto diAmbasciata del Regno dei Paesi Bassi in ItaliaIl progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla CulturaEstetica del RiusoUn…

Link identifier archive #link-archive-26436Accademie

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3785
Accademie
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25595
Accademie è dedicata alle matricole del CdS in Scienze dell’Architettura ed è concepita come introduzione del percorso di studi triennale, oltre che come complemento culturale del corso di Fondamenti di Composizione architettonica, affrontando le molteplici dimensioni –…

Link identifier archive #link-archive-97016Conferenza di Terpolilli e De Robertis

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96503
Conferenza di Terpolilli e De Robertis
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42070
Venerdì 10 ottobre 2025, all'interno delle attività didattiche del corso Innovazione Tecnologica e Ambientale (canale I - prof. Adolfo F.L. Baratta e prof.ssa Laura Calcagnini | canale II - prof.ssa Chiara Tonelli e prof.ssa Laura…

Link identifier archive #link-archive-25849Learning from Abroad 2025-2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60993
Learning from Abroad 2025-2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50730
Venerdì 10 ottobre alle ore 9.00 presso l'aula Magni del Dipartimento di Architettura, avrà inizio il corso opzionale (8 CFU) Learning from Abroad tenuto dall'arch. Makoto YamaguchiSupporto alla didattica | arch. Carolina Accolla 

Link identifier archive #link-archive-39691Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79032
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-277
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-70863Conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57205
Conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36735
In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico del Dipartimento di Architettura, lunedì 6 ottobre si terrà la conferenza di Eyal Weizman e Francesca AlbaneseCartography of a genocideSaluti istituzionaliMassimiliano Fiorucci | Rettore dell'Università degli Studi Roma TreGiovanni Formica |…

Link identifier archive #link-archive-18952Conferenza di Carla Benelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70158
Conferenza di Carla Benelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48060
Lunedì 6 ottobre, in occasione dell'inaugurazione del Corso di Laurea Magistrale in Architettura - Restauro, si terrà la conferenza di Carla Benelli (Associazione pro Terra Sancta, Gerusalemme) Il patrimonio culturale palestinese tra minacce e opportunitàSalutiGiovanni Formica |…

Link identifier archive #link-archive-30487Giornata delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33520
Giornata delle Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32166
Lunedì 6 ottobre si svolgerà la Giornata delle Matricole. Insieme a docenti, tutor e al personale della segreteria, dei laboratori e della biblioteca, studentesse e studenti saranno guidati nel percorso di studi della Scuola di…