Fotografia architettura città

Link identifier #identifier__13620-1Indirizzo web del corso Link identifier #identifier__60822-2Regolamento

Il Corso di Studio in breve

Il corso intende approfondire il contributo decisivo della fotografia nella documentazione e nella interpretazione dello spazio abitato contemporaneo. Su tale ampia accezione convergono gli sguardi di più discipline, dal progetto di architettura agli studi urbani e del paesaggio, a quelli storico-artistici, alle scienze sociali e antropologiche. A partire da un’analisi del ruolo storico della fotografia nell'interpretazione e nella comunicazione della dimensione culturale della città e nella decodifica dei paesaggi antropizzati, il programma integra teoria e pratica, sapere e saper fare, attraverso sessioni sul campo mirate allo sviluppo di un proprio progetto fotografico.

Obiettivi formativi specifici del Corso

Il percorso formativo prevede un programma intensivo di contributi teorico-fondativi, tecnico-laboratoriali, discussioni seminariali, conferenze, due giornate di riprese sul campo con l’assistenza di docenti e tutor, presentazione e discussione finale dei risultati. Gli obiettivi del programma sono in sintesi: - Approfondire la comprensione delle relazioni tra fotografia, architettura e contesti urbani. - Sviluppare competenze progettuali e tecniche per l’esecuzione di fotografie di architettura e paesaggio urbano. - Sviluppare e utilizzare un personale metodo di lettura fotografica nella documentazione e nell'interpretazione dell'architettura e del paesaggio urbano. - Fornire l'opportunità di interagire con professionisti ed esperti del settore. - Sviluppare la riflessione critica sulle immagini prodotte. - Acquisire le capacità
Link identifier #identifier__63518-1Link identifier #identifier__88695-2Link identifier #identifier__168209-3Link identifier #identifier__79085-4