Welcome Day EduNext 2025/26

COMUNICATO STAMPA  

ROMA TRE NELLA RETE ACCADEMICA DI 35 CORSI DI STUDIO IN PARTENZA DA SETTEMBRE

Roma, 27 settembre 2025 - Il 30 settembre 2025, a partire dalle ore 9.00, si terrà il Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Università e 5 AFAM che inaugura ufficialmente l’avvio dei percorsi formativi del nuovo Anno Accademico.
L’evento – trasmesso in diretta streaming (Link identifier #identifier__38304-1https://events.EduNext.eu/welcome-day) e seguito contemporaneamente da tutte le sedi coinvolte – segna l’inizio concreto di un progetto senza precedenti, nato dalla collaborazione della più vasta comunità accademica del territorio nazionale, finanziato dal PNRR, per offrire un modello universitario innovativo, digitale, flessibile e orientato alle competenze.
Dopo l’apertura dei lavori e i saluti istituzionali affidati alla Senatrice Maria Alessandra Gallone, Consigliera per l’Innovazione della Ministra Anna Maria Bernini, al prof. Adolfo Porro, Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, al dott. Luca Chiantore, Direttore Generale dell’Università di Modena e Reggio Emilia, e al prof. Tommaso Minerva, Responsabile scientifico di EduNext, interverranno in collegato i Rettori e le Rettrici (o loro delegati) delle sedi universitarie che attiveranno i Corsi di Laurea EduNext, con la presentazione dell’offerta formativa 2025/26.
EduNext rappresenta un progetto senza precedenti, finanziato dal PNRR, che riunisce 35 Università e 5 Istituzioni AFAM in una rete accademica integrata per offrire un modello universitario innovativo, digitale, flessibile e orientato alle competenze.
 
Una rete che anticipa il futuro
EduNext non è una piattaforma, non è solo online: è il primo ecosistema universitario pubblico digitale che unisce didattica modulare, Tutoraggio costante, Open Badge riconosciuti a livello europeo e percorsi flessibili. L’obiettivo è rendere l’Università accessibile, inclusiva e concreta, in linea con le reali esigenze di studenti, lavoratori e imprese.
«Con il Welcome Day non celebriamo soltanto l’avvio di un nuovo anno accademico: diamo avvio a un modello innovativo di Università pubblica, frutto della collaborazione di oltre 35 atenei. È una sfida che guarda al futuro e che mette al centro studenti e studentesse, le loro competenze e le loro aspirazioni», dichiara Prof. Tommaso Minerva, Responsabile scientifico EduNext.

Il progetto EDUNEXT offre un'opportunità unica per sviluppare e promuovere metodologie didattiche innovative. Tra le università attivamente coinvolte, anche l’Università degli Studi Roma Tre, che ha da tempo intrapreso un percorso di sperimentazione e innovazione didattica e partecipa con il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione in modalità prevalentemente a distanza, del Dipartimento di Scienze della Formazione. Grazie a questa solida esperienza Roma Tre ha potuto proporre un modello efficace e riconosciuto all’interno della rete EDUNEXT. Un modello che integra la flessibilità della didattica digitale con momenti intensivi in presenza e un tutoraggio specializzato, personalizzando i percorsi di studio e certificando le competenze attraverso gli Open Badge.

Partecipando in EDUNEXT, Roma Tre favorisce la collaborazione interuniversitaria e contribuisce a rendere più accessibili e personalizzabili i contenuti formativi attraverso il modello ECOBI, per la creazione di una biblioteca digitale che ottimizza lo scambio di risorse innovative tra docenti e studenti su scala nazionale. L’Ateneo è impegnato nella formazione di docenti e personale accademico, allineando le competenze digitali con le sfide della didattica e della società del futuro.

Il giorno 1° ottobre 2025, sarà possibile visitare la sede del Polo didattico di Via Principe Amedeo 182/b a Roma per conoscere docenti, servizi e opportunità offerti dal Dipartimento di Scienze della Formazione.

L'incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming al link: Link identifier #identifier__75558-2https://vai.uniroma3.it/sdeonlinediretta
Diretta streaming del Welcome Day dall’ambiente virtuale della piattaforma EduNext al link: Link identifier #identifier__11227-3https://events.EduNext.eu/welcome-day  e in contemporanea sarà trasmesso in live-streaming sui canali social ufficiali EduNext
Per maggiori informazioni: Link identifier #identifier__20268-4https://edunext.eu/
 
Contatti stampa
Ufficio Comunicazione
Alessia del Noce - 339 5304817
Alessandro Santelli - 328 108 9731
Link identifier #identifier__86108-5ufficio.comunicazione@uniroma3.it

 
Link identifier #identifier__185374-1Link identifier #identifier__175816-2Link identifier #identifier__103098-3Link identifier #identifier__194369-4