Il Corso si propone di fornire agli studenti strumenti metodologici e tecnici per operare scelte consapevoli nella definizione degli aspetti tecnologici e ambientali del progetto, in particolare per gli edifici ad alto contenuto d’innovazione quali quelli ad elevata efficienza energetica.
Gli studenti verranno guidati alla comprensione del comportamento dell’edificio considerato come sistema integrato di componenti tecnologiche e ambientali rispondenti alle sue diverse funzioni e tipologie.
Verranno illustrati materiali e tecniche costruttive innovativi per livello di efficienza e per compatibilità ambientale, mostrando come l’evoluzione della conoscenza tecnologica concorra a una progettazione innovativa, sostenuta anche da attività di ricerca scientifica e di produzione di nuove conoscenze indispensabili per affrontare i problemi posti dalle attuali sfide ambientali, sociali ed economiche.
Gli studenti verranno guidati alla comprensione del comportamento dell’edificio considerato come sistema integrato di componenti tecnologiche e ambientali rispondenti alle sue diverse funzioni e tipologie.
Verranno illustrati materiali e tecniche costruttive innovativi per livello di efficienza e per compatibilità ambientale, mostrando come l’evoluzione della conoscenza tecnologica concorra a una progettazione innovativa, sostenuta anche da attività di ricerca scientifica e di produzione di nuove conoscenze indispensabili per affrontare i problemi posti dalle attuali sfide ambientali, sociali ed economiche.
Canali