Il sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato ridefinito dal D.L. n. 36/2022, convertito con legge n. 79/2022, che ha modificato il Link identifier #identifier__5254-1D.Lgs. 59/2017. In attuazione di tale normativa, il Link identifier #identifier__178227-2DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, ha definito i Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
I Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale sono organizzati e impartiti dalle università attraverso centri individuati dalle istituzioni della formazione superiore, anche in forma aggregata, nell’ambito della rispettiva autonomia statutaria e regolamentare. A tale scopo l’Università Roma Tre si avvale del Link identifier #identifier__98192-3CAFIS (Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria).
Avviso del 19.12.2024 | Certificazione conseguimento titolo di abilitazione – Info fruizione servizio
Si comunica che, a causa di un problema tecnico in via di risoluzione, la visualizzazione e la stampa dei certificati di conseguimento del titolo di abilitazione su GOMP al momento risulta disabilitata.
Si tenga presente, pertanto, che ai fini dell’autocertificazione del titolo di abilitazione e del relativo punteggio conseguito:
- il punteggio finale è espresso in decimi ed è dato dalla media aritmetica (senza arrotondamento) dei punteggi conseguiti nella prova scritta e nella lezione simulata, anch’essi espressi in decimi (ad esempio punteggio prova scritta: 8/10; punteggio lezione simulata: 9/10; punteggio finale: 8,5/10);
- il punteggio della lezione simulata (che su GOMP risulta apparentemente come idoneità) è correttamente riportato all’interno del verbale di esame consultabile nel dettaglio della carriera in corrispondenza della lezione simulata (figura 1);
- la data di conseguimento del titolo di abilitazione coincide con quella di svolgimento con esito positivo della lezione simulata.
Una volta rimosso il problema, tutti i suddetti dati risulteranno correttamente inseriti nella certificazione di conseguimento del titolo disponibile all’interno del Portale GOMP.
Figura 1 – Punteggio lezione simulata
Il DPCM istituisce diverse tipologie di percorso da 60 CFU e 30 CFU.
Link identifier #identifier__46403-4Percorso Formativo da 60 e 30 CFU
- Allegato 1 al DPCM
Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a 60 crediti formativi universitari o accademici di cui all’art. 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 per coloro che sono in possesso della laurea magistrale o magistrale a ciclo unico, oppure del diploma dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica di II livello, oppure di titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di attivazione dei Percorsi, nonché coloro che sono regolarmente iscritti a corsi di studio per il conseguimento dei medesimi titoli. Per coloro che sono iscritti a corsi di studio per il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico l’accesso è subordinato all’acquisizione di 180 CFU.
- Allegato 2 al DPCM
Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU, di cui all’articolo 2 ter, comma 4 bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 per coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione, nei cinque anni precedenti, valutati ai sensi dell’Link identifier #identifier__140146-5articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, nonché coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’Link identifier #identifier__86367-6articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dallaLink identifier #identifier__171659-7 legge 23 luglio 2021, n. 106.
Link identifier #identifier__97518-8Calendario lezioni tirocinio indiretto | aggiornato al 14.10.2024
Link identifier #identifier__29600-9Percorso Formativo da 30 CFU – art. 13 DPCM
Percorso di formazione da 30 CFU di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023, per il conseguimento di un’ulteriore abilitazione.