Il seminario propone uno spazio di analisi e discussione di alcuni dei principali aspetti che riguardano la storia del razzismo, le sue connessioni con le attuali forme di discriminazione razziale e insieme le forme di resistenza collettiva e individuale che compongono l’esperienza dell’antirazzismo italiano. L’analisi del razzismo sarà svolta in una prospettiva intersezionale, ovvero osservando la sua mutua riproduzione in quanto rapporto sociale attraversato da altre forme di oppressione basate su sesso, sessualità, classe e religione.
Per maggiori informazioni consulta la locandina.
Link identifier #identifier__69837-1Locandina