Link identifier archive #link-archive-13461Torna il Career Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95774
Torna il Career Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18982 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-44163
Martedì 17 ottobre 2023 sarà organizzata una nuova edizione del "Career Day" del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica. L'evento ha lo scopo di favorire l’incontro tra gli studenti e le aziende del settore, al…

Link identifier archive #link-archive-29228Culture sonore 2023 - Il Brasile sul Mediterraneo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16302
Culture sonore 2023 - Il Brasile sul Mediterraneo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78403 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-31256
Il Progetto CULTURE SONORE nasce nell’ambito del protocollo d’intesa fra il Comune di Ravello, Città della Musica, e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere firmato a Roma il 28 aprile 2023.Lo scopo è di…

Link identifier archive #link-archive-10907Summer School - Experimental micro and nano-mechanics

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8213
Summer School - Experimental micro and nano-mechanics
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35887 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47129
Dal 24 al 28 luglio 2023, nell'ambito del progetto europeo e-COST MecaNano, è stata organizzata una Summer School Internazionale che si terrà presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche (DICITA).La scuola…

Link identifier archive #link-archive-28286Giornate di studio "PhD Life" con tutti i dottorandi del DICITA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96886 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-80146
Il 20 e il 21 Luglio 2023 (Centro Residenziale Studi e Ricerche Università Roma Tre La Faggeta – Allumiere) si terranno una serie di incontri e seminari per i dottorandi del Dipartimento di Ingegneria Civile,…

Link identifier archive #link-archive-33090NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44550 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-81777
Nell’anno europeo delle competenze 2023, Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università delgi Studi Roma Tre, portano avanti l’impegno per far riconoscere le competenze dei volontari. Attraverso l’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato“,…

Link identifier archive #link-archive-59396Getting WIS3R - ER(C)SHE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80607
Getting WIS3R - ER(C)SHE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88027 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78379
Mercoledì 31 Maggio 2023 alle ore 14:00, presso l'Aula Conferenze (via Vito Volterra 62), si terrà in vista delle call ERC 2024 un workshop "ER(C)SHE".L'evento è dedicato ad approfondimenti sulle call ERC a tutti i livelli (StG,…

Link identifier archive #link-archive-28524Roma Tre al Festival Treccani della Lingua italiana

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53998
Roma Tre al Festival Treccani della Lingua italiana
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24268 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6926
Il 27 e 28 maggio e il 9, 10 e 11 giugno 2023 si terrà per la prima volta a Roma il Festival Treccani della Lingua Italiana, giunto alla sesta edizione, una tappa che segue…

Link identifier archive #link-archive-88430Arte, storia e paesaggio naturale: una passeggiata nell’Appia Antica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21849 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-24317
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza Roma Tre per Roma, una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza. Il terzo appuntamento è fissato per venerdì 26 maggio 2023, dalle ore 9:30…

Link identifier archive #link-archive-35124Identità, memoria e diritti umani. La lotta delle Abuelas di Plaza de Mayo e i nipoti ritrovati

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71577
Identità, memoria e diritti umani. La lotta delle Abuelas di Plaza de Mayo e i nipoti ritrovati
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19303 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-32009
Venerdì 26 maggio 2023, presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, si incontreranno per la prima volta i “nodi” esteri della Rete per l’Identità, nata nel 2003 su iniziativa dall’Associazione Abuelas di Plaza…

Link identifier archive #link-archive-19541Porta Maggiore: da spartitraffico a spazio vivo. Come restituire a Roma un luogo straordinario, ricco di storia e di cultura

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51053 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64091
Mercoledì 24 maggio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo "Porta Maggiore: da spartitraffico a spazio…

Link identifier archive #link-archive-56345La forza della Comunità per la transizione energetica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25986
La forza della Comunità per la transizione energetica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98805 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-44371
Martedì 23 maggio 2023 alle ore 10:00, presso l’Aula Magna del Rettorato (Torre A - Via Ostiense,133), si terrà una giornata dal titolo “La forza della Comunità per la transizione energetica”L'Università degli Studi Roma Tre…

Link identifier archive #link-archive-52338Storia e riconoscimento delle forme di violenza e discriminazione di genere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77573 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76607
Lunedì 22 maggio 2023 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 12 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà un seminario dal titolo "Storia e riconoscimento delle forme di violenza e discriminazione di genere".L'evento…

Link identifier archive #link-archive-90243L'educazione delle donne nella storia: divieti, pregiudizi, percorsi di emancipazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58990 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12092
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza, in collaborazione con i Municipi I e VIII, un ciclo di incontri divulgativi dal titolo “Città Studio. Le lezioni di Roma Tre per tutti”: i…

Link identifier archive #link-archive-30116Profumo di donna romana. Bambine, matrone, imperatrici, dèe tra i motori nella Centrale Montemartini

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73858 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-49419
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza Roma Tre per Roma, una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza. Il secondo appuntamento è fissato per sabato 20 maggio 2023, alle ore 10.30,…

Link identifier archive #link-archive-66315La Loggia di Amore e Psiche: le raffigurazioni botaniche come simbolo di amore, meraviglia e potere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10393 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17367
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza Roma Tre per Roma, una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 19 maggio 2023, dalle ore…

Link identifier archive #link-archive-35566Il diritto all’acqua tra garanzie ed emergenze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2970 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34370
Giovedì 18 maggio 2023 alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Aula 2A), si terrà l’incontro dal titolo "Il diritto all’acqua tra garanzie ed emergenze".Il seminario, con cui si concludono le lezioni del corso Atti,…

Link identifier archive #link-archive-57945Il Turismo del Futuro tra Sostenibilità e Responsabilità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56381
Il Turismo del Futuro tra Sostenibilità e Responsabilità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40224 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35518
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Economia Aziendale (Aula 5), si terrà l'evento dal titolo "Il Turismo del Futuro tra Sostenibilità e Responsabilità".L’iniziativa rappresenta la giornata di chiusura dei corsi…

Link identifier archive #link-archive-98346Un percorso letterario, multimediale e pedagogico dedicato a Pinocchio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23230
Un percorso letterario, multimediale e pedagogico dedicato a Pinocchio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8286 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57335
Martedì 16 maggio 2023 alle ore 14:30, presso il MuSEd del Dipartimento di Scienze della Formazione, si terrà un incontro dal titolo "Un percorso letterario, multimediale e pedagogico dedicato a Pinocchio".L'incontro, a cura della prof.ssa Ornella Martini, concluderà il ciclo…

Link identifier archive #link-archive-59616Sullo spazio. Scienza e bellezza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65439
Sullo spazio. Scienza e bellezza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48535 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33473
Venerdì 12 maggio alle ore 15:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Magna), si terrà una giornata per tutti gli appassionati di scienza e arte dal titolo “Sullo spazio. Scienza e bellezza”.L'incontro ricordeà lo scrittore…

Link identifier archive #link-archive-59054Le vittime e la religione civile: dal paradigma al patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81172
Le vittime e la religione civile: dal paradigma al patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7466 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69448
Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Paolo Raidiciotti), si terrà il convegno dal titolo "Le vittime e la religione civile: dal paradigma al patrimonio".L’evento è collegato alle attività…