Link identifier archive #link-archive-56573Volontari per l’Educazione, per mettere in gioco le proprie competenze a sostegno di bambini e ragazzi nel recupero degli apprendimenti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88433
Volontari per l’Educazione, per mettere in gioco le proprie competenze a sostegno di bambini e ragazzi nel recupero degli apprendimenti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12126 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90847
L’Università degli Studi Roma Tre ha aderito al progetto “Volontari per l’Educazione” di Save the Children . Il progetto ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti,…

Link identifier archive #link-archive-36962Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30961
Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83264 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48898
Sono partite le iscrizioni alle attività formative del progetto di Ateneo  Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico , un percorso sulla legalità attraverso 5 aree tematiche , con seminari,…

Link identifier archive #link-archive-16476Il sotterraneo come luogo di culto

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26600
Il sotterraneo come luogo di culto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21714 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51847
Si è svolto il 6 febbraio 2023 l’evento inaugurale del rilievo dell’area prima delle Catacombe di San Callisto a Roma . Il progetto vede l’accordo collaborazione tra Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-2207CyberX – Mind4Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50408
CyberX – Mind4Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84901 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50775
Formare le menti al lavoro del futuro. È questo lo scopo di  CyberX – Mind4Future , il nuovo programma di  formazione evoluta ed esperienziale  su temi di  cybersecurity di Cyber4.0 e Leonardo in collaborazione con le…

Link identifier archive #link-archive-8625 Il Premio Ambiente e Società 2022 al prof. David Meghnagi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55308
 Il Premio Ambiente e Società 2022 al prof. David Meghnagi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39277 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-96084
Si è svolta il 10 dicembre 2022 la consegna dei premi della quinta edizione di “Ambiente e Società”. Dal palco del teatro di Priolo (SR), Alan Davìd Baumann ha colloquiato con Edith Bruck sul problema…

Link identifier archive #link-archive-30396Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica con ENEL S.p.A. vincitore del premio Eccellenza Duale 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76651
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica con ENEL S.p.A. vincitore del premio Eccellenza Duale 2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28072 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42523
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica è risultato vincitore del Premio di Eccellenza Duale 2022 assieme al partner ENEL S.p.a. per il progetto di “Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca”.   La premiazione…

Link identifier archive #link-archive-64381Il contributo degli ingegneri di Roma Tre nella pubblicazione CINEA - H2020

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4460
Il contributo degli ingegneri di Roma Tre nella pubblicazione CINEA - H2020
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51104 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47645
Il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre , ed in particolare il gruppo di ricercatori di Ingegneria Aeronautica , ha contribuito in modo significativo alla pubblicazione  dell’ European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency  (…

Link identifier archive #link-archive-5119Il progetto Olivair parteciperà al Prototypes for Humanity di Dubai

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69835
Il progetto Olivair parteciperà al Prototypes for Humanity di Dubai
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83724 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26833
Il progetto Olivair è stato selezionato, tra i 100 più importanti progetti di ricerca e innovazione al mondo, per partecipare al Prototypes for Humanity , in svolgimento a Dubai il 16 ed il 17 novembre.…

Link identifier archive #link-archive-71274MEET: Il grande progetto PNRR per lo studio dell’evoluzione tettonica dell’Italia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23889
MEET: Il grande progetto PNRR per lo studio dell’evoluzione tettonica dell’Italia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23499 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56175
Il progetto MEET è volto al miglioramento e all’implementazione delle reti scientifiche dedicate al monitoraggio e all’osservazione della Terra. Nel progetto saranno impegnati, oltre all’INGV che ne è coordinatore, altre 8 eccellenze della ricerca italiana:…

Link identifier archive #link-archive-86503 Il prof. Borrelli primo autore di uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Nature Sustainability  

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83290
 Il prof. Borrelli primo autore di uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Nature Sustainability  
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33949 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25779
Il prof. Borrelli ha partecipato come primo autore di uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Nature Sustainability. Una ricerca sviluppata in collaborazione con Joint Research Centre della Commissione Europea. Il tema dello studio riguarda l'erosione…

Link identifier archive #link-archive-65420La deformabilità come strategia di sopravvivenza - Pubblicato dalla rivista Journal of Fluid Mechanics

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9769
La deformabilità come strategia di sopravvivenza - Pubblicato dalla rivista Journal of Fluid Mechanics
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30678 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-93493
Sulla prestigiosa rivista " Journal of Fluid Mechanics " è stato pubblicato lo studio " La deformabilità come strategia di sopravvivenza " , realizzato dai proff. Andrea Montessori, Pietro Prestininzi, Michele La Rocca, Valentina Lombardi e…

Link identifier archive #link-archive-13635Fornitura di un sistema di micro e nano - fabbricazione 3D

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16673
Fornitura di un sistema di micro e nano - fabbricazione 3D
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2635 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64740
Avviso esplorativo per la verifica di unicità del fornitore per l’affidamento, ex art. 63 comma 2, lett. b), punto n. 2 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., della fornitura di un sistema di micro e…

Link identifier archive #link-archive-21863Progetto sperimentale di apertura delle Biblioteche di Ateneo in orario serale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69438
Progetto sperimentale di apertura delle Biblioteche di Ateneo in orario serale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25828 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5587
Da lunedì 4 luglio 2022 le  Biblioteche di Area Giuridica e di Scienze economiche  saranno aperte  fino alle 23:00 dal lunedì al venerdì  e il  sabato dalle 14:00 alle 18:00 . Secondo le stesse modalità,…

Link identifier archive #link-archive-78679Double PhD Programme in Physics, Material Science & Nanotechnology tra il Dipartimento di Scienze di Roma Tre e la School of Physics dell’University College di Dublino

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67545
Double PhD Programme in Physics, Material Science & Nanotechnology tra il Dipartimento di Scienze di Roma Tre e la School of Physics dell’University College di Dublino
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71399 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2177
Venerdì 10 giugno il prof. Antonio Benedetto , docente di Fisica Sperimentale e Biofisica del Dipartimento di Scienze di Roma Tre e la School of Physics dell’University College di Dublino, è stato in visita all’Ambasciata italiana…

Link identifier archive #link-archive-80819Sceg prepara la birra artigianale di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10222
Sceg prepara la birra artigianale di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29352 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14767
Un laboratorio sulla birra all'Università degli Studi Roma Tre. Un impianto pilota, identico agli impianti industriali, ma di dimensioni più ridotte, ha preso posto nel laboratorio 4 del Dipartimento di Scienze dell'Universita degli Studi Roma…

Link identifier archive #link-archive-68794Roma Tre a E-Prix 2022 con il progetto Urban Retree

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1421
Roma Tre a E-Prix 2022 con il progetto Urban Retree
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18493 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99473
Il progetto " Urban Retree " è stato selezionato tra i progetti di innovazione inclusi nella recente Maker Faire 2022 per essere esposto all'evento E-Prix, Gran Premio di Formula E, che si tiene a Roma…

Link identifier archive #link-archive-97648Volontari per l’Educazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8549
Volontari per l’Educazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87460 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-283
In collaborazione con Save the Children, è stata avviata la nuova edizione del progetto  “Volontari per l’Educazione” ,  promosso per combattere le diseguaglianze educative .  L’iniziativa ha ricevuto il sostegno della Conferenza dei rettori (CRUI) e della…

Link identifier archive #link-archive-56278MONitoraggio Attivo e Isolamento da vibrazioni e Sismi di oggetti d'Arte (MONALISA)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95152
MONitoraggio Attivo e Isolamento da vibrazioni e Sismi di oggetti d'Arte (MONALISA)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21215 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82106
Il progetto prevede lo sviluppo sperimentale della tecnica dell'isolamento sismico per l'applicazione agli oggetti d'arte e l'estensione alla protezione dalle vibrazioni in genere, incluse quelle da traffico stradale e ferroviario. Il progetto prevede la sperimentazione…

Link identifier archive #link-archive-29615Nanofili d’oro per applicazioni biomediche innovative

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79418
Nanofili d’oro per applicazioni biomediche innovative
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85032 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1014
Le particelle di oro di dimensioni nanometriche hanno proprietà del tutto nuove rispetto all'oro solido che conosciamo. Sono proprietà spesso inattese e affascinanti per la ricerca di base, che promettono sviluppi innovativi nei campi più…

Link identifier archive #link-archive-47077Progetto di riqualificazione della Galleria del Vento dell'ITIS G. Galilei

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62414
Progetto di riqualificazione della Galleria del Vento dell'ITIS G. Galilei
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18975 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76429
Nell’ambito del progetto per il Laboratorio di Fluidodinamica si sta conducendo il riavvio e la qualificazione della galleria del vento dell’ITIS G. Galilei di Roma , che favorirà i percorsi per le competenze (PCTO) e…