Link identifier #identifier__94075-1This post is also available in
Anno accademico 2023-2024
Corso | CFU | Semestre | CdS |
Link identifier #identifier__60928-2Civic arts | 6 | 2 | LT – PA – PU – R |
Link identifier #identifier__60501-3Heritage | 6 | 2 | LT – PA – PU – R |
Link identifier #identifier__102440-4Sentilmental topography | 6 | 2 | LT – PA – PU – R |
Link identifier #identifier__196595-5Transitional landscapes. Heritage making and mindscape in time of global change | 6 | 2 | LT – PA – PU – R |
Link identifier #identifier__140781-6Urban Design Lab: a regenerative city | 6 | 1 | PA – PU – R |
Link identifier #identifier__188321-7Urban morphology | 6 | 2 | LT – PA – PU – R |
Workshop EXTRALAB
Dal 4 al 15 settembre 2023 tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale (Progettazione Architettonica – Progettazione Urbana – Restauro) e al terzo anno della Laurea Triennale (Scienze dell’Architettura) sono invitati a partecipare a un’eccezionale esperienza di workshop progettuale guidata da studi professionali di rilevanza internazionale attivi anche in ambito accademico (Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de Madrid, Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de Sevilla, University of Ljubljana – Faculty of Architecture, Universität der Kunste Berlin).
Quattro gli atelier in programma da scegliere:
- La discontinuità topografica. I Monti di Roma e il tracciato di via dei Fori da Largo Corrado Ricci al Ludus Magnus
Antonio Tejedor Cabrera, Mercedes Linares Gómez del Pulgar
30 posti, con priorità di accesso per gli studenti della LM Progettazione Architettonica
Link identifier #identifier__186345-1dettagli del workshop – Link identifier #identifier__69655-2english version
- Roma: spazi del limite. Progettare il margine tra la città e il Parco degli Acquedotti
Vasa Perović
30 posti, con priorità di accesso per gli studenti della LM Progettazione Architettonica
Link identifier #identifier__165637-3dettagli del workshop – Link identifier #identifier__125657-4english version
- Interpretare e progettare un palinsesto urbano di Roma barocca. L’isolato tra le vie Crispi, Sistina, del Tritone e Zucchelli
José Ignacio Linazasoro con Luca Arcangeli
conferenze di Javier G. Mosteiro
12 posti, con priorità di accesso per gli studenti della LM Restauro
Link identifier #identifier__93761-5dettagli del workshop – Link identifier #identifier__132671-6english version
- Lacaton&Vassall@TmbSalario
Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal
30 posti, con priorità di accesso per gli studenti della LM Progettazione Urbana
Link identifier #identifier__180275-7dettagli del workshop – Link identifier #identifier__139269-8english version
Anno accademico 2022-2023
L’insegnamento Link identifier #identifier__14734-8Heritage è offerto nei seguenti Corsi di Studio:
- Laurea Magistrale in Architettura – Progettazione Architettonica
- Laurea Magistrale in Architettura – Progettazione Urbana
- Laurea Magistrale in Architettura – Restauro
L’insegnamento Link identifier #identifier__104042-9Urban Morphology è offerto nei seguenti Corsi di Studio:
-
- Laurea Triennale Scienze dell’Architettura
- Laurea Magistrale in Architettura – Progettazione Architettonica
- Laurea Magistrale in Architettura – Progettazione Urbana
- Laurea Magistrale in Architettura – Restauro