Nella giornata di oggi, 4 Febbraio 2025, la Dr.ssa Alice Mannucci, ex-studentessa di Geologia presso il nostro Ateneo, è stata insignita del premio ESG Challenge Iren 2025. Nella cornice del Palazzo Madama di Torino, il gruppo italiano Iren, attivo nel settore energetico, ha conferito i premi per le 10 migliori tesi triennali o magistrali che trattasero il tema della sostenibilità ambientale.
La Dr.ssa Mannucci ha presentato il suo lavoro di tesi magistrale dal titolo "Studio dell’efficienza del biochar per la rimozione di metalli pesanti da soluzioni acquose: valutazione del potenziale assorbente" redatta sotto tutela delle prof.sse Sveva Corrado e Paola Tuccimei e dei ricercatori Nicola Mitillo e Lorenzo Animali, tutti appartenenti alla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre.
La tesi tratta l'utilizzo del biochar, un materiale carbonioso ottenuto per degradazione termica di biomassa sia di origine animale che vegetale, come soluzione per la contaminazione da elementi pesanti nelle acque reflue, superficiali e corpi idrici. La tesi è stata così tanto apprezzata dal gruppo energetico italiano tanto da assegnarle il premio dal valore di 1000€.
Questo risultato è l'ennessima dimostrazione della riconoscenza della ricerca condotta a Roma Tre e dell'impegno della sezione Geologia nel cercare soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale.
Congratulazioni alla Dr.ssa Alice Mannucci da tutto il Dipartimento di Scienze di Roma Tre!