Formare gli studenti all'attività progettuale affrontando, in via sperimentale, temi di progettazione e restauro di edifici storici o archeologici, con particolare attenzione alla conservazione delle preesistenze e senza rinunciare al progetto contemporaneo, nella convinzione dell’unicità del metodo di lavoro dei due ambiti disciplinari abitualmente separati negli ordinamenti universitari.
scheda docente
materiale didattico
Nella parte di Progettazione architettonica e urbana, particolare attenzione verrà posta sull’approfondimento della conoscenza della storia dell’architettura moderna e contemporanea in particolare nell’analisi delle soluzioni compositive, costruttive e tecniche, anche innovative, compatibili con la conservazione dei valori e del senso della preesistenza; valori e senso che dovranno essere mantenuti anche nel suo efficace reinserimento nella vita e nelle necessità contemporanee. Infatti, conservazione e trasformazione (o addizione di parti, strutture funzionali, impianti), non sono attività incompatibili se sono guidate da un progetto che sia inteso come parte di un processo storico non concluso ma, al contrario, in continuo divenire.
G. Carbonara, Trattato di restauro architettonico, Utet, Torino 1996.
M. M. Segarra Lagunes, Restauración. Método y proyectos, Editorial técnica Avicam, Granada 2018.
M. M. Segarra Lagunes, Método y práctica de la restauración arquitectónica. Efesto editore, Roma 2018.
F. Cellini, Francesco Cellini, Mondadori Electa, Milano 2011.
L. Puija (a cura di), Trentaquattro domande a Francesco Cellini, Clean 2019.
Mutuazione: 21010051 LABORATORIO SPERIMENTALE PROGETTAZIONE-RESTAURO in Scienze dell'architettura L-17 CELLINI FRANCESCO, SEGARRA LAGUNES MARIA MARGARITA
Programma
Il corso intende offrire agli studenti un percorso metodologico per affrontare, con piena consapevolezza, il restauro nonché l'uso contemporaneo di edifici dotati di valore storico-architettonico o archeologico. Ciò sarà fatto attraverso esercitazioni progettuali singole o di gruppo compiute su edifici pluristratificati risalenti a diversi periodi storici (dall’epoca romana, fino a edifici del XX secolo).Nella parte di Progettazione architettonica e urbana, particolare attenzione verrà posta sull’approfondimento della conoscenza della storia dell’architettura moderna e contemporanea in particolare nell’analisi delle soluzioni compositive, costruttive e tecniche, anche innovative, compatibili con la conservazione dei valori e del senso della preesistenza; valori e senso che dovranno essere mantenuti anche nel suo efficace reinserimento nella vita e nelle necessità contemporanee. Infatti, conservazione e trasformazione (o addizione di parti, strutture funzionali, impianti), non sono attività incompatibili se sono guidate da un progetto che sia inteso come parte di un processo storico non concluso ma, al contrario, in continuo divenire.
Testi Adottati
C. Ceschi, Teoria e Storia del restauro, Bulzoni, Roma 1970.G. Carbonara, Trattato di restauro architettonico, Utet, Torino 1996.
M. M. Segarra Lagunes, Restauración. Método y proyectos, Editorial técnica Avicam, Granada 2018.
M. M. Segarra Lagunes, Método y práctica de la restauración arquitectónica. Efesto editore, Roma 2018.
F. Cellini, Francesco Cellini, Mondadori Electa, Milano 2011.
L. Puija (a cura di), Trentaquattro domande a Francesco Cellini, Clean 2019.
Modalità Erogazione
Il corso si svolge attraverso lezioni monografiche di restauro e progettazione architettonica, incentrate sui temi di studio, revisioni in classe e sopralluoghi compiuti negli edifici oggetto dell'analisi e dei progetti di restauro. Sono previste varie esercitazioni da svolgersi nell'arco del semestre.Modalità Frequenza
Sia la partecipazione alle lezioni ex cathedra, sia la presenza durante le revisioni in classe e nei sopralluoghi sono obbligatorie.Modalità Valutazione
Sono previste varie consegne, relative alle diverse esercitazioni svolte durante il corso. Le revisioni intermedie concorrono a definire il voto finale del corso. La votazione finale è data dalle media delle esercitazioni.
scheda docente
materiale didattico
Nella parte di Progettazione architettonica e urbana, particolare attenzione verrà posta sull’approfondimento della conoscenza della storia dell’architettura moderna e contemporanea in particolare nell’analisi delle soluzioni compositive, costruttive e tecniche, anche innovative, compatibili con la conservazione dei valori e del senso della preesistenza; valori e senso che dovranno essere mantenuti anche nel suo efficace reinserimento nella vita e nelle necessità contemporanee. Infatti, conservazione e trasformazione (o addizione di parti, strutture funzionali, impianti), non sono attività incompatibili se sono guidate da un progetto che sia inteso come parte di un processo storico non concluso ma, al contrario, in continuo divenire.
G. Carbonara, Trattato di restauro architettonico, Utet, Torino 1996.
M. M. Segarra Lagunes, Restauración. Método y proyectos, Editorial técnica Avicam, Granada 2018.
M. M. Segarra Lagunes, Método y práctica de la restauración arquitectónica. Efesto editore, Roma 2018.
F. Cellini, Francesco Cellini, Mondadori Electa, Milano 2011.
L. Puija (a cura di), Trentaquattro domande a Francesco Cellini, Clean 2019.
Mutuazione: 21010051 LABORATORIO SPERIMENTALE PROGETTAZIONE-RESTAURO in Scienze dell'architettura L-17 CELLINI FRANCESCO, SEGARRA LAGUNES MARIA MARGARITA
Programma
Il corso intende offrire agli studenti un percorso metodologico per affrontare, con piena consapevolezza, il restauro nonché l'uso contemporaneo di edifici dotati di valore storico-architettonico o archeologico. Ciò sarà fatto attraverso esercitazioni progettuali singole o di gruppo compiute su edifici pluristratificati risalenti a diversi periodi storici (dall’epoca romana, fino a edifici del XX secolo).Nella parte di Progettazione architettonica e urbana, particolare attenzione verrà posta sull’approfondimento della conoscenza della storia dell’architettura moderna e contemporanea in particolare nell’analisi delle soluzioni compositive, costruttive e tecniche, anche innovative, compatibili con la conservazione dei valori e del senso della preesistenza; valori e senso che dovranno essere mantenuti anche nel suo efficace reinserimento nella vita e nelle necessità contemporanee. Infatti, conservazione e trasformazione (o addizione di parti, strutture funzionali, impianti), non sono attività incompatibili se sono guidate da un progetto che sia inteso come parte di un processo storico non concluso ma, al contrario, in continuo divenire.
Testi Adottati
C. Ceschi, Teoria e Storia del restauro, Bulzoni, Roma 1970.G. Carbonara, Trattato di restauro architettonico, Utet, Torino 1996.
M. M. Segarra Lagunes, Restauración. Método y proyectos, Editorial técnica Avicam, Granada 2018.
M. M. Segarra Lagunes, Método y práctica de la restauración arquitectónica. Efesto editore, Roma 2018.
F. Cellini, Francesco Cellini, Mondadori Electa, Milano 2011.
L. Puija (a cura di), Trentaquattro domande a Francesco Cellini, Clean 2019.
Modalità Erogazione
Il corso si svolge attraverso lezioni monografiche di restauro e progettazione architettonica, incentrate sui temi di studio, revisioni in classe e sopralluoghi compiuti negli edifici oggetto dell'analisi e dei progetti di restauro. Sono previste varie esercitazioni da svolgersi nell'arco del semestre.Modalità Frequenza
Sia la partecipazione alle lezioni ex cathedra, sia la presenza durante le revisioni in classe e nei sopralluoghi sono obbligatorie.Modalità Valutazione
Sono previste varie consegne, relative alle diverse esercitazioni svolte durante il corso. Le revisioni intermedie concorrono a definire il voto finale del corso. La votazione finale è data dalle media delle esercitazioni.