Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78259
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45877
Giovedì 6 marzo 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, si svolgerà l’incontro tematico “L’esperienza della scuola in carcere”, il sesto degli appuntamenti in cui si articola il progetto di formazione “Ieri e oggi: itinerari…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65920
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92342
Mercoledì 19 febbraio 2025, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica, si terrà la gara distrettuale individuale delle Olimpiadi di Matematica, evento organizzato dall'Unione Matematica Italiana che vedrà la partecipazione di oltre 500 tra i più brillanti studenti provenienti…
Link identifier archive #link-archive-26376fierIDA 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61274
Mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 gennaio 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Polo Didattico - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà la manifestazione fierIDA 2025. FierIDA è la più importante manifestazione italiana dedicata…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88201
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19484
Per il terzo anno l’Albero di Natale del MuSEd ha ripreso il proprio posto nell’atrio del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20).Il tema di questa edizione è “RICORDI DI FAMIGLIE”, l'Albero sta aspettando di essere…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14289
Martedì 10 dicembre 2024 alle ore 14.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via Principe Amedeo 182/b), ritorna MusicaInFormazione, la rassegna di concerti e cultura musicale del Dipartimento che si tiene nell’ambito del Master di…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95387
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16981
Il 7 dicembre 2024 si terrà la visita guidata dal titolo “L'arresto di F. Scott Fitzgerald”, primo appuntamento del ciclo di incontri “100 anni fa a Roma”, organizzato da Roma Tre nell’ambito del progetto di Ateneo “Città Studio.…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67533
Mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 9 - Via Principe Amedeo, 182), si terrà l'incontro con il regista Jan Michelini sul tema Serie TV e trasmissione di…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56932
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-994
Martedì 26 novembre 2024 si terrà la quinta edizione del Career Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica.L'evento ha lo scopo di favorire l’incontro tra gli studenti e le aziende del settore, al…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45774
Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 9:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Polo Didattico - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà il 62° Congresso dell'AEJ - Association of European Journalists.L'AEJ organizza il suo congresso…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92399
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32149
Dal 25 novembre 2024 con l’evento “La violenza sulle donne tra Storia e attualità: politiche di empowerment femminile e di contrasto alle discriminazioni di genere” prende avvio il progetto annuale di formazione “IIeri e oggi: itinerari educativi…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19367
La prof.ssa Ana Grondona dell’Università di Buenos Aires, Instituto de Investigaciones Gino Germani, Visiting Professor presso il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre, terrà un ciclo di seminari nell’ambito del Dottorato in “Teoria…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-584
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71101
Il 7 e 8 novembre 2024 si svolgeranno le Giornate di Studio interdisciplinareAmbienti flessibili.Creatività, inclusione, ecologia, reale e virtualeLe giornate di studio intendono proseguire l’esperienza avviata con l’iniziativa Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66542
Mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 11:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 7 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà la Lectio magistralis della professoressa Ana Grondona dell’Università di Buenos Aires (Instituto de…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94045
Giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Aula Lauree - Via Gabriello Chiabrera, 199), si terrà l'incontro dal titolo "Carcere e rieducazione", promosso dal Circolo "Diritto e democrazia".
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65605
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25355
VIDEO Dacia Maraini Educare alla Storia https://shorturl.at/BajCnVenerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10:00, presso il Polo didattico del Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Magna -Via Principe Amedeo, 182/b), la Biblioteca di area di Scienze della Formazione "Angelo Broccoli"…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9759
Venerdì 11 ottobre alle ore 17.00, presso la sede di Moby Dick (Via Edgardo Ferrati 3a), si terrà un concept concert dal titolo "Il linguaggio emotivo di Shakespeare - Percorsi tra musica e parole"Il concept concert mette…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56079
Lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Magna - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà una delle iniziative in programma per il Festival della Salute Mentale "Romens. Per…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56293
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44386
Dal 4 al 6 ottobre 2024 Roma Tre parteciperà al ROM-E.ROM-E è un festival dove si incontrano le aziende ed il pubblico per parlare di ecosostenibilità, nuove fonti di energia e smart mobility con convegni, test drive e molto…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98389
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18489
Dal 2 al 6 ottobre 2024 all’interno della XIII edizione del festival Corviale Urban Lab, promosso dall’Associazione Culturale Artmosfera, verranno esposti alcuni materiali raccolti dal Progetto delle Memorie per l’Archivio Corviale, un archivio fotografico costruito…