È stato pubblicato il bando relativo alla VIII edizione del Premio Luigi Malerba per l’Albo Illustrato, fondato nel 2016 per onorare la memoria del grande scrittore italiano e per ricordare la sua ricca produzione di libri per…
Dall'11 al 30 settembre 2023, presso la Biblioteca di Scienze della Formazione, si terrà una rassegna dal titolo "Ricomincia la Scuola!". Una mostra di libri con bibliografia e lista MLOL Libri e documenti riguardanti la storia…
Il MuSEd - Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" sarà chiuso al pubblico dal 28 luglio al 4 settembre 2023.I migliori auguri per una buona estate.
Martedì 27 giugno 2023 alle ore 17:30, presso il MuSEd del Dipartimento di Scienze della Formazione, si terrà un incontro con Gigliola Baldelli Pagliari dal titolo "Cronache di giornalismo scolastico".Gigliola Baldelli Pagliari, insegnante sperimentatrice nel campo del giornalismo…
Martedì 20 e mercoledì 21 giugno 2023, rispettivamente presso la Sala Ignazio Ambrogio Via Valco di San Paolo 19 e presso il MuSEd - Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” di Roma Tre Piazza della…
"the call oh rights" è il titolo scelto dalle studentesse e dagli studenti per il quaderno digitale interattivo che hanno realizzato a conclusione del PCTO “Leggere e scrivere diritti. Un percorso letterario per l’educazione civica”, promosso…
Dal 29 maggio al 30 giugno 2023, presso la Biblioteca di Scienze della Formazione, si terrà l'esposizione di libri "I CARE Don Lorenzo Milani 100: a cento anni dalla nascita (27 maggio 1923 – 26 giugno 1967)".
Martedì 16 maggio 2023 alle ore 14:30, presso il MuSEd del Dipartimento di Scienze della Formazione, si terrà un incontro dal titolo "Un percorso letterario, multimediale e pedagogico dedicato a Pinocchio".L'incontro, a cura della prof.ssa Ornella Martini, concluderà il ciclo…
Mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 14:30, presso il MuSEd, si terrà un incontro dal titolo "Il Fondo Carla Poesio del MuSEd: valore storiografico e potenzialità didattiche".L'incontro, del ciclo de "Le scuole di Roma al MuSEd. Percorsi di visita…
Martedì 09 maggio 2023 alle ore 09:00, presso il MuSEd, si terrà un incontro dal titolo "La bellezza in educazione: l’albero di Pinocchio”.L'incontro, del ciclo de "Le scuole di Roma al MuSEd. Percorsi di visita per gli insegnanti di…
Giovedì 04 maggio 2023 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi), si terrà il convegno “Pratiche di lettura e contesti educativi. Riflessioni, Esperienze, Progetti”. L'evento è organizzato dal Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro…
In occasione dell'evento “Voci dal Fondo – Le biblioteche di Roma Tre nel trentennale della fondazione”, organizzato il 20 aprile 2023 dal Sistema Bibliotecario di Ateneo, dal Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” del…
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 15:00, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133), si terrà l’incontro Voci dal fondo. Le biblioteche di Roma Tre nel trentennale della fondazione. La giornata è organizzata dal Sistema Bibliotecario di Ateneo,…
Mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 09:00, presso il MuSEd, si terrà un incontro dal titolo "Se la scuola è il mondo”. Riflessioni sulla Plant Blindness a partire dal materiale Pizzigoni dell’Archivio Didattico Lombardo RadiceL'incontro, del ciclo de "Le…
In occasione delle festività pasquali, il MuSEd sarà chiuso al pubblico da venerdì 7 a mercoledì 12 aprile 2023.Lo Staff del MuSEd augura una Buona Pasqua!
Martedì 28 marzo alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi, via del Castro Pretorio 20), si terrà il seminario dal titolo "I percorsi dell’inclusione tra passato e presente: l’esperienza educativa di…
Lunedì 27 marzo 2023 alle ore 14:30, presso il MuSEd, si terrà un incontro dal titolo "Educazione alla tutela dell’ambiente e all’ecoappartenenza".L'incontro, del ciclo de "Le scuole di Roma al MuSEd. Percorsi di visita per gli insegnanti di Roma…
Presentazione del libro: "Maria Montessori tra Romeyne Ranieri di Sorbello e Alice Franchetti. Dall’imprenditoria femminile modernista alla creazione del Metodo" di Claudia Pazzini (Fefè 2021)Sala delle Conferenze del MuSEd-Museo della Scuola e dell’Educazione «Mauro Laeng»…
Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 09:00, presso il MuSEd, si terrà l’incontro dal titolo "Le maestre di una volta".La prof.ssa Carmela Covato sarà la quinta relatrice de "Le scuole di Roma al MuSEd. Percorsi di visita per gli insegnanti…
Giovedì 09 marzo 2023 alle 15.00, presso la Sala delle Conferenze del MuSEd, si terrà un incontro con Oscar Mattei dal titolo "Educare con giochi e giocattoli".Saluti:Lorenzo Cantatore - Direttore del MuSEdProgramma:Patrizia Nunnari - Intervista Oscar MatteiRealizzazione…