Link identifier archive #link-archive-68234Seminario - Obbedienza, fede, martirio: percorsi esegetici giudaico-cristiani intorno al “sacrificio di Isacco” (Genesi 22)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52066 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52572
Nell'ambito del ciclo di Seminari di Antichistica, venerdì 13 marzo 2020 alle ore 15:00 nell'Aula "Paolo Radiciotti" dell'Area di Studi sul Mondo Antico del Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre, la prof.ssa Laura Carnevale (Università di…

Link identifier archive #link-archive-98173Dacia Maraini. La felicità della scrittura la forza della parola. Per un nuovo lessico della letteratura e del teatro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30771
Dacia Maraini. La felicità della scrittura la forza della parola. Per un nuovo lessico della letteratura e del teatro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31913 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50967
Martedì 3 marzo 2020 ore ore 9.30, presso l'Aula Magna della Scuola di Lettere Filosofia Lingue, si terrà il colloquio internazionale dal titolo "Dacia Maraini. La felicità della scrittura la forza della parola. Per un…

Link identifier archive #link-archive-92596Agenda internazionale: la prof.ssa Caneva ad Aosta

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89302
Agenda internazionale: la prof.ssa Caneva ad Aosta
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74955 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19330
Venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 21:00, presso la Biblioteca Regionale Bruno Salvadori, si terrà l’incontro della prof.ssa Giulia Caneva “La botanica di Raffaello. Il Rinascimento, la scoperta dell’Antico e quella del Nuovo Mondo”. Una natura straordinaria…

Link identifier archive #link-archive-71924Seminario - La Silloge teognidea: simposio e trasmissione testuale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25601 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61303
Nell'ambito del ciclo di Seminari di Antichistica, venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 15:00 nell'Aula "Paolo Radiciotti" dell'Area di Studi sul Mondo Antico del Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre, il prof. Federico Condello (Università di Bologna)…

Link identifier archive #link-archive-72117Transizione energetica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6493
Transizione energetica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68219 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7876
Dal 25 al 27 febbraio 2020, presso il Dipartimento di Scienze, si terrà il corso del dott. Pierluigi Vecchia sul futuro ruolo dei geologi nel mondo della “Transizione energetica”. Cosa è la Transizione energetica? Quale sarà il…

Link identifier archive #link-archive-33263Seminario - Tradizione e originalità di un anonimo carme latino tardoantico: lo pseudo claudianeo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7424 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85329
Nell'ambito del ciclo di Seminari di Antichistica, venerdì 21 febbraio 2020 alle ore 15:00 nell'Aula "Paolo Radiciotti" dell'Area di Studi sul Mondo Antico del Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre, il prof. Angelo Luceri (Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-23752III convegno ASLI scuola - Dal testo al testo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50521
III convegno ASLI scuola - Dal testo al testo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27483 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55665
Dal 20 al 22 febbraio 2020, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, si terrà il III convegno ASLI scuola dal titolo “Dal testo al testo” Il convegno vede coinvolti docenti e ricercatori nella riflessione sulla…

Link identifier archive #link-archive-81001Investor Day

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90437 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55955
Mercoledì 19 febbraio 2020 alle ore 09:30, presso l’Aula Magna del Rettorato, si terrà un evento dal titolo “Investor Day”. Dopo 4 mesi di lavoro sul prodotto, sul modello di business, sull’acquisizione di clienti, sugli…

Link identifier archive #link-archive-58736Il Triangolo invernale e il mistero di Sirio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85338
Il Triangolo invernale e il mistero di Sirio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27786 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84338
Sabato 15 febbraio 2020, presso il Museo Geopaleontologico “Ardito Desio”, si terrà la serata osservativa “Il triangolo invernale e il mistero di Sirio”. L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze di Roma Tre (Dipartimento di Eccellenza italiano),…

Link identifier archive #link-archive-14534Seminario - Esempi di ricezione ciceroniana nella letteratura italiana del Novecento

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83441 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82754
Nell'ambito del ciclo di Seminari di Antichistica, venerdì 14 febbraio 2020 alle ore 15:00 nell'Aula "Paolo Radiciotti" dell'Area di Studi sul Mondo Antico del Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre, il prof. Andrea Balbo (Università di Torino) terrà…

Link identifier archive #link-archive-51434GVU 2020 Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14759 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58859
Mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 09:30, presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, si terrà durante la giornata di Vita Universitaria la presentazione dell’offerta formativa dei Corsi di Laurea in Lingue e Letterature…

Link identifier archive #link-archive-55570Workshop - Identificazione di inquinanti presenti negli ambienti di lavoro che interferiscono con l’azione degli ormoni estrogeni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68978
Workshop - Identificazione di inquinanti presenti negli ambienti di lavoro che interferiscono con l’azione degli ormoni estrogeni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17628 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83053
Martedì 11 febbraio 2020 alle ore 09:30, presso il Dipartimento di Scienze, si terrà il workshop dal titolo “Identificazione di inquinanti presenti negli ambienti di lavoro che interferiscono con l’azione degli ormoni estrogeni”. Gli interferenti…

Link identifier archive #link-archive-84188Seminario - Nanostrutture per il drug delivery: studi in vitro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5643
Seminario - Nanostrutture per il drug delivery: studi in vitro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13199 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74624
Lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 11:00, presso il Dipartimento di Scienze, si terrà il seminario dal titolo "Nanostrutture per il drug delivery: studi in vitro". L’incontro sarà tenuto da Marisa Colone, Annarica Calcabrini e Annarita Stringaro, Centro Nazionale per…

Link identifier archive #link-archive-39902Cronache di quartiere - Cineforum itinerante

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11951 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67688
Dal 7 al 28 febbraio 2020 in occasione del centenario del quartiere Garbatella, il Dipartimento di Scienze Politiche in collaborazione con il Municipio VIII e con i Centri Anziani del Municipio VIII presenta “Cronache di quartiere” -…

Link identifier archive #link-archive-44635Seminario - Cristianesimo e pseudocristianesimo a Costantinopoli, tra filologia e "ragion di stato" (tra VI e XI secolo)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77349 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28075
Nell'ambito del ciclo di Seminari di Antichistica, venerdì 7 febbraio 2020 alle ore 15:00 nell'Aula "Paolo Radiciotti" dell'Area di Studi sul Mondo Antico del Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre, il prof. Gualtiero Rota (Università di Parma) terrà…

Link identifier archive #link-archive-43058Memoria viva

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63879 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57818
Giovedì 6 febbraio 2020 alle ore 10:00, presso il Museo della Scuola e dell'Educazione, si terrà l’evento della prof.ssa Ornella Martini e del dott. Filippo Sapuppo dal titolo “Memoria viva” La prof.ssa Ornella Martini e…

Link identifier archive #link-archive-24925La Fisica incontra la città - La luce oscura: messaggero da un mondo nascosto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78083 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42553
Mercoledì 5 febbraio 2020 alle ore 20:30, il prof. Mauro Raggi della Sapienza Università di Roma e INFN Sezione di Roma, terrà la conferenza dal titolo "La luce oscura: messaggero da un mondo nascosto". L'evento…

Link identifier archive #link-archive-61669GVU 2020 Dipartimento di Scienze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8368 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74869
Mercoledì 5 febbraio 2020 alle ore 09:30, presso il Dipartimento di Scienze, si terrà durante la giornata di Vita Universitaria la presentazione dell’offerta formativa dei Corsi di Laurea in Ottica ed Optometria, Scienze Biologiche, Scienze e…

Link identifier archive #link-archive-1482Roma Tre per l’Agenda 2030 – Seminario: L’Economia Circolare come driver di sostenibilità ambientale nel contesto Europeo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90301 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13433
Martedì 4 febbraio 2020 alle ore 15:30, presso la Scuola di Economia e Studi Aziendali, si terrà il seminario dal titolo “L’Economia Circolare come driver di sostenibilità ambientale nel contesto Europeo”, secondo incontro di Roma Tre per…

Link identifier archive #link-archive-72025Montagne in città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61910
Montagne in città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14177 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-49374
Venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze, si terrà la manifestazione dal titolo “Montagne in città”. Un’intera serata dedicata alla bellezza della montagna, alla passione per essa, ai tanti modi…