SARA D'ABATE
Qualifica | Titolare di assegno di ricerca |
sara.dabate@uniroma3.it | |
Indirizzo | Via Aldo Manuzio 72 |
Struttura/Afferenza |
|
Altre informazioni | Curriculum |
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.
Profilo
Titoli e cariche
Da gennaio 2024 è Titolare di Assegno di ricerca (1 annualità). Dal 2022 al 2023 è stata Titolare di Assegno di ricerca (1 annualità+ rinnovo di 6 mesi). Dal 2020 al 2021 è stata Titolare di Assegno di ricerca (1 annualità + rinnovo di 6 mesi). Nel 2019 consegue il titolo di Dottore di ricerca in "Architettura: Innovazione e Patrimonio" presso il Politecnico di Bari in consorzio con l'Università Roma Tre, con la tesi "Traduttori e interpreti della classicità. Francesco Fariello, Saverio Muratori, Ludovico Quaroni (1928-1940)", tutor: M. Talamona, co-tutor: E. Pallottino. Architetto abilitato nel 2016. Nel 2015 consegue la Laurea magistrale in Architettura-Restauro presso l'Università Roma Tre, con la tesi: "Le Mura Aureliane nella Roma contemporanea dopo l'Unità d'Italia (secc. XIX-XXI). Sviluppo urbano e proposta di valorizzazione del tratto fra San Giovanni in Laterano e Santa Croce in Gerusalemme", relatori: F. Cellini, E. Pallottino, correlatori: P. Porretta, E. M. Loreti (voto 110/110 e lode), vincitrice del 1° premio ARCo Giovani 2015 per la migliore tesi di laurea sul costruito storico. Nel 2013 è stata residente presso l'Istituto Italiano di Cultura a Parigi nell'ambito del programma "Les promesses de l'art". È socio aggregato di: SIRA (Società italiana per il restauro architettonico), ARCo (Associazione per il recupero del costruito), AISU (Associazione italiana storia urbana).
Didattica
Dal 2017 è tutor del modulo "Ricerche per il patrimonio" del Master internazionale biennale di II livello "Culture del patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione" (direttore: E. Pallottino). Dal 2016 è docente del Laboratorio di tesi di laurea "Paesaggio urbano storico (HUL) e paesaggio archeologico", già "Siti archeologici, sistemi lineari naturali e infrastrutture antiche". Dal 2018 è correlatore di diverse tesi di laurea magistrale in Progettazione architettonica (relatori: E. Pallottino e P. Porretta). Dal 2015 collabora alla didattica del corso "Progetto del restauro architettonico-canale I", docente: P. Porretta, per il quale dal 2015 al 2018 è stata titolare di contratto di didattica integrativa. Nel 2021 ha collaborato alla didattica del corso "Laboratorio di restauro del patrimonio architettonico-moduli di Restauro" (docenti: E. Pallottino, P. Porretta). Dal 2019 al 2021 è stata docente a contratto dell'Università della Tuscia, Laurea magistrale in "Archeologia e storia dell'arte. Tutela e valorizzazione". Nel 2019 è stata tutor del Seminario didattico "Garbatella 20/20". Dal 2016 al 2021 ha preso parte alla segreteria organizzativa dei seminari "In-discipline. Dialoghi sul patrimonio culturale". Nominata Cultore della materia in Restauro architettonico per gli anni accademici 2015-16, 2018-19, 2019-20, 2021-22, 2024-27. Nel 2010 è stata titolare di contratto di didattica integrativa al corso "Disegno dell'architettura-canale II", docente M. G. Cianci.
Ricerca
L'attività di ricerca si concentra in modo particolare sullo studio contestuale del patrimonio architettonico storico e dei paesaggi culturali. Attualmente è Titolare dell'assegno di ricerca "I sistemi difensivi della città di Roma al passato e al presente. Processi di patrimonializzazione delle Mura Aureliane e dei Forti militari (secoli XIX-XXI), responsabile: P. Porretta. Progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea - NEXTGENERATIONEU, avviso pubblico PNRR - M4C2 - I1.1 - PRIN 2022 - SETTORE ERC SH5, contributo MUR: €200.742, costo totale: €292.979; PI: E. Pallottino; partner: Università di Roma La Sapienza - Dipartimento di Storia Disegno e Restauro di Architettura; Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ingegneria del Mare. Dal 2022 al 2023 è stata Titolare dell'assegno di ricerca "ReAD-Representation of Architectural Data. Processi di conoscenza e valorizzazione del patrimonio architettonico mediante l’applicazione di tecnologie legate all’intelligenza artificiale", finanziato da Lazio Innova nell'ambito dell'avviso pubblico Progetti Gruppi di ricerca 2020 (partner: CNR-ISTC, MiC-ICCD), responsabili: E. Pallottino, P. Porretta. Dal 2020 al 2021 è stata titolare dell'assegno di ricerca "Catalogazione del patrimonio architettonico secondo i nuovi parametri adottati dall'ICCD", finanziato dall'ICCD-Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, responsabili: E. Pallottino, M. Zampilli. Attualmente è parte del gruppo di ricerca "Restauro del moderno – I parchi, i giardini e i monumenti storici dell’EUR" (responsabili scientifici: E. Pallottino, P. Porretta). Ha fatto parte dei progetti di ricerca: "Riordino e descrizione di circa 1000 disegni architettonici dell’Archivio dell’Ente Autonomo Esposizione Universale di Roma E-42" (responsabili scientifici: E. Pallottino, P. Porretta), "Accesso e conservazione delle risorse digitali relative al patrimonio culturale" (responsabili scientifici: E. Pallottino, M. Zampilli), "La fortezza svevo-angioina di Lucera. Studio e proposte di valorizzazione" (responsabili scientifici: E. Pallottino, P. Porretta, G. Volpe) e "La Borgata giardino Garbatella 1920-2020" (responsabili scientifici: E. Pallottino, P. Porretta, F.R. Stabile). Altri ambiti di ricerca sono: il rapporto delle infrastrutture antiche con lo sviluppo della città contemporanea, le trasformazioni degli hôtel particuliers a Parigi tra XVIII e XX secolo, la Scuola Romana nella prima metà nel Novecento. Tra le principali pubblicazioni: - S. D'Abate, P. Porretta, E42/Eur: l'impianto urbano e l'architettura dei parchi e dei giardini, in «Ricerche di storia dell'arte», n. 138, 2022, pp. 52-72 - S. D'Abate, Francesco Fariello, Saverio Muratori, Ludovico Quaroni e l'E42. Traduttori e interpreti delle «buone architetture classiche di tutti i tempi», in «QuAD - Quaderni di architettura e design», 2019, n. 2, pp. 23-47 - S. D'Abate, Storia e progetto. Ludovico Quaroni, studente della Scuola superiore di architettura di Roma (1928-1934), in «Ricerche di storia dell'arte», 2018, n. 126, pp. 89-96 - S. D'Abate, G. Mosca, Architettura e restauri. La storia incompiuta dell'Hotel de Galliffet (XVII-XX secolo), Istituto Italiano di Cultura Paris, Parigi 2016.