MARA GALLO

QualificaTitolare di assegno di ricerca
Emailmara.gallo@uniroma3.it
IndirizzoVia Aldo Manuzio 72
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Architettura
Altre informazioniCurriculum
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Profilo

Titoli e cariche

Dottorato di ricerca in Architettura XXXVI ciclo Università degli Studi di Napoli Federico II Assegno di Ricerca Post-Doc Università degli Studi Roma Tre, Roma Cultore della materia per l’SSD ICAR-17 Assegno di ricerca dal 2018 al 2024 Politecnico di Milano Laurea Magistrale Architettura - Restauro (DM-04) Università degli Studi Roma Tre, Roma Votazione 110/110 e lode Laurea triennale in Scienze dell'Architettura (L-17) Università degli Studi Roma Tre, Roma Votazione 110/110 e Lode.

Didattica

Docenza a contratto “Strumenti e metodi per disegno digitale B” presso l'Università degli Studi di Napoli “Federico II”, scuola politecnica e delle scienze di base, area didattica di architettura All’interno del Laboratorio di Basic Design della durata complessiva di 60 ore. Collaborazione all’attività didattica “Corso di Rilievo dell’Architettura e Disegno Automatico” Presso il dipartimento di architettura dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II” tenuto dalla professoressa Antonella di Luggo. Collaborazione all’attività didattica “Corso di “disegno” Università degli Studi di Napoli “Federico II” presso il dipartimento di studi umanistici, tenuto dalla professoressa Simona Scandurra. Corelatore tesi di laurea magistrale in Architettura (quinquennale) 5UE Università degli Studi di Napoli “Federico II” Catalogazione e documentazione degli impianti sportivi a Napoli. Lo Stadio Arturo Collana. Di Monica Buonocore. Relatore Palomba D., Corelatore di Luggo A., Gallo M.

Ricerca

CLASSE A Fregonese, L., Gallo, M., Pulcrano, M., Scandurra, S., and Del Vecchio, F. (2022) “FIND OUT THE PRINTING MATRIX OF THE NEAPOLITAN MARKS WITH INVERSE READINGS OF THE SURVEY DATA”. Int. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci., XLVI-2/W1-2022, 223–229, https://doi.org/10.5194/isprs-archives-XLVI-2-W1-2022-223-2022, 2022 Lanzara, E., di Luggo A., Scandurra S., Palomba D., Pulcrano M., Acquaviva S., Gallo M. (2022). “VPL for HBIM: Algorithmic Generative Processes for the Thematic Mapping of Information Models”. In EGA 2022-XIX International Congress of Architectural Graphic Expression Adami, A., Fregonese, L., Gallo, M., Helder, J., Pepe, M., and Treccani, D.(2019). «ULTRA LIGHT UAV SYSTEMS FOR THE METRICAL DOCUMENTATION OF CULTURAL HERITAGE: APPLICATIONS FOR ARCHITECTURE AND ARCHAEOLOGY», Int. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci., XLII-2/W17, 15–21, https://doi.org/10.5194/isprs-archives-XLII-2-W17-15-2019, 2019. CONTRIBUTO IN VOLUME Gallo M.(2024). “3D Modeling for Virtual Fruition from a Reality-Based Survey”. In: Giordano, A., Russo, M., Spallone, R. (eds) Advances in Representation. Digital Innovations in Architecture, Engineering and Construction. Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-031-62963-1_33 Gallo M. (2023). “Il rilievo aereo come strumento di conoscenza e conservazione dei borghi e dei villaggi abbandonati in Campania.” In A cento anni dalla legge Croce. Nuove prospettive sul paesaggio. Contributi del Dottorato in Architettura dell'Università di Napoli Federico II. A cura di Gemma Belli e Fabio Mangone. LetteraVentidue, Siracusa 2023. [ISBN: 978-88-6242-495-0]. L. Fregonese , M. Gallo , M. Pulcrano , F. Del Vecchio (2023), “Virtual archaeology. Reconstruction of a Hellenistic furnace at the Duomo metro construction sites in Naples.” In Beyond Digital Representation: Advanced Experiences in AR and AI for Cultural Heritage and Innovative Design Digital Innovations in Architecture, Engineering and Construction. A cura di Giordano A., Russo M., Spallone R. Editore Springer Nature, 2023. ISBN 3031361555, 9783031361555 ATTI DI CONVEGNO Gallo M. (2025). "Esplorazioni virtuali multilivello per la divulgazione e l’amplificazione della conoscenza del Patrimonio Architettonico” In Atti del III convegno DAI, Roma 5-6 dicembre 2024. Gallo M., Acquaviva S., Scandurra S., Pulcrano M. (2023). “Trasformazioni militari nella Napoli antica: lettura attraverso i rilievi delle tracce archeologiche”. In: Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell'immagine urbana. Vol. 2 (Tracce e patrimoni) Napoli FedOA Press Vol.vol. 2, Pag.357-365. ISBN:9788868871765. Gallo M., Scandurra S. (2023). “Transizioni artistiche da preservare: street art tra realtà fisica e conservazione digitale” in TRANSIZIONI 44° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione. UID 2023, Gangemi editore. Pp 1330-1351. doi.org/10.3280/oa-1016-c352 Cecili F. Gallo M. (2023). “Porta Tiburtina, dal rilievo 3D alla ricostruzione virtuale delle fasi storiche”. In Le Mura Aureliane nella storia di Roma. 2. Da Onorio a Niccolò V, in Roma TrE-Press. DOI: 10.13134/979-12-5977-151-3 Lanzara, E., Scandurra S., Pulcrano M., Acquaviva S., Gallo M., Palomba D., di Luggo A. (2022). Scan to H-BIM. Image Sampling per reality based Data Mapping. In XIX Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica: 2-4 de junio de 2022. Cartagena: Universidad Politécnica de Cartagena, 2022. Pp. 523-526. ISBN: 978-84-17853-51-8 Gallo M. (2021). “Le "Fonti" delle connessioni” in CONNETTERE un disegno per annodare e tessere: 42° convegno internazionale dei Docenti delle discipline della rappresentazione. UID 2021, Gangemi Editore Cecili, F., Gallo M. “Porta Tiburtina. Dal rilievo 3D alla ricostruzione virtuale delle fasi storiche”. In VIII Convegno Nazionale ARCo I buoni interventi di restauro: conservazione, adeguamento, riuso, Soprintendenza A.B.A.P. di Napoli - Palazzo Reale. Canciani, M., Cecili, F., Gallo M., Persiani, C. (2018). “La Porta Tiburtina delle Mura Aureliane a Roma: dal rilievo 3D alla ricostruzione virtuale delle fasi storiche”. In Rappresentazione materiale/immateriale - Drawing as (in) tangible: 40° Convegno internazionale dei Docenti delle discipline della rappresentazione. Quindicesimo congresso UID – Milano, pp 391-398.