Link identifier archive #link-archive-12389Getting WIS3R - ER(C)SHE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13376
Getting WIS3R - ER(C)SHE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8783 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48445
Mercoledì 31 Maggio 2023 alle ore 14:00 , presso l' Aula Conferenze (via Vito Volterra 62) , si terrà in vista delle call ERC 2024 un workshop " ER(C)SHE ". L'evento è dedicato ad approfondimenti sulle call…

Link identifier archive #link-archive-86590Roma Tre al Festival Treccani della Lingua italiana

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95395
Roma Tre al Festival Treccani della Lingua italiana
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-682 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-24555
Il 27 e 28 maggio e il 9, 10 e 11 giugno 2023 si terrà per la prima volta a Roma il Festival Treccani della Lingua Italiana , giunto alla sesta edizione, una tappa che…

Link identifier archive #link-archive-82243Arte, storia e paesaggio naturale: una passeggiata nell’Appia Antica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40661 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85612
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza  Roma Tre per Roma , una serie di  visite-racconto guidate dai nostri docenti  e aperte a  tutta la cittadinanza.  Il terzo appuntamento è fissato per …

Link identifier archive #link-archive-24418Identità, memoria e diritti umani. La lotta delle Abuelas di Plaza de Mayo e i nipoti ritrovati

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44380
Identità, memoria e diritti umani. La lotta delle Abuelas di Plaza de Mayo e i nipoti ritrovati
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50581 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88806
Venerdì 26 maggio 2023, presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere , si incontreranno per la prima volta i “nodi” esteri della Rete per l’Identità, nata nel 2003 su iniziativa dall’Associazione Abuelas di…

Link identifier archive #link-archive-63588Porta Maggiore: da spartitraffico a spazio vivo. Come restituire a Roma un luogo straordinario, ricco di storia e di cultura

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9663 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53301
Mercoledì 24 maggio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 , presso il Dipartimento di Scienze della Formazione  (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo " Porta Maggiore: da…

Link identifier archive #link-archive-90160La forza della Comunità per la transizione energetica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46958
La forza della Comunità per la transizione energetica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84874 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98943
Martedì 23 maggio 2023 alle ore 10:00, presso l’ Aula Magna del Rettorato (Torre A - Via Ostiense,133), si terrà una giornata dal titolo “ La forza della Comunità per la transizione energetica ” L…

Link identifier archive #link-archive-81788Storia e riconoscimento delle forme di violenza e discriminazione di genere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66514 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82471
Lunedì 22 maggio 2023 alle ore 16.00 , presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 12 - Via Principe Amedeo, 182/b), si terrà un seminario dal titolo " Storia e riconoscimento delle forme di violenza e discriminazione…

Link identifier archive #link-archive-79667L'educazione delle donne nella storia: divieti, pregiudizi, percorsi di emancipazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18521 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20328
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza, in collaborazione con i Municipi I e VIII, un ciclo di incontri divulgativi dal titolo “Città Studio. Le lezioni di Roma Tre per tutti”: i…

Link identifier archive #link-archive-87807Profumo di donna romana. Bambine, matrone, imperatrici, dèe tra i motori nella Centrale Montemartini

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79821 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38388
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza  Roma Tre per Roma , una serie di  visite-racconto guidate dai nostri docenti  e aperte a  tutta la cittadinanza.  Il secondo appuntamento è fissato per …

Link identifier archive #link-archive-10962La Loggia di Amore e Psiche: le raffigurazioni botaniche come simbolo di amore, meraviglia e potere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8934 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20626
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza  Roma Tre per Roma , una serie di  visite-racconto guidate dai nostri docenti  e aperte a  tutta la cittadinanza.  Il primo appuntamento è fissato per…

Link identifier archive #link-archive-92124Il diritto all’acqua tra garanzie ed emergenze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90462 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76998
Giovedì 18 maggio 2023 alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Scienze Politich e (Aula 2A), si terrà l’incontro dal titolo " Il  diritto all’acqua tra garanzie ed emergenze " . Il seminario, con cui…

Link identifier archive #link-archive-48117Il Turismo del Futuro tra Sostenibilità e Responsabilità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75405
Il Turismo del Futuro tra Sostenibilità e Responsabilità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67860 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14631
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Economia Aziendale (Aula 5), si terrà l'evento dal titolo " Il Turismo del Futuro tra Sostenibilità e Responsabilità ". L’iniziativa rappresenta la giornata di…

Link identifier archive #link-archive-78209Un percorso letterario, multimediale e pedagogico dedicato a Pinocchio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37542
Un percorso letterario, multimediale e pedagogico dedicato a Pinocchio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63201 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-96731
Martedì 16 maggio 2023 alle ore 14:30, presso il  MuSEd  del Dipartimento di Scienze della Formazione, si terrà un incontro dal titolo " Un percorso letterario, multimediale e pedagogico dedicato a Pinocchio". L'incontro, a cura della prof.ssa …

Link identifier archive #link-archive-32170Sullo spazio. Scienza e bellezza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45677
Sullo spazio. Scienza e bellezza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36425 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11990
Venerdì 12 maggio alle ore 15:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Magna), si terrà una giornata per tutti gli appassionati di scienza e arte dal titolo “ Sullo spazio. Scienza e bellezza ”. L'incontro…

Link identifier archive #link-archive-17699Le vittime e la religione civile: dal paradigma al patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95027
Le vittime e la religione civile: dal paradigma al patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75266 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26633
Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 09:00, presso il  Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Paolo Raidiciotti), si terrà il convegno dal titolo " Le vittime e la religione civile: dal paradigma al patrimonio ". L’evento…

Link identifier archive #link-archive-70137Il Fondo Carla Poesio del MuSEd: valore storiografico e potenzialità didattiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7776
Il Fondo Carla Poesio del MuSEd: valore storiografico e potenzialità didattiche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74455 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60599
Mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 14:30, presso il  MuSEd , si terrà un incontro dal titolo " Il Fondo Carla Poesio del MuSEd: valore storiografico e potenzialità didattiche" . L'incontro, del ciclo de " Le scuole di…

Link identifier archive #link-archive-46465L’evoluzione delle relazioni internazionali e l’ordine nucleare globale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43476 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14324
La lezione è annullata causa maltempo a data da destinarsi Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza, in collaborazione con i Municipi I e VIII, un ciclo di incontri divulgativi dal titolo…

Link identifier archive #link-archive-88734La bellezza in educazione: l’albero di Pinocchio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25730
La bellezza in educazione: l’albero di Pinocchio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38893 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51934
Martedì 09 maggio 2023 alle ore 09:00, presso il  MuSEd , si terrà un incontro dal titolo  "La bellezza in educazione: l’albero di Pinocchio” . L'incontro, del ciclo de " Le scuole di Roma al MuSEd. Percorsi…

Link identifier archive #link-archive-89539Ei fu, è, sarà

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54630
Ei fu, è, sarà
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42439 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25963
Venerdì 05 maggio 2023 alle ore 17:00, presso il  Museo Napoleonico , si terrà una giornata dal titolo " Ei fu, è, sarà ". Un evento culturale che celebra la ricorrenza napoleonica del 5 maggio.…

Link identifier archive #link-archive-50014La Notte delle Idee 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84320
La Notte delle Idee 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21531 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25280
Torna il  04 maggio  a Roma la nuova edizione della  Notte delle Idee  a Palazzo Farnese. Una serata di dibattiti, tavole rotonde, letture, proiezioni, visite e performance sportive. Un’occasione unica di scoprire, all’insegna della libera…