FABRIZIO D'ANGELO

QualificaTitolare di assegno di ricerca
Emailfabrizio.dangelo@uniroma3.it
IndirizzoVia Aldo Manuzio 72
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Architettura
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Contributo in Rivista

  • SPATIAL DESIGN FOR THE ENERGY TRANSITION. Exploring Tools and Approaches in Consolidated Urban Contexts, D'ANGELO, FABRIZIO, , 2025Link identifier #identifier_person_16517-1 Dettaglio
  • Sufficient Energy Landscape. Tuning Technologies with Social Practices and Other Ecologies in the Urban Context, D'ANGELO, FABRIZIO; RANZATO, MARCO, , 2024Link identifier #identifier_person_183042-2 Dettaglio
  • The Need to Design the Energy Ground, D'ANGELO, FABRIZIO, , 2024Link identifier #identifier_person_152051-3 Dettaglio

Libro

  • D'ANGELO, FABRIZIO; VOLPE, VALERIA, Territorializzare la transizione, vol. 1, 2025 Link identifier #identifier_person_116484-4Dettaglio

Contributo in volume e atti di convegno

  • VOLPE, VALERIA; D'ANGELO, FABRIZIO; RANZATO, MARCO, “Rimagliare” progetti PNRR e territori, vol. 1, pp. 271 279, 2025 Link identifier #identifier_person_73738-5Dettaglio
  • D'ANGELO, FABRIZIO; RANZATO, MARCO; MAURELLI, ILARIA, Cantieri istantanei. Disegno a scala totale di configurazioni dello spazio stradale, vol. 1, pp. 114 122, 2025 Link identifier #identifier_person_25217-6Dettaglio
  • D'ANGELO, FABRIZIO, È spazio, non supporto. L’agency dei sistemi energetici in transizione, vol. 1, pp. 152 161, 2025 Link identifier #identifier_person_72371-7Dettaglio
  • D'ANGELO, FABRIZIO, Introduzione: come territorializzare la transizione?, pp. 14 22, 2025 Link identifier #identifier_person_91236-8Dettaglio
  • D'ANGELO, FABRIZIO, Progettare i territori marginali della transizione energetica: alcune riflessioni su buone e cattive pratiche a partire dalle vicende del "mini" idroelettrico sul Piave, vol. 3, pp. 192 200, 2021 Link identifier #identifier_person_136512-9Dettaglio