Link identifier #identifier__52407-1This post is also available in
Calendario attività didattiche a.a. 2023-2024
- Test di ammissione: 26.07.2023 (12.09.2023 eventuale prova aggiuntiva, nel caso i posti disponibili non venissero interamente coperti nella prima prova)
- Inizio lezioni I semestre: 02.10.2023
- Vacanze di Natale: dal 23.12.2023 al 07.01.2024 (come da calendario accademico)
- Termine lezioni I semestre: 13.01.2024
- Esami di profitto prima sessione a.a. 2023-2024: dal 22.01.2024 al 23.02.2024
- Inizio lezioni II semestre: 04.03.2024
- Vacanze di Pasqua: dal 29.03.2024 al 02.04.2024 (come da calendario accademico)
- Termine lezioni II semestre: 08.06.2024
- Esami di profitto seconda sessione 2023-2024: dal 17.06.2024 al 23.07.2024
- Esami di profitto seconda sessione laureandi a.a. 2023-2024: dal 17.06.2024 al 08.07.2024 (termine ultimo laureandi 08.07.2024)
- Prima sessione prova finale a.a. 2023-2024: 24-25-26.07.2024
- Esami di profitto terza sessione a.a. 2023-2024: dal 02.09.2024 al 24.09.2024
- Esami di profitto terza sessione laureandi a.a. 2023-2024: dal 02.09.2024 al 09.09.2024 (termine ultimo laureandi 09.09.2024)
- Seconda sessione di prova finale a.a. 2023-2024: 25-26-27.09.2024
- Sessione straordinaria di prova finale a.a. 2023-2024: 18-19-20.12.2024
- Terza sessione di prova finale a.a. 2023-2024: 26-27-28.02.2025
Calendario attività didattiche a.a. 2022-2023
- Esami di profitto sessione autunnale a.a. 2022-2023: dal 4 settembre 2023 al 25 settembre 2023
- Esami di profitto sessione autunnale laureandi a.a. 2022-2023: dal 4 settembre 2023 all’11 settembre 2023 (termine ultimo laureandi 11 settembre 2023)
- Sessione autunnale di laurea a.a. 2022-2023: 26 – 27 – 28 settembre 2023
- Sessione autunnale straordinaria di laurea a.a. 2022-2023: 20 – 21 -22 dicembre 2023
- Sessione invernale di laurea a.a. 2022-2023: 27 – 28 – 29 febbraio 2024
Orario primo semestre a.a. 2023-2024
- Link identifier #identifier__182162-2Orario corsi _ aggiornato al 20.09.2023
- Link identifier #identifier__121964-3Suddivisione per anno _ aggiornato al 20.09.2023
Link identifier #identifier__136421-4https://www.uniroma3.it/search-lezioni/
Suddivisione in canali
Laboratori a tre canali:
-
- Canale I —> A-D
- Canale II —> E-O
- Canale III —> P-Z
Corsi a due canali:
-
- Canale I —> A-L
- Canale II —> M-Z
Corsi a due canali della LM Architettura – Progettazione Architettonica:
-
- primo anno: Canale I —> A-L – Canale II —> M-Z
- secondo anno: Canale I —> A-F – Canale II —> G-Z
Matematica:
-
- Matematica – Curve e superfici —> A-D
- Matematica – Geometrie e modelli —> E-Z
Si ricorda che è obbligatorio per gli studenti rispettare il canale assegnato e ciò vale, oltre che per gli studenti standard, anche per coloro che sono iscritti ai corsi singoli e agli studenti incoming (erasmus e altri programmi di mobilità).
Link identifier #identifier__112645-5Informazioni sull’utilizzo delle strumentazioni e delle piattaforme Moodle e Teams
Link identifier #identifier__48417-6Come partecipare alle lezioni
Norme di comportamento
L’Ateneo prevede un rientro in presenza, nel rispetto delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 previste dalla normativa nazionale. L’Ateneo prevede in ogni caso:
- la raccomandazione di utilizzo di un dispositivo di protezione individuale (DPI), idoneo a proteggere le vie respiratorie, negli ambienti chiusi ove si svolgono lezioni o laddove non sia possibile mantenere un’adeguata distanza interpersonale (almeno 1 metro);
- il mantenimento dei dispositivi per sanificare gli ambienti ed igienizzare le mani.