Destinazioni
Link identifier #identifier__76506-1Austria | Link identifier #identifier__91239-2Belgio | Link identifier #identifier__62356-3Estonia | Link identifier #identifier__60702-4Francia | Link identifier #identifier__121128-5Germania | Link identifier #identifier__29370-6Grecia |
---|---|---|---|---|---|
Link identifier #identifier__61110-7Liechtenstein | Link identifier #identifier__3529-8Olanda | Link identifier #identifier__26048-9Polonia | Link identifier #identifier__13726-10Portogallo | Link identifier #identifier__103256-11Regno Unito | Link identifier #identifier__123590-12Repubblica Ceca |
Link identifier #identifier__104082-13Romania | Link identifier #identifier__127489-14Slovenia | Link identifier #identifier__112496-15Spagna | Link identifier #identifier__96839-16Svezia | Link identifier #identifier__60181-17Turchia | Link identifier #identifier__195878-18Ungheria |
Bando
Ogni anno viene bandito un numero di borse conforme alle risorse economiche stanziate per il nostro Ateneo dal Programma Erasmus. Le borse sono erogate per l’anno accademico successivo a quello di pubblicazione del bando e hanno una durata variabile. La graduatoria per l’assegnazione delle borse viene stilata da una commissione di Dipartimento (due/quattro docenti e due studenti) in base a criteri indicati nel bando.
Link identifier #identifier__104933-19Bando Erasmus+ mobilità per studio a.a. 2025-2026
Link identifier #identifier__125360-20Candidatura online
Scadenza per la presentazione della candidatura: ore 14.00 del 3 marzo 2025
Avviso del 22.02.2024
Si comunica che nell’ambito del programma Erasmus+ sono state destinate 2 borse al programma BIP (Blended Intensive Programmes) presso la Dalarna University Sweden per studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2024-2025 al un Corso di Laurea Magistrale.
Il Programma BIP prevede un corso di 5 gg in presenza a Falun (Svezia, dal 2 al 6 settembre 2024) e altri 5 gg da remoto (settimana successiva), per un totale di 3 crediti.
Il tema del corso sarà incentrato sui PED, sulla digitalizzazione, modelli e strumenti di supporto alla pianificazione/progettazione dei distretti a energia positiva.
La scadenza della presentazione domande Erasmus è fissata per il 4 marzo 2024, alle ore 14.00
Link identifier #identifier__64345-21Link di candidatura
Link identifier #identifier__164841-22Flyer e Link identifier #identifier__60605-23Syllabus
Cosa fare prima di partire
Link identifier #identifier__158555-24Informazioni generali per gli studenti di Roma Tre in partenza – pagina di Ateneo
Link identifier #identifier__151243-25Informazioni generali per gli studenti di Roma Tre in partenza – guida redatta dal Dipartimento di Architettura | aggiornato al 05.03.2025
Imparare la lingua del paese di destinazione prima di recarvisi
Per i corsi organizzati dall’Ateneo rivolgersi al Link identifier #identifier__88806-26CLA.