La competizione professionale europea ed il contesto internazionale chiedono una formazione compiuta, solida nei fondamenti scientifici, umanistici e culturali ed insieme dinamica aperta all’innovazione ed alla ricerca.
Per questo la didattica del Dipartimento è strutturata su tre cicli:
- al primo ciclo è affidata la responsabilità di una articolata e completa formazione di base;
- al secondo ciclo quella del raggiungimento di un’evoluta ed esauriente capacità professionale, arricchita da uno specifico orientamento culturale ed operativo;
- al terzo ciclo quella di un’aggiornata specializzazione progettuale e/o critica.
Tutti i corsi di laurea magistrale attivati presso questo Dipartimento sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Europea.
I laureati, superato l’esame di stato per l’accesso alla professione di architetto, potranno iscriversi agli ordini nazionali (nella sezione A), esercitare la loro attività e stabilire la loro sede professionale negli stati aderenti all’Unione Europea.
Corsi di Laurea triennale _ a.a. 2020/2021
- Link identifier #identifier__55714-1Scienze dell’Architettura
responsabile prof. Luigi Franciosini
Link identifier #identifier__75048-2Guida sintetica al Corso di Laurea Triennale a.a. 2020/2021
Corsi di Laurea magistrale _ a.a. 2020/2021
- Link identifier #identifier__107428-3Architettura – Progettazione architettonica
responsabile prof. Giovanni Longobardi - Link identifier #identifier__170516-4Architettura – Progettazione urbana
responsabile prof. Simone Ombuen - Link identifier #identifier__130367-5Architettura – Restauro
responsabile prof.ssa Francesca Romana Stabile
Link identifier #identifier__160731-6Guida sintetica ai Corsi di Laurea Magistrale a.a. 2020/2021
Per chi intende immatricolarsi a Roma Tre, per gli studenti già iscritti, per quelli provenienti da altre università e dall’estero il Link identifier #identifier__153294-11Link identifier #identifier__128032-7servizio di orientamento aiuta a scegliere il percorso più adatto alle proprie capacità ed ai propri obiettivi.
Informazioni sugli insegnamenti erogati in inglese si possono trovare alla paginaLink identifier #identifier__196316-8 Insegnamenti in lingua straniera.
Link identifier #identifier__135412-1
Link identifier #identifier__138733-
Master e Corsi di perfezionamento
- Link identifier #identifier__24919-9Master di II livello in “Arti Performative e Spazi Comunitari”
direttori prof. Francesco Careri e dott. Cesare Pietroiusti (Palaexpo) - Link identifier #identifier__171240-10Master biennale di II livello in “Culture del patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione”
direttore prof.ssa Elisabetta Pallottino - Link identifier #identifier__107224-11Master di II livello “OPEN – Architettura e rappresentazione del paesaggio”
direttore prof.ssa Maria Grazia Cianci - Link identifier #identifier__51355-12Master di II livello in “Restauro architettonico e cultura del patrimonio”
direttore prof.ssa Elisabetta Pallottino - Link identifier #identifier__187252-13Master di II livello “ReUHREF – Recovery of Urban Heritage and Real Estate Finance / Recupero del Patrimonio Urbano Storico e Finanza Immobiliare”
direttore prof. Mario Cerasoli - Link identifier #identifier__178686-14Master di I livello in “Studi del territorio – Environmental humanities”
in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre
direttori prof. Francesco Careri, prof. Dario Gentili e prof.ssa Daniela Angelucci
Link identifier #identifier__106219-3Dottorato di ricerca
- Link identifier #identifier__105860-15Architettura: innovazione e patrimonio
coordinatore prof.ssa Elisabetta Pallottino - Link identifier #identifier__117329-16Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali
coordinatore prof.ssa Anna Laura Palazzo
Link identifier #identifier__16539-17Offerta formativa anni precedenti
Link identifier #identifier__95125-12
Link identifier #identifier__63475-