Iscrizioni e scadenze
| Numero rata | Quota | Scadenza pagamento |
| Unica | 500,00 € | 31.01.2026 |
All’importo sono aggiunti l’imposta fissa di bollo e il contributo per il rilascio del diploma o dell’attestato.
Le quote di iscrizione non sono rimborsate in caso di volontaria rinuncia, ovvero in caso di non perfezionamento della documentazione prevista per l’iscrizione al Corso.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione prevede la domanda di ammissione entro il 21 gennaio 2026 inviata tramite il portale GOMP (Link identifier #identifier__142969-1https://gomp.uniroma3.it).
La procedura su GOMP prevede in ordine:
- la registrazione al portale;
- la compilazione del campo “Domanda di ammissione” reperibile sotto “Immatricolazione e test di ingresso”, poi su “Corso di Alta Formazione”;
- alla domanda dovranno essere allegati curriculum vita, documento di identità e il certificato di laurea o autocertificazione del titolo conseguito.
Dopo il 21 gennaio 2026 sarà inviata comunicazione dell’ammissione con le indicazioni su come procedere per compilazione della domanda di immatricolazione e il pagamento delle tasse.
Esoneri parziali o totali
È previsto l’esonero parziale delle tasse e dei contributi per gli studenti con disabilità ai sensi dell’articolo 3, commi 1 e 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 o con disabilità documentata pari o superiore al 66%. Tale esonero è in misura pari al 50% delle tasse di iscrizione al corso.
È prevista l’esonero totale delle tasse per un numero massimo di 10 studenti provenienti dalle aree disagiate o da Paesi in via di sviluppo. I corsisti devono il contributo fisso per il rilascio dell’attestato finale e l’imposta fissa di bollo.
Contatti
Segreteria Master e Corsi di perfezionamento
dott.ssa Eugenia Scrocca
tel. 06 57332949
eugenia.scrocca@uniroma3.it
Largo Giovan Battista Marzi, 10 – Roma
Ricevimento: dal lunedì al venerdì ore 11.00 – 13.00 e per appuntamento
