Link identifier archive #link-archive-58712Lectio magistralis del prof. Luigino Bruni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41761
Lectio magistralis del prof. Luigino Bruni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61061 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8090
Mercoledì 29 marzo 2023 alle 16, presso l'Aula Magna Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura (Largo G.B. Marzi, 10), si terrà, nell'ambito degli LMPU_Events del Corso di Laurea Magistrale in Progettazione Urbana A.A. 2022/2023, la  Lectio…

Link identifier archive #link-archive-92873Master ARPA e Master OPEN

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39602
Master ARPA e Master OPEN
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71309 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84676
All'interno delle attività del Master ARPA Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente e del Master OPEN Architettura e Rappresentazione del Paesaggio sono previsti: 27-31 marzo 2023  Workshop I Sistemi Informativi Territoriali (SIT) e Paesaggio…

Link identifier archive #link-archive-51168Les leçons de Rome

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78497
Les leçons de Rome
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24153 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47856
Journée d’études  Les leçons de Rome La6e édition des Leçons de Rome, journée internationale d’étude, se déroulera vendredi 24 mars de 10h à 20h au Musée des Beaux-Arts de Lyon, partenaire de l’événement. Les Leçons…

Link identifier archive #link-archive-49524Architetture al cubo 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50768
Architetture al cubo 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81052 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91711
Palazzina Giammarusti (1941-49) Palazzina ex Villa De Heritz (1934-37) Progetti di Luccichenti, Tufaroli, Luciano; Pascoletti Incontro con  Valerio Palmieri La palazzina romana "Un tessuto urbano" sabato 25 marzo 2023 | ore 11.00 Via Fratelli Ruspoli,…

Link identifier archive #link-archive-7792Ammissione ai CdL Magistrale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61397
Ammissione ai CdL Magistrale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29686 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8879
Si comunica che sul Portale dello Studente è disponibile il  Bando di ammissione  ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso programmato a.a. 2023-2024: Architettura – Progettazione Architettonica (LM-4): 120 posti di cui 50 (max) provenienti…

Link identifier archive #link-archive-45286Pubblicati i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53480
Pubblicati i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20864 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6347
Sul Portale dello Studente sono disponibili i Bandi di ammissione a.a. 2023/2024 relativi a: corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero corsi di laurea e laurea magistrale ad accesso programmato…

Link identifier archive #link-archive-74693Conferenza di Viola Mordenti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54443
Conferenza di Viola Mordenti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89709 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46002
Nell’ambito del corso Matematica – Geometrie e Modelli (Prof. Laura Tedeschini Lalli) della Laurea Magistrale in Progettazione Architettonica, la dott.ssa Viola Mordenti terrà la conferenza dal titolo Paesaggio storico urbano e memorie plurali. Il caso…

Link identifier archive #link-archive-35328Il giornalismo di inchiesta nella lotta alle grandi organizzazioni malavitose

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90287
Il giornalismo di inchiesta nella lotta alle grandi organizzazioni malavitose
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54481 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59482
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre si terrà l'incontro Il giornalismo di inchiesta nella lotta alle grandi organizzazioni malavitose Giornata in memoria di Giancarlo Siani lunedì 20 marzo 2023 | ore 15.00 Aula…

Link identifier archive #link-archive-94362Viaggio di studio a Bolzano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87667
Viaggio di studio a Bolzano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50822 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75413
Alcuni studenti della laurea Magistrale in Progettazione Architettonica e della laurea Triennale in Scienze dell'Architettura hanno partecipato il 10 e 11 marzo a un breve viaggio di studio a Bolzano per visitare la sede centrale…

Link identifier archive #link-archive-76224Jože Plečnik. Un architetto tra storia e modernità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87169
Jože Plečnik. Un architetto tra storia e modernità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5809 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5910
Conferenza dedicata a Jože Plečnik Jože Plečnik. Un architetto tra storia e modernità Modera Paola Pisanelli Nero Interventi di Nataljia Lapajne | Museo di Architettura e Design di Lubiana Pippo Ciorra | MAXXI - Museo…

Link identifier archive #link-archive-85015Conferenza di Lucia Nucci

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41334
Conferenza di Lucia Nucci
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54058 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5879
La prof.ssa Lucia Nucci interverrà come relatore invitato con il contributo Regole o non regole per il verde urbano al ciclo di Seminari Culture della Pianificazione e della Progettazione: pianificazione del verde urbano finanziato dal…

Link identifier archive #link-archive-55985Libri all’AISU A Roma, di venerdì pomeriggio #3

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22374
Libri all’AISU A Roma, di venerdì pomeriggio #3
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70070 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45693
Al centro dell’attenzione sono quattro volumi di storia dell’urbanistica che, sotto prospettive e con sfaccettature diverse, riguardano: il tardo Ottocento e le origini disciplinari, personaggi di spicco come Piccinato e Doxiadis, la storia italiana dell’edilizia…

Link identifier archive #link-archive-21678Bando per una borsa di studio presso la Fondation Le Corbusier

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3704
Bando per una borsa di studio presso la Fondation Le Corbusier
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99475 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76159
Si comunica che alla pagina Eventi e Notizie è pubblicato il Bando per una borsa di studio presso la Fondation Le Corbusier (fino a 15.000 euro). Il bando si rivolge principalmente a giovani ricercatori di storia…

Link identifier archive #link-archive-76214Giornata di Vita Universitaria 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57548
Giornata di Vita Universitaria 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25284 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27035
Giornate di Vita Universitaria 2023 presso il Dipartimento di Architettura (Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura, Corsi di Laurea Magistrale) Giovedì 16 marzo 2023 | ore 09.30-13.00 Dipartimento di Architettura | aula Libera ingresso dal…

Link identifier archive #link-archive-71449Donazione di sangue

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9184
Donazione di sangue
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91830 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77259
L'associazione Ad Spem sarà presente presso il Dipartimento di Architettura mercoledì 15 marzo 2023 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Ingresso via Aldo Manuzio, 68 L E' necessaria la prenotazione scrivi una mail a: prenotazioneadspem@gmail.com…

Link identifier archive #link-archive-77836Dottorato di Ricerca in Architettura Città Paesaggio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-109
Dottorato di Ricerca in Architettura Città Paesaggio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29213 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-31894
All'interno delle attività del Dottorato di Ricerca in Architettura Città Paesaggio e nell'ambito del ciclo di seminari Dialoghi sull'abitare a cura di Milena Farina si svolgerà la conferenza di Rocio Calzado Lopez  Transforming housing estates  An…

Link identifier archive #link-archive-47521Master Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61974
Master Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99270 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17591
All'interno delle attività del Master biennale di II livello “Culture del patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione” il dott. Fabrizio Rufo (Comitato scientifico per il Museo della Scienza, Assessore alla Cultura del Municipio II di Roma)…

Link identifier archive #link-archive-26780Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29345
Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71350 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26254
C'è tempo fino al 10 marzo prossimo per iscriversi al percorso Legalità e patrimonio culturale e partecipare alla giornata di studio Patrimonio culturale costruito e illegalità. Dal rilievo all'immagine pubblica dei beni riqualificati organizzata dal…

Link identifier archive #link-archive-63873Mostra ALBERI! 30 frammenti di storia d’Italia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81718
Mostra ALBERI! 30 frammenti di storia d’Italia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92085 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89157
Prosegue il viaggio della mostra  ALBERI! 30 frammenti di storia d’Italia , ideata e prodotta da  M9 - Museo del '900  di Mestre, che raccoglie i disegni di  Guido Scarabottolo , accompagnati dalle narrazioni di  Annalisa Metta…

Link identifier archive #link-archive-93818Egle Renata Trincanato. Pensiero e progetto

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80202
Egle Renata Trincanato. Pensiero e progetto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34229 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85648
A 25 anni dalla scomparsa di Egle Renata Trincanato il seminario intende ripercorrere l’opera della studiosa mettendo in evidenza alcuni tratti della sua attività poliedrica, che ha spaziato dalla composizione, al restauro, alla urbanistica e…