Link identifier archive #link-archive-16166Database VeLoCi sulle città vesuviane

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70742
Database VeLoCi sulle città vesuviane
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42116
E' disponibile il database del progetto PRIN 2022 The Vesuvian Lost Cities before the "Discovery". Sources Experience, Imagery in Early Modern Period - VeLoCi (PI Giulia Ceriani Sebregondi - Università della Campania Luigi Vanvitelli) di…

Link identifier archive #link-archive-48636Pubblicazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5454
Pubblicazione di volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14597
Si segnala la pubblicazione del volumeDisegnare il Barocco.Tecniche, prassi e teorie dell’architettura nella Roma del Seicentoa cura di Sebastiano Roberto, Augusto Roca De Amicis, Saverio SturmArtemide Editore 2024Il volume, che raccoglie contributi di alcuni tra…

Link identifier archive #link-archive-56691Pubblicazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48478
Pubblicazione di volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16219
Si segnala la pubblicazione del volume di Francesca Romana StabileIl quartiere San Saba e la casa popolare a Roma.Il progetto di Quadrio Pirani perl 'Istituto Case Polorari in Roma, 1906-1923La pubblicazione si propone di ripercorrere…

Link identifier archive #link-archive-80819Il Patrimonio dei Centri Storici, le problematiche territoriali – dal piano paesaggistico all’attuazione del PNRR

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25593
Il Patrimonio dei Centri Storici, le problematiche territoriali – dal piano paesaggistico all’attuazione del PNRR
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71438
Martedì 21 gennaio 2025 si svolgerà il Convegno organizzato da A.B.A.C.O. in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, con il Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-17795Giornate di Vita Universitaria 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85178
Giornate di Vita Universitaria 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36453
Le #GVU2025 stanno arrivando!Da gennaio a marzo 2025, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le…

Link identifier archive #link-archive-72591Conferenza di Angelo Venturini - La Costituzione Italiana art. 117 e art. 118

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98860
Conferenza di Angelo Venturini - La Costituzione Italiana art. 117 e art. 118
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29070
Venerdì 17 gennaio 2025, all'interno della attività didattiche del corso Territorio ambiente paesaggio: contesti e strumenti - canale II (docenti Lucia Nucci e Alessandro Gabbianelli) il prof. Angelo Venturini terrà la conferenza "La Costituzione Italiana art.…

Link identifier archive #link-archive-82767Conferenza di Marco Biraghi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40166
Conferenza di Marco Biraghi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14541
Giovedì 16 gennaio, all'interno delle attività del corso di Storia dell’architettura contemporanea – canale I (prof.ssa Marida Talamona) il prof. Marco Biraghi (Politecnico di Milano) terrà la conferenza Rem Koolhaas e le avanguardie Giovedì 16 gennaio 2025 |…

Link identifier archive #link-archive-12500Conferenza di Claudia Cassatella

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31355
Conferenza di Claudia Cassatella
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58279
Mercoledì 15 gennaio, all'interno della attività didattiche del corso Territorio ambiente paesaggio: contesti e strumenti - canale II (docenti Lucia Nucci e Alessandro Gabbianelli) la prof.ssa Claudia Cassatella terrà la conferenza Greening citiesMercoledì 15 gennaio 2025…

Link identifier archive #link-archive-39199Conferenza di Sara Marini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1494
Conferenza di Sara Marini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34614
Martedì 14 gennaio 2025, all'interno delle attività didattiche del Laboratorio di progettazione architettonica 3M - canale I (proff. Luca Montuori, Anna Laura Palazzo, Francesca Parente, Alessandro Gabbianelli), per il ciclo di lezioni Roma, dispositivi e…

Link identifier archive #link-archive-68126Seminario didattico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14799
Seminario didattico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7124
Martedì 14 gennaio, all'interno delle attività del Laboratorio di Restauro - canale I (docenti Michele Zampilli e Matteo Flavio Mancini) si svolgerà il seminario didatticoL'Osteria di Centocelle - sulla via CasilinaFunzioni originarie e fasi costruttiveNe discutonoGiorgio Ortolani…

Link identifier archive #link-archive-84186Seminario di Ricerca

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65780
Seminario di Ricerca
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69543
Seminario di RicercaLuoghi e storie di prossimità.Rigenerare gli spazi collettivi dei quartieri moderni Venerdì 10 gennaio 2025, nell’ambito delle attività del Progetto Prin 2022 Luoghi e storie di prossimità. Una metodologia per la rigenerazione degli spazi…

Link identifier archive #link-archive-54106Conferenza di Carlo Peraboni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5849
Conferenza di Carlo Peraboni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63718
Venerdì 10 gennaio, all'interno delle attività del corso Territorio ambiente paesaggio: contesti e strumenti (docenti Lucia Nucci e Alessandro Gabbianelli) il prof. Carlo Peraboni terrà la conferenzaMantova sperimentazioni progettualiVenerdì 10 gennaio 2025 | ore 14.00Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-52454Accademie #3

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4816
Accademie #3
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81302
Terza conferenza del ciclo Accademie tenuta da Michel Gras, professore associato di storia, membro della École française de RomeL'archeologo, l'architetto e la città Venerdì 10 gennaio 2025 | ore 14.00Dipartimento di Architettura | aula Ersoch Largo Giovanni Battista Marzi, 10 |…

Link identifier archive #link-archive-81085Pubblicazione di rivista

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93291
Pubblicazione di rivista
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83779
Rivista semestrale della Società Scientifica Unione Italiana per il Disegno n. 15/2024 Rappresentazione dentro e fuori il paesaggioa cura di Maria Grazia Cianci, Balmori Associates, Darío Álvarez Scarica la rivista

Link identifier archive #link-archive-3096Presentazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5656
Presentazione di volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49721
Presentazione del libroMeraviglioso Urbano. Idee e suggestioni per la cittàa cura di Francesco Spinelli e in collaborazione con l’Associazione culturale Renato Nicolinimercoledì 8 gennaio 2025 | ore 17.00Archivio Storico Capitolino | Sala OvalePiazza dell’Orologio, 4…

Link identifier archive #link-archive-40513Prin 2022 COSTA|Med

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52829
Prin 2022 COSTA|Med
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56820
Venerdì 20 dicembre, all'interno delle attività del Progetto Prin 2022 COSTA|Med Catching Opportunities for Strategic Transformation and Adaptation of Mediterranean coasts, si terrà un workshop di allineamento e di avanzamento dei lavori fra l’Unità di Ricerca…

Link identifier archive #link-archive-42931Introduzione sui dati satellitari multispettrali Sentinel-2 e sull’utilizzo dei dati in GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42083
Introduzione sui dati satellitari multispettrali Sentinel-2 e sull’utilizzo dei dati in GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32711
Mercoledì 18 dicembre 2024, all’interno del Laboratorio di Progettazione Ambientale (docente Ilaria Montella), e in collaborazione con l’ASI - Agenzia Spaziale Italiana, si terrà l’incontroIntroduzione sui dati satellitari multispettrali Sentinel-2 e sull’utilizzo dei dati in…

Link identifier archive #link-archive-20862Workshop: Come superare la procrastinazione e gestire meglio il tempo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10321
Workshop: Come superare la procrastinazione e gestire meglio il tempo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28209
Lunedì 16 dicembre, 2024, dalle ore 12:00 alle 13:30, presso il Dipartimento di Architettura (Aula Sergio Musmeci - Via Aldo Manuzio, 68L), la dott.ssa Barbara Barcaccia (Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Dottoressa di ricerca e Docente di “Psicologia clinica…

Link identifier archive #link-archive-24224Workshop CArMe

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91250
Workshop CArMe
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18677
Nella settimana dal 16 al 21 dicembre 2024 si svolgerà il Workshop destinato agli studenti del primo anno del CdLM in Architettura-Progettazione Architettonica a laboratori riuniti CArMe*Riconnessione topografica nei settori di Porta Capena, tra Circo Massimo e…

Link identifier archive #link-archive-12501Conferenza di Daniele Calisi e Stefano Botta

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39186
Conferenza di Daniele Calisi e Stefano Botta
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17935
Venerdì 13 dicembre il prof. Daniele Calisi e il dott. Stefano Botta terranno la conferenzaLa ricostruzione virtuale del Patrimonio storico, architettonico e culturalee l'esperianza attraverso le Extended realities: AR, VR, XRVenerdì 13 dicembre 2024 |…