Settimana STEM 2025 con il Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95225
Settimana STEM 2025  con il Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre
Nell’ambito della Settimana nazionale delle discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma Tre propone alla città e alle scuole del territorio alcune iniziative che riguardano l’osservazione e lo studio dell’Universo.
 
Roma e l’Astronomia: una lunga storia di meraviglie e scoperte – La Fisica incontra la città
5 febbraio 2025 ore 20:30 presso l’Aula Magna Rettorato, Università Roma Tre
Conferenza serale rivolta a tutti coloro che vogliano conoscere e approfondire non solo le tematiche più affascinanti della fisica, ma anche le novità che riguardano la ricerca scientifica in fisica raccontate direttamente dai protagonisti. La conferenza è organizzata nell'ambito del ciclo di incontri Link identifier #identifier__13902-1La Fisica incontra la città del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma Tre. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti: si consiglia di arrivare quindi qualche minuto prima dell’inizio. 

Verso lo spazio con l’Università Roma Tre per la settimana STEM 2025
4 e 5 febbraio 2025 ore 10:00 –14:00 presso il Dipartimento di Matematica e Fisica
La mattina del 4 e del 5 febbraio circa 50 studenti e studentesse delle classi terze del Liceo Morgani e del Liceo Keplero di Roma saranno ospiti presso la sede del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma Tre e saranno coinvolti in attività interattive: Link identifier #identifier__47659-2Sperimenta la gravità in chiave moderna e Link identifier #identifier__134854-3Pianeti in una stanza. L’attività sarà guidata da studenti e studentesse dei Corsi di Laurea e di Dottorato del Dipartimento ed è rivolta a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado. L'Link identifier #identifier__60218-4iniziativa mira a stimolare la curiosità verso l'astronomia e la fisica, promuovendo l'apprendimento attivo e rendendo la scienza accessibile a tutti ed è inserita nel percorso PCTO Link identifier #identifier__1031-5ASTRONOMIA A SCUOLA organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma TRE per l’anno scolastico 2024-2025.
 
Scopriamo le STEM: la cassetta degli attrezzi per svelare l'Universo
7 febbraio 2025 ore 15:30 presso il Dipartimento di Matematica e Fisica
L'iniziativa è rivolta a studenti e studentesse delle scuole superiori e mira a promuovere la curiosità verso la natura che ci circonda. I partecipanti saranno guidati alla ricerca di domande, soluzioni e risposte attraverso il metodo scientifico.
L’attività, inserita nel percorso PCTO Link identifier #identifier__22441-6COMUNICHIAMO LA SCIENZA organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Roma TRE per l’anno scolastico 2024-2025, coinvolge un gruppo di 9 studenti e studentesse del terzo anno dei licei Democrito, Aristotele e Pasteur di Roma.
 
Per saperne di più sulle attività che il Dipartimento di Matematica e Fisica propone per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società e per favorire la valorizzazione e l’impiego della conoscenza visita la Link identifier #identifier__53953-7pagina dedicata.
Link identifier #identifier__90159-1Link identifier #identifier__77724-2Link identifier #identifier__196604-3Link identifier #identifier__64269-4